Forum
Autore |
FABBRICATI 2000 E TABULA 2000 |

forrest
Iscritto il:
25 Agosto 2005
Messaggi:
107
Località
|
Sto visionando le schede pubblicitarie dei prodotti in oggetto. Potete dirmi come sono questi programmi? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

amal
Iscritto il:
09 Febbraio 2003
Messaggi:
343
Località
|
"forrest" ha scritto: Sto visionando le schede pubblicitarie dei prodotti in oggetto. Potete dirmi come sono questi programmi? Grazie IHMO - Cari (e non dico altro ....), lascia perdere e guardati in giro (anche su questo sito ...) c'è di meglio. Esperienza personale di un ex cliente ... Ciao Alberto
|
|
|
|

forrest
Iscritto il:
25 Agosto 2005
Messaggi:
107
Località
|
"amal" ha scritto: "forrest" ha scritto: Sto visionando le schede pubblicitarie dei prodotti in oggetto. Potete dirmi come sono questi programmi? Grazie IHMO - Cari (e non dico altro ....), lascia perdere e guardati in giro (anche su questo sito ...) c'è di meglio. Esperienza personale di un ex cliente ... Ciao Alberto E tu cosa mi consiglieresti di guardare?
|
|
|
|

asteri
Iscritto il:
22 Luglio 2005
Messaggi:
25
Località
|
Dai un occhiata alla NIPASOFT www.nipasoft.com Costo contenuto non più di 120/130 €, non conviene infatti spendere di più per un programma di topografia, ti scarichi la demo perfettamente funzionante e valuta tu. Cmq un ottimo programma di topografia il migliore. Io nè ho provati diversi, e ti dico che è l'unico ad avere i bottoni standardizzati come autocad e office e non come tanti programmi che per ricercare un comando devi penare...
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
per par condicio suggerirei di guardare anche RILIEVO2000 su rilievo2000.it e su dioptra.it spenderesti qualcosina di più, ma merita, uno dei coautori è appunto udino ranzato alias dioptra. cordialità p.s. anch'io .... ex
|
|
|
|

asteri
Iscritto il:
22 Luglio 2005
Messaggi:
25
Località
|
Ma io qui non voglio fare pubblicità, dico solo che spendere più di 100 € per un programma di topografia è un po esagerato, ricordo a tutti che il rilievo topografico va fatto e non manipolato con artifici vari. Per quanto riguarda il programma Rilievo 2000, nelle vari versioni, lo ritengo molto caro, e inutile per via dei vari bottoni di comando che non sono standardizzati con i programmi della famiglia office e autodesk. E ripeto che con il solo utilizzo di autocad, o programma di cad free, Vigevo, estratto 2000, Pregeo ecc molti programmi di topografia sono inutili.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"asteri" ha scritto: Ma io qui non voglio fare pubblicità, dico solo che spendere più di 100 € per un programma di topografia è un po esagerato... per fortuna che non vuoi fare la pubblicità! !!!! a me sembra che sei di casa ! o no? e pensare che proprio sabato a bologna qualcuno ha dissertato sul fatto che le scuole non insegnano proprio a fare il geometra ........ ma qualcos' altro, e fra queste, certo a usare i programmi della autodesk scopiazzata e qualche utility free. sta di fatto che mi piacerebbe sapere come costoro reagiranno quando i loro clienti sosterranno di voler pagare un tm o un docfa con 1 o due biglietti dei famigerati cento euro sostenendo che non merita di più, perchè ha usato i programmi gratuiti della sogei, quelli scopiazzati della autodesk e quelli free di tony cutry ! "asteri" ha scritto: Ma .............., nelle vari versioni, lo ritengo molto caro, e inutile per via dei vari bottoni di comando che non sono standardizzati con i programmi della famiglia office e autodesk. E ripeto ..................... certamente, il rilievo di campagna va solo elaborato e non manomesso! è una corretta interpretazione di quelle che sono le nostre mansioni! sono il primo a sostenerlo e non da oggi! ma da qui a sostenere che il programma è caro perchè non è standardizzato con i canoni autodesk e office,..... ce ne vuole!..... significa che centinaia di programmatori ( compreso udino! ) e centinaia di colleghi compreso me, non hanno capito una s....ga! per fortuna che solo lui ha la verità assoluta)! cordialità
