Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRODOTTI COMMERCIALI / FOIF OTS238: prime impressioni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: FOIF OTS238: prime impressioni

Autore Risposta

danielehk

Iscritto il:
05 Luglio 2008

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2008 alle ore 09:19

Già ci sono enormi dazi doganali per le importazioni cinesi (lo dico per esperienza personale), ma nonstante questi i loro prodotti hanno prezzi competitivi, sarà perchè vivono con meno, sarà perchè a differenza dei nostri imprenditori, si accontentano, sicuramente ci sarà il grosso fattore sicurezza sul lavoro, ritmi di lavoro estenuanti, diversi dai nostri ecc ecc, ma la realtà a mio parere è anche un'altra, ossia gli italiani si sono abituati ad avere grossi rincari e grossi introiti sui prodotti, anche su quelli importati dal resto dell'europa, e ora che qualcun'altro fa gli stessi prodotti a meno, non riusciamo a trovare "una dritta".
Per chi dice che i cinesi dal punto di vista lavorativo sono scorretti, e questo è sicuramente vero, ma rendiamo conto che anche gli americani non sono alla pari con le nostre regole, anche sui loro prodotti ci sono i dazi doganali, e se analizziamo il costo della vita nei vari paesi......vediamo che i più scorretti sono proprio gli americani!
Comunque signori mi sa che stiamo andando fuori strada, questo mio post doveva servire solo a far capire ai poveri tecnici che si trovano nelle mie stesse condizioni, che oggi si possono avere strumenti di lavoro ottimi con prezzi molto differenti da quelli delle ditte a cui tutti siamo abituati, e che offrono gli stessi standard, forse anche migliori.

Non fidatevi solo del marchio, a volte (come in questo caso) vi vendono il marchio ma non la qualità!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2008 alle ore 09:37

Per "uli" :

. . . C'è un'altra marca mi sembra la Stonex che fa prezzi simili ma non è cinese.

www.sandinginstrument.com/

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2008 alle ore 11:46

"orestevidal" ha scritto:
Per "uli" :

. . . C'è un'altra marca mi sembra la Stonex che fa prezzi simili ma non è cinese.

www.sandinginstrument.com/

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser



.... bè comunque ribadisco la fortuna che hanno i nuovi geometri (e non solo) che si affacciano per la prima volta al mondo del lavoro ; possono permettersi delle strumentazioni di tutto rispetto senza dissanguarsi; Sono un fedelissimo topcon però sono fedele anche ai miei euri, sinceramente al prossimo cambio di stazione (non quella celerimetrica eh, eh) ci farò un pensierino.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2018 alle ore 21:06

Questa Stazione Totale FOIF mod. OTS238 lavora felicemente da più di 10 anni, come ci riferisce il Suo Proprietario.

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

superpippo

Iscritto il:
17 Marzo 2006

Messaggi:
216

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2018 alle ore 15:20

Se avete qualche perplessità sugli strumenti provenienti dalla Cina, provate ad interpellare qualche manutentore che fa interventi su questo tipo di strumenti, saprà consigliarvi meglio di chiunque altro.

La maggior parte vi dirà che sono dei discreti apparecchi con qualche limite nei materiali con cui vengono costruiti: scocche in materiali plastici meno duraturi nel tempo e qualche piccolo ulteriore accessorio che bisogna sostituire prima del tempo. Ma alla prova dei fatti non li sconsigliano, anzi!

A meno che non si abbiano esigenze particolari da far valere nei confronti della committenza, come richieste da capitolati, etc... che richiedono supporto costante, che solo alcuni possono garantivi, e va giustamente retribuito, il cinese non è un pessimo acquisto. Dopo 10 anni il blasonato usato vale meno del cinese nuovo; quanto ci avete rimesso in termini di capitale? Lo ripeto, se si hanno esigenze particolari, non si può fare a meno di rivolgersi ad alcuni marchi, ma per il resto, rilievi di appezzamenti di terreno, accatastamenti, et similia, il cinese va benissimo, con l'attenzione di scegliere un marchio consolidato e che abbia un futuro avanti a se, oltre ad un discreta assistenza.

Alcuni marchi non sono molto diffusi da noi, mentre in Sudamerica ed in Oriente la fanno da padrone, e stanno investendo molto sul miglioramento dei prodotti, credo che ne vedremo i risultati in meno di un decennio. Il tempo in cui si evolveranno anche i loro mercati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2018 alle ore 16:04

Posso condividere la mia esperienza quale importatore ed assistenza tecnica ufficiale FOIF dal 2003, oltre che riparatore strumenti topografici . . .

I nostri primi Clienti FOIF utilizzano i nostri prodotti dal 2003 con successo.

Per quanto riguarda il livello degli strumenti topografici FOIF invito a contattarci.

Siamo a Vostra disposizione per qualsiasi domanda in merito senza alcun impegno.

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie