Autore |
Risposta |

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
Oggi ho provato un libretto simile a quanto da te fatto e, togliendo pure i caposaldi, con rototraslazione stazione singola non ho avuto problemi nella determinazione delle coordinate altimetriche di tutti i punti. hai mandato il file ad Effegi? Vuoi mandarmelo? Marco
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
Ciao cervino allora ho elaborato il rilievo, e complimenti per la elevata precisione dello stesso. Ottimo veramente. Topko per elaborare questa tipologia di rilievo vuole le seguenti impostazioni: a) Attivare il comando " UTILIZZO TABELLA DEI CAPOSALDI" non importa che non hai i caposaldi inseriti; b) Attivare il comando " QUOTE STAZIONE DA CAPOSALDI" posto sotto il comando precedente; c) Attivare (sul lato destro della schermata) il comando " ROTOTRASLAZIONE STAZIONE SINGOLA" elabora il tutto e vedrai che tutto torna alla perfezione. Se non attivi il comano di cui al punto b) topko non calcola le quote delle stazioni e quindi non può "trasferire" la quota ai punti che hai rilevato dalle stazioni successive alla prima, ecco perchè ti ritrovi i punti correttamente inseriti in planimetria ma con quota pari a zero. Per curiosità: hai utilizzato delle mire fisse e stazione totale robotica? Buona serata.
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
Risposta perfetta, non avevo pensato al fatto che non attivasse il comando indicato al punto b).
|
|
|
|

cervino
Iscritto il:
26 Gennaio 2007
Messaggi:
12
Località
|
Ciao EffeGi, grazie per le indicazioni, proverò questi settaggi. In effetti non ho circostanziato il genere di rilievo. In pratica ho fissato le clessiche mire a riquadri bianchi e neri (numeri e lettere) sulle tre facciate della casa e a soffitto dei due porticati, poi le ho lette tramite miniprisma dalla stazione. La 5503 non è robotica, avevo l'assistente che pigiava il pulsante: mia figlia di 8 anni. Previo mio puntamento, s'intende ... Poi ho fotografato il tutto con la reflex, ora debbo montare tutto in Photoscan e vedere cosa esce a livello di modello. In attesa del drone ... Grazie ancora. Paolo
|
|
|
|

cervino
Iscritto il:
26 Gennaio 2007
Messaggi:
12
Località
|
Ciao Barabba, grazie della disponibilità, come detto proverò i settaggi di FG. Se ti interessa ancora il libretto la mia mail è paolo-bonfanti@libero.it Saluti. Paolo
|
|
|
|

cervino
Iscritto il:
26 Gennaio 2007
Messaggi:
12
Località
|
Ciao FG, purtroppo l'opzione "quote stazione da caposaldi" in Topko Express non è selezionabile e quindi pur selezionando gli altri due comandi il calcolo non procede: ottengo solo le quote dei punti letti dalla stazione di partenza, per gli altri e relative stazioni solo la posizione planimetrica. Qualche idea? Che ne pensi dello "sgamo" delle letture tra stazioni introdotte a tavolino? Dal confronto che ti avevo inviato a livello planimetrico non variava un granchè. Anche se la cosa è macchinosa perchè devo introdurre una lettura per volta a cui far seguire ogni volta l'elaborazione del libretto. Grazie. Paolo
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"cervino" ha scritto: Ciao FG, purtroppo l'opzione "quote stazione da caposaldi" in Topko Express non è selezionabile e quindi pur selezionando gli altri due comandi il calcolo non procede: ottengo solo le quote dei punti letti dalla stazione di partenza, per gli altri e relative stazioni solo la posizione planimetrica. Qualche idea? Che ne pensi dello "sgamo" delle letture tra stazioni introdotte a tavolino? Dal confronto che ti avevo inviato a livello planimetrico non variava un granchè. Anche se la cosa è macchinosa perchè devo introdurre una lettura per volta a cui far seguire ogni volta l'elaborazione del libretto. Grazie. Paolo Purtroppo io ho verificato il rilievo con topko vers. 15 (l'ultima per capirci) e giustamente topko express rispetto a questa versione credo che abbia dei limiti. Comunque non preoccuparti domani ti calcolo io le letture delle stazioni "avanti" e "indietro" in modo che poi potrai procedere al calcolo tradizionale del rilievo. Ciao
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
Buongiorno cervino ti ho inviato il file "integrato". Buona giornata
|
|
|
|

Ermanno
Jermann
Iscritto il:
22 Novembre 2004
Messaggi:
8
Località
VA
|
HELP, mi sapete indicare la procedura corretta per importare un rilievo missto in Topko 2011 ? Io facccio così ma mi dà errore di elaborazione per superamento tolleranze in quota e distanza. : Carico il file strumentale del GPS Leica e lo elaboro (elaborazione corretta) Carico file strumentale della stazione totale Leica formato GSI e mi appare una maschera dove dice che la stazione 100 è già presente nel sottoprogetto di destinazione (chiamata 100 in GPS e chiamata 100 con la stazione totale) ed ha coordinate diverse (coordinate GPS e cordinate a zero per stazione) mi da come opzione sostituisci sotituisci tutti mantieni esistente mantieni tutti oppure rinomina media media tutti. Provando tutte le opzioni non riesco ad unire correttamente il rilievo stazione totale a quello gps e nella planimetria li vedo staccati.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"Ermanno" ha scritto: HELP, mi sapete indicare la procedura corretta per importare un rilievo missto in Topko 2011 ? Io facccio così ma mi dà errore di elaborazione per superamento tolleranze in quota e distanza. : Carico il file strumentale del GPS Leica e lo elaboro (elaborazione corretta) Carico file strumentale della stazione totale Leica formato GSI e mi appare una maschera dove dice che la stazione 100 è già presente nel sottoprogetto di destinazione (chiamata 100 in GPS e chiamata 100 con la stazione totale) ed ha coordinate diverse (coordinate GPS e cordinate a zero per stazione) mi da come opzione sostituisci sotituisci tutti mantieni esistente mantieni tutti oppure rinomina media media tutti. Provando tutte le opzioni non riesco ad unire correttamente il rilievo stazione totale a quello gps e nella planimetria li vedo staccati. Io utilizzo un unico libretto in fase di esportazione in formato "Leica 1200". E' difficile capire il motivo senza avere a disposizione i due libretti. Se vuoi puoi inviarmeli cerco di capire meglio anche io e poi ti dirò. La mia email: effegi.geometra@gmail.com Saluti.
|
|
|
|

