Forum
Autore |
ELENCO FABBRICATI RURALI AL CATASTO TERRENI |

devidbaracca
Iscritto il:
23 Aprile 2012
Messaggi:
11
Località
|
A tutt'oggi dopo 10 mesi dalla scadenza del termine per l'accatastamento dei fabbricati rurali, mediamente ancora un 30% di proprietari di tali fabbricati non ha effettuato il passaggio al Catasto Urbano. Il Geom. Devid Baracca è in grado di fornire esclusivamente ai colleghi l'elenco delle particelle presenti nel vostro Comune ancora censite al Catasto Terreni con la qualità di "Fabbricato Rurale". La finalità è chiaramente quella di contattare direttamente la proprietà e proporsi come tecnico. L'elenco sarà fornito in formato Excel. Per qualsiasi ulteriore info Contattami tramite mail all'indirizzo info@geometradevidbaracca.com
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
La finalità è chiaramente quella di contattare direttamente la proprietà e proporsi come tecnico. Che fossimo ridotti a venditori porta a porta di aspirapolveri,..con tutto il rispetto, lo si sapeva,...ma non mi sembra deontologicamente corretto, inoltre il proprieatrio potrebbe anche rispondere ... Chi cavolo sei ? Io tengo già o tecnico mio, e mi ha detto che sta tutto in ordine !!!! www.youtube.com/watch?v=ofMgqiJWMnE * * ho i brividi, sembra un testo scritto stamattina,... il più grande attore Italiano secondo me
|
|
|
|

devidbaracca
Iscritto il:
23 Aprile 2012
Messaggi:
11
Località
|
Ho sperimentato sul campo nella mia zona la questione, l'80% dei proprietari di FR restanti non sapeva dell'obbligo di accatastamento, di questi la quasi totalità non ha un tecnico di riferimento mentre i pochi restanti si arrabbiano molto (giustamente) quando il tecnico di fiducia non li ha informati. il restante 20% conosce l'obbligo ma non gli interessa spendere soldi 'inutilmente' sta nel tecnico se chiamare il proprietario al telefono, suonargli il campanello o mandargli una lettera cortese informativa...
|
|
|
|

devidbaracca
Iscritto il:
23 Aprile 2012
Messaggi:
11
Località
|
dimenticavo... la totalità dei contattati mi ha comuque ringraziato...
|
|
|
|

abcufficiotecnico
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
05 Agosto 2013 alle ore 19:14
Messaggi:
65
Località
|
"anonimo_leccese" La finalità è chiaramente quella di contattare direttamente la proprietà e proporsi come tecnico. Anonimo Leccese ha scritto:... Che fossimo ridotti a venditori porta a porta di aspirapolveri,..con tutto il rispetto, lo si sapeva,...ma non mi sembra deontologicamente corretto, inoltre il proprieatrio potrebbe anche rispondere ... Chi cavolo sei ? Io tengo già o tecnico mio, e mi ha detto che sta tutto in ordine !!!! ------------------------------------------------------------------------------------- Caro geom. BARACCA, hai fatto bene a non rispondere ad ANONIMO...che pare faccia nelle discussioni del forum prezzemolo ogni minestra...sembra andare a settantotto giri come i vecchi grammofoni....invece è lodevole l'iniziativa di BARACCA di informare l'Utenza in merito ai fabbricati rurali visto che burocrazia, rappresentanti di categoria e dintorni se ne fot...no una mazza. Scrivere una lettera informativa primo... non è reato... secondo...non è deontologicamente scorretto e terzo... è previsto dalla legge la pubblicità del Professionista....forse ANONIMO avrà tanto lavoro e la coda di Clienti dietro lo studio e per questo, pare, abbia spesso la puzza deontologica sotto il naso...beato Lui. Saluti da abcufficiotecnico N.B. a breve chiederò al geom. BARACCA l'elenco dei FR della mia provincia. P.S.-Come vedi Caro ANONIMO sono ancora qua ...nonostante qualcuno abbia detto dall'Alto dei cieli di non rispondere ad abc...ecc. ecc.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Che devo dire,...ben tornato alla carica !!! comunque consiglio caldamente di leggerti questa discussione, che avreste dovuto cercare prima di postare certe ...cose !!! da cui traggo uno stralcio, qualora ti ritieni superiore al leggere qualche vecchio post.. Luciodos chiede: Un gruppo di colleghi del mio comune, ha provveduto ad inviare delle lettere di "avviso" a dei privati cittadini dopo aver constatato che i loro fabbricati non sono presenti in mappa e il corrispettivo numero di ptc è affiancato da un #; Con tale lettera si sono proposti di sitemare la situazione cartografica con atto di aggiornamento; ....ora mi chiedo e vi chiedo: tale iniziativa è professionalmente e deontologicamente corretta? Cesko risponde: a dir poco illegale la cose per non dire speculativa.... vorrei tanto capire da dove hanno preso gli indirizzi........ elenco telefonico e/o vecchie note di trascrizioni???? dimenticavo risalente al 2009 continua www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pri...
|
|
|
|