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
"geoalfa" ha scritto: "asteri" ha scritto: Ma io qui non voglio fare pubblicità, dico solo che spendere più di 100 € per un programma di topografia è un po esagerato... per fortuna che non vuoi fare la pubblicità! !!!! a me sembra che sei di casa ! o no? e pensare che proprio sabato a bologna qualcuno ha dissertato sul fatto che le scuole non insegnano proprio a fare il geometra ........ ma qualcos' altro, e fra queste, certo a usare i programmi della autodesk scopiazzata e qualche utility free. sta di fatto che mi piacerebbe sapere come costoro reagiranno quando i loro clienti sosterranno di voler pagare un tm o un docfa con 1 o due biglietti dei famigerati cento euro sostenendo che non merita di più, perchè ha usato i programmi gratuiti della sogei, quelli scopiazzati della autodesk e quelli free di tony cutry ! "asteri" ha scritto: Ma .............., nelle vari versioni, lo ritengo molto caro, e inutile per via dei vari bottoni di comando che non sono standardizzati con i programmi della famiglia office e autodesk. E ripeto ..................... certamente, il rilievo di campagna va solo elaborato e non manomesso! è una corretta interpretazione di quelle che sono le nostre mansioni! sono il primo a sostenerlo e non da oggi! ma da qui a sostenere che il programma è caro perchè non è standardizzato con i canoni autodesk e office,..... ce ne vuole!..... significa che centinaia di programmatori ( compreso udino! ) e centinaia di colleghi compreso me, non hanno capito una s....ga! per fortuna che solo lui ha la verità assoluta)! cordialità QUOTO!!!!!!!!!!!!! QUOTO!!!!!!!!!!!!! QUOTO!!!!!!!!!!!!! QUOTO!!!!!!!!!!!!! QUOTO!!!!!!!!!!!!! QUOTO!!!!!!!!!!!!! QUOTO!!!!!!!!!!!!! QUOTO!!!!!!!!!!!!! QUOTO!!!!!!!!!!!!! QUOTO!!!!!!!!!!!!! QUOTO!!!!!!!!!!!!! QUOTO!!!!!!!!!!!!! QUOTO!!!!!!!!!!!!! QUOTO!!!!!!!!!!!!! QUOTO!!!!!!!!!!!!! QUOTO!!!!!!!!!!!!! QUOTO!!!!!!!!!!!!! QUOTO!!!!!!!!!!!!! QUOTO!!!!!!!!!!!!! QUOTO!!!!!!!!!!!!! QUOTO!!!!!!!!!!!!! QUOTO!!!!!!!!!!!!! QUOTO!!!!!!!!!!!!! QUOTO!!!!!!!!!!!!! QUOTO!!!!!!!!!!!!! QUOTO!!!!!!!!!!!!! QUOTO!!!!!!!!!!!!! QUOTO!!!!!!!!!!!!! perchè non ti compri CAD&PILLAR? è un AUTOCAD OEM FULL 2008 (LA digiCORP è SVILUPPATORE AUTORIZZATO Autodesk) con applicativi topografici preinstallati. costa come un AUTOCAD LT NON COPIATO!!!!
|
|
|
|

giove1
Iscritto il:
11 Giugno 2007
Messaggi:
3
Località
|
"asteri" ha scritto: Ma io qui non voglio fare pubblicità, dico solo che spendere più di 100 € per un programma di topografia è un po esagerato, ricordo a tutti che il rilievo topografico va fatto e non manipolato con artifici vari. Per quanto riguarda il programma Rilievo 2000, nelle vari versioni, lo ritengo molto caro, e inutile per via dei vari bottoni di comando che non sono standardizzati con i programmi della famiglia office e autodesk. E ripeto che con il solo utilizzo di autocad, o programma di cad free, Vigevo, estratto 2000, Pregeo ecc molti programmi di topografia sono inutili. Io sono come te, per risparmiare metto in atto tutte le strategie possibili, e così la mattina mi reco sul luogo del rilievo a piedi, con un tacheometro Galileo TG4 sulle spalle, la stadia nella mano destra e il registro di campagna nella mano sinistra. Arrivato sul posto aspetto che passi un "Senza lavoro volenteroso" e gli chiedo di aiutarmi. Dopo due o tre tentativi infruttuosi trovo finalmente il mio aiutante, gli spiego velocemente la topografia e inizio il rilievo. Sempre per risparmiare non mi sono mai comprato un (inutile) telefonino così, quando devo colloquiare con l'assistente urlo, finche lo stesso si trova a portata di voce, se invece il volenteroso è troppo lontano, attendo che passi "uno" in bicicletta che vada nella direzione dell'assistente e gli chiedo la cortesia di portargli il messaggio...