gi.elle
Iscritto il:
30 Ottobre 2014 alle ore 17:42
Messaggi:
4
Località
|
Buongiorno, riprendo questo vecchio topic sperando di trovare una risposta al mio problema che è il seguente. utilizzo Topko Express 2009, col quale non è possibile scegliere l'ellissoide di riferimento. Io lavoro inserendo le coordinate geocentriche di pochi punti rilevati in RTK e completo il rilievo con la stazione totale. Normalmente il programma espone, nella prima opzione, non selezionabile: Ellisoide (WGS84) Da qualche giorno, in rilievi solo GNSS, espone invece "Ellisoide (International 1924). Hayford presumo Ora, magari agli effetti pratici non cambierà niente (se non a livello di coordinate geografiche), però vorrei chiedere se qualcuno sa capire da cosa dipenda e quali riflessi possa avere sulla restituzione del rilievo (catastale) Dell'assistenza sierreasoft nemmeno parlarne, il programma è del 2009 Grazie
|
|
|
|

amedeosiciliano
Iscritto il:
09 Aprile 2005
Messaggi:
71
Località
|
Penso che il problema non sia nel Topko quanto nell'impostazione del sistema di riferimento del GPS
|
|
|
|

gi.elle
Iscritto il:
30 Ottobre 2014 alle ore 17:42
Messaggi:
4
Località
|
Grazie Amedeo, non era niente di significativo, credo piuttosto colpa mia nell'inserimento manuale dei dati, non sono molto avvezzo coi rillievi GNSS A proposito di Topko, c'è qualcuno che sta usando la nuova versione Topko Survey e vuole condividere le prorpie impressioni? considerazione del tutto personale, la nuova interaccia grafica a me non convince del tutto
|
|
|
|

amedeosiciliano
Iscritto il:
09 Aprile 2005
Messaggi:
71
Località
|
La nuova versione di Topko Survey è totalmente uguale alla precedente e prcisamente al corrispondente modulo T con l'aggiunta del modulo Rasta ( In effetti la versione base). L'unica differenza di questa versione è nell'interfacia con pregeo, più precisamente nello scarico dei punti fiduciali dall'Agenzia delle Entrate che all'inizio funzionava sino all'aggiornamento del sito dell'Agenzia. A tal proposito si può raggirare l'ostacolo, nel senso che lo scarico dei file TAF e DIS lo esegui dal programma pregeo, dopo di che vai nella sottocartella Pregeo/Arh ----- e copi i due file all'interno di Topko che si trova in Utente ----- Pubblica ---- sino ad arrivare in Topko (precisamente sino al file modello). Fatto ciò avvii il programma ---- catasto ---- gestione fiduciali, in definitiva procedi come facevi prima. Io da quest'anno non ho più rinnovato l'aggiornamento del programma, anche perchè utilizzo il precedente Topko 15.4 vers. Premium comprensivo del modulo 3D. All'azienda a mio avviso non gli interessa più rinnovare il Topko anche perchè, ritengo hanno grosse difficoltà con il modulo catasto e precisamente con gli aggiornamenti di pregeo. A loro interessa solamente rinnovare il Land (che ha sostituito il Topko Premium) facendo i corsi presso la loro sede, fregandosene se Tu sei a 1000 km di distanza. Detto ciò ritengo tutt'ora che il programma sia da annoverare tra i migliori software di topografia in commercio anche se purtroppo per il catasto è rimasto obsoleto.
|
|
|
|

Weber84
Iscritto il:
13 Novembre 2019 alle ore 12:44
Messaggi:
6
Località
|
Salve, utilizzo il software Topko versione Prost 15 (anno 2011) installato su un PC (sistema operativo windows 10). In precedenza ho utilizzato la versione precedente (anno 2009) che avevo su PC (sistema operativo windows 7). Fino ad ora mi sono trovato bene e non ho mai avuto problemi. Di recente ho effettuato un piano quotato, ho importato il tutto sul software, elaborato le triangolazioni e curve di livello ... TUTTO OK! Procedo con le sezioni trasversali e riscontro il seguente problema: nell'esportare le "sezioni trasversali" in formato DWG, apro il file e VISUALIZZO SOLAMENTE IL LAYER DELLA LINEA DEL PROFILO DEL TERRENO (non sono stati esportati i layer dei cartigli e quote che visualizzavo normalmente sul topko). Ho confrontato i settaggi del cartiglio disegno (versione 2009 con versione 2011) ma non trovo alcuna differenza. Come posso risolvere questo problema ? Saluti.
|
|
|
|