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"giove1 ha scritto:
Io sono come te, per risparmiare metto in atto tutte le strategie possibili, e così la mattina mi reco sul luogo del rilievo a piedi, con un tacheometro Galileo TG4 sulle spalle, la stadia nella mano destra e il registro di campagna nella mano sinistra. Arrivato sul posto aspetto che passi un "Senza lavoro volenteroso" e gli chiedo di aiutarmi. Dopo due o tre tentativi infruttuosi trovo finalmente il mio aiutante, gli spiego velocemente la topografia e inizio il rilievo. Sempre per risparmiare non mi sono mai comprato un (inutile) telefonino così, quando devo colloquiare con l'assistente urlo, finche lo stesso si trova a portata di voce, se invece il volenteroso è troppo lontano, attendo che passi "uno" in bicicletta che vada nella direzione dell'assistente e gli chiedo la cortesia di portargli il messaggio... Giove1, sono solidale con te, sei stato geniale ed essenziale nel raccontare il tuo metodo eccellente di risparmiare! sui costi sempre meno abbordabili dei programmi ed attrezzature varie! lo sai che mi ritengo assolutamente impreparato a risolvere così .... semplicemente, come fai tu,... i nostri problemi di topografi catastali e meno! dovresti brevettare il principio! per ora farò tesoro dei tuoi suggerimenti! quando mai non ci hai dato prima questi utili consigli ? avrei risparmiato qualche decina di migliaia di euro con i miei acquisti di hardware e software perfettamente licenziati e fatturati! grazie! cordialità
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve NON FACCIO PER VANTARMI... Carissimo Forrest mi sono riletto alcuni dei tuoi post: il tono è sempre lo stesso, non è che ci stai marciando e vuoi farti pubblicità? Se così fosse, fallo pure apertamente, sei nel posto giusto.!! A mio parere discutere di software topografico comparando solo il prezzo è molto riduttivo e da incompetenti al massimo livello. Inoltre disprezzare un programma solo perchè non si è omologato con una interfaccia nata per fare disegno meccanico conferma l'incompetenza. La nostra è una scelta di vita: la Topografia. Ti spiego cosa si acquista con Rilievo2000: 1 programma di Topografia con un ottimo motore di calcolo; 1 Interscambio con Pregeo ai massimi livelli; Not a valid password Rilievo2000 lo corregge ugni volta che va in collisione con Pregeo automaticamente; 1 Cad topografico che "vede" la topografia come essa è, perchè è nato per fare Topografia e non grafica da tecnigrafo, con oltre 400 comandi topografici; Rilievo2000 genera in automatico sezioni e profili, calcola aree e le divide, volumi, genera in automatico il DTM, come tutti i software topografici che si rispettano; Noi non abbiamo spezzettato il programma in tanti moduli per assogettarci ad una regola commerciale, c'è tutto in uno; Non faccio per vantarmi ma Pregeo me lo mangio a colazione; 3 numeri di telefono a cui puoi telefonare in qualsiasi momento per chiacchierare in santa pace di topografia, problematiche catastali, civili e quant'altro, gratis. Rilievo2000 da i codici di sblocco anche dopo 10 anni dall'acquisto senza chiedere nulla; Rilievo2000 è compatibile con la prima versione di Dioptra realizzato nel 1984-86 su Commodore 64; Rilievo2000 non chiede nulla per l'assistenza di cui sopra; Rilievo2000 NON scade MAI; Non posso dimenticare la serie delle OK utility che pur essendo gratis fanno pubblicità a Rilievo2000; Rilievo 2000 ha competenza in topografia Catastale, io, in topografia generale, Geom. Tomanin, e ABService in utilizzo e realizzazione di rilievi GPS e Grandi lavori, intendendo con questo rasterizzazione e vettorizzazione di mappe, rilievi con laserscanner, rilievi di grande estensione o con grandi quantità di punti. Un giorno un nostro cliente mi ha confidato che con Rilievo2000 ha imparato la Topografia perchè l'ha obbligato a lavorare in un certo modo; Sono convinto che di persone come noi ce ne sono tante, per fortuna, e sono la maggioranza. Solo sei competente a parlare di riconfinazioni lo puoi fare con il Geom. Tomanin! altrimenti ti devi mettere a studiare, prima di sparare cavolate a raffica; Tutto quello che c'è in Rilievo2000 l'abbiamo fatto noi: oltre 200.000 righe di programma e 20 anni di studio e lavoro a disposizione gratis dei miei clienti non sono poco, penso. Certo che il costo è alto, 480 euro+iva. Il programma poi è difficile da imparare, sopratutto se non sai la topografia e di catasto non ne hai mai masticato. Se non sai come è strutturato un libretto delle misure e una proposta di aggiornamento; Se non conosci windows è un disastro perchè le maschere sono tutte in sintonia con windows. Se il tuo mouse non ha la rotellina non puoi neanche zummare con essa. Inoltre se non hai il registratore dati non puoi scaricare i dati in automatico. Pensa che per risolvere un problema con rilievo2000 ci sono almeno 3 modi diversi: è troppo farraginoso. Ne convengo. Si può dire tutto e di tutto ma impostare il discorso solo sul prezzo NON te lo permetto. Cordialmente Geom. Udino Ranzato Rilievo2000 Staff ps E' la prima volta che intervengo in questo modo e chiedo scusa a tutti quelli a cui non sono stato gradito ma tanto dovevo a me stesso.
|
|
|
|

Geofar
Iscritto il:
21 Febbraio 2008
Messaggi:
14
Località
|
"asteri" ha scritto: Dai un occhiata alla NIPASOFT www.nipasoft.com Costo contenuto non più di 120/130 €,........ ..... Cmq un ottimo programma di topografia ... Senza togliere niente ad altri programmi e con tutto il rispetto per i loro autori, concordo con il giudizio di Asteri. Ho ricevuto il programma da pochi giorni ed ho apprezzato 1-semplicità di utilizzo 2-completezza e versatilità perchè fai da Pregeo a Docfa al CAD in un unico modulo 3-documentazione dettagliata Poi mi ha fatto piacere che la licenza vale per tutte le macchine di mia proprietà. E poi inutile dire che il costo è proprio vantaggioso.
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"asteri" ha scritto: Ma io qui non voglio fare pubblicità, dico solo che spendere più di 100 € per un programma di topografia è un po esagerato, ricordo a tutti che il rilievo topografico va fatto e non manipolato con artifici vari. Per quanto riguarda il programma Rilievo 2000, nelle vari versioni, lo ritengo molto caro, e inutile per via dei vari bottoni di comando che non sono standardizzati con i programmi della famiglia office e autodesk. E ripeto che con il solo utilizzo di autocad, o programma di cad free, Vigevo, estratto 2000, Pregeo ecc molti programmi di topografia sono inutili. Non condivido nulla di tutto ciò e non codivido neanche chi ti condivide. Un programma topografico, per chi lavora in topografia, deve essere strumento affidabile e deve prevedere la possibiltà di eseguire quei calcoli di cui hai bisogno. Per affidabile intendo che tu devi essere al corrente di quello che il programma fa e di come esegue i calcoli. Altrimenti diventiamo dei pigiabottoni e certifichiamo delle cose che non conosciamo come si sono evolute. Quasi tutti quei programmi a cui tu fai riferimento non sono programmi di topografia ma fanno solo due cose: codificano e trasportano dati. Quanto a fare affidamento sul motore di calcolo di Pregeo ho aperto un topic al riguardo sul forum e sinceramente dalla mia esperienza ed anche da quelle altrui mi pare che sia quantomeno inopportuno farci affidamento. Saluti P.S. Aggiungo, per ribaltare le tue tesi, che un valido programma di topografia non può costare 100€.
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
"dioptra" ha scritto: Salve NON FACCIO PER VANTARMI... Carissimo Forrest mi sono riletto alcuni dei tuoi post: il tono è sempre lo stesso, non è che ci stai marciando e vuoi farti pubblicità? Se così fosse, fallo pure apertamente, sei nel posto giusto.!! A mio parere discutere di software topografico comparando solo il prezzo è molto riduttivo e da incompetenti al massimo livello. Inoltre disprezzare un programma solo perchè non si è omologato con una interfaccia nata per fare disegno meccanico conferma l'incompetenza. La nostra è una scelta di vita: la Topografia. Ti spiego cosa si acquista con Rilievo2000: 1 programma di Topografia con un ottimo motore di calcolo; 1 Interscambio con Pregeo ai massimi livelli; Not a valid password Rilievo2000 lo corregge ugni volta che va in collisione con Pregeo automaticamente; 1 Cad topografico che "vede" la topografia come essa è, perchè è nato per fare Topografia e non grafica da tecnigrafo, con oltre 400 comandi topografici; Rilievo2000 genera in automatico sezioni e profili, calcola aree e le divide, volumi, genera in automatico il DTM, come tutti i software topografici che si rispettano; Noi non abbiamo spezzettato il programma in tanti moduli per assogettarci ad una regola commerciale, c'è tutto in uno; Non faccio per vantarmi ma Pregeo me lo mangio a colazione; 3 numeri di telefono a cui puoi telefonare in qualsiasi momento per chiacchierare in santa pace di topografia, problematiche catastali, civili e quant'altro, gratis. Rilievo2000 da i codici di sblocco anche dopo 10 anni dall'acquisto senza chiedere nulla; Rilievo2000 è compatibile con la prima versione di Dioptra realizzato nel 1984-86 su Commodore 64; Rilievo2000 non chiede nulla per l'assistenza di cui sopra; Rilievo2000 NON scade MAI; Non posso dimenticare la serie delle OK utility che pur essendo gratis fanno pubblicità a Rilievo2000; Rilievo 2000 ha competenza in topografia Catastale, io, in topografia generale, Geom. Tomanin, e ABService in utilizzo e realizzazione di rilievi GPS e Grandi lavori, intendendo con questo rasterizzazione e vettorizzazione di mappe, rilievi con laserscanner, rilievi di grande estensione o con grandi quantità di punti. Un giorno un nostro cliente mi ha confidato che con Rilievo2000 ha imparato la Topografia perchè l'ha obbligato a lavorare in un certo modo; Sono convinto che di persone come noi ce ne sono tante, per fortuna, e sono la maggioranza. Solo sei competente a parlare di riconfinazioni lo puoi fare con il Geom. Tomanin! altrimenti ti devi mettere a studiare, prima di sparare cavolate a raffica; Tutto quello che c'è in Rilievo2000 l'abbiamo fatto noi: oltre 200.000 righe di programma e 20 anni di studio e lavoro a disposizione gratis dei miei clienti non sono poco, penso. Certo che il costo è alto, 480 euro+iva. Il programma poi è difficile da imparare, sopratutto se non sai la topografia e di catasto non ne hai mai masticato. Se non sai come è strutturato un libretto delle misure e una proposta di aggiornamento; Se non conosci windows è un disastro perchè le maschere sono tutte in sintonia con windows. Se il tuo mouse non ha la rotellina non puoi neanche zummare con essa. Inoltre se non hai il registratore dati non puoi scaricare i dati in automatico. Pensa che per risolvere un problema con rilievo2000 ci sono almeno 3 modi diversi: è troppo farraginoso. Ne convengo. Si può dire tutto e di tutto ma impostare il discorso solo sul prezzo NON te lo permetto. Cordialmente Geom. Udino Ranzato Rilievo2000 Staff ps E' la prima volta che intervengo in questo modo e chiedo scusa a tutti quelli a cui non sono stato gradito ma tanto dovevo a me stesso. E RIQUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!! E RIQUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!! E RIQUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!! E RIQUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!! E RIQUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!! E RIQUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!! E RIQUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!! E RIQUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!! E RIQUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!! E RIQUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!! E RIQUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!! E RIQUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!! E RIQUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!! E RIQUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!! E RIQUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!! E RIQUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!! E RIQUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!! E RIQUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!! E RIQUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!! E RIQUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!! E RIQUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!! E RIQUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!! E RIQUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!! E RIQUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!! E RIQUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!! E RIQUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!! E RIQUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|