abcufficiotecnico
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
05 Agosto 2013 alle ore 19:14
Messaggi:
65
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Che devo dire,...ben tornato alla carica !!! comunque consiglio caldamente di leggerti questa discussione, che avreste dovuto cercare prima di postare certe ...cose !!! da cui traggo uno stralcio, qualora ti ritieni superiore al leggere qualche vecchio post.. Luciodos chiede: Un gruppo di colleghi del mio comune, ha provveduto ad inviare delle lettere di "avviso" a dei privati cittadini dopo aver constatato che i loro fabbricati non sono presenti in mappa e il corrispettivo numero di ptc è affiancato da un #; Con tale lettera si sono proposti di sitemare la situazione cartografica con atto di aggiornamento; ....ora mi chiedo e vi chiedo: tale iniziativa è professionalmente e deontologicamente corretta? Cesko risponde: a dir poco illegale la cose per non dire speculativa.... vorrei tanto capire da dove hanno preso gli indirizzi........ elenco telefonico e/o vecchie note di trascrizioni???? dimenticavo risalente al 2009 continua www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pri... Caro ANONIMO, dovresti come minimo spiegare in quale briciolo di norma hai letto (o hanno letto gli altri forumisti) che inviare una nota a un Utente dicendo che....i fabbricati rurali in possesso vanno regolarizzati...è un atto non conforme o un fatto penalmente rilevante o deontologicamente scorretto? E quale concorrenza sleale potrebbe fare un professionista ad un altro professionista se invia una nota del genere ?? E se l'eventuale titolare di FR che riceve la nota invece di recarsi dal Tecnico che l'ha spedita si reca da ANONIMO LECCESE a fare eseguire il lavoro di accatastamento del F.R....chi in questo caso ha fatto concorrenza sleale ?? Saluti abcufficiotecnico
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Ci mancava solo la guerra tra poveri. Non ho parole.
|
|
|
|

amastria
Iscritto il:
12 Febbraio 2003
Messaggi:
251
Località
|
Salve, cio’ che suggerisce il geom. Baracca e quello di “proporsi” come tecnico per l’espletamento delle formalità catastali; che è sostanzialmente un modo per cercare di procacciarsi lavoro……. E’ anche vero che cio’ non costituisce illecito dal punto di vista professionale né scorretto deontologicamente…….. Ma, come sostiene l’amico Anonimo, l’espediente suggerito appare quanto meno penoso e deplorevole dal punto di vista comportamentale (soprattutto da un tecnico) verso la propria categoria e lo stesso “cliente”. Che dire…… ognuno si “attaglia” nel proprio “vestito” che resta l’elemento principale fondante del proprio essere che, gioco forza, dovrà riflettersi (aggiungo anche “umilmente”)anche nel campo professionale ……………… Personalmente piace pensare che la professionalità è l’ ”essenza” del proprio essere……… per cui ad ognuno il “vestito” che piu’ gli si addice…… Salute e fratellanza!
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Noi sappiamo di ques'elenco perchè seguiamo prevalentemente il catasto per svariati motivi,...un altro geometra che si occupa di cantieristica e quindi è all'oscuro di questa storia, perchè non deve avere le medesime scians degl'altri in quanto comunque abilitato e capace di occuparsi anche di catasto ? Quindi, o si manda una lettera inserendo l'elenco di tutti i tecnici abilitati a ciò presso il quale il "cliente" può rivolgersi, o altrimenti è inutile, ...il comune ? Il comune dovrebbe inviare una lettera ai possessori sempre con l'elenco di questi tecnici ? Poco proponibile, anche perchè l'elenco degl'ex FR, se non erro, viene comunque affisso e pubblicato nei comuni, come per i fabbricati fantasma, e cambi coltura Agea, o come successo un 15 anni fà e più, per gl'aggiornamenti delle mappe aereofotogrammetriche, di cui alcuni ne scoprono le nefaste conseguenze solo oggi,...è vero !!!! E poi, gl'ingegneri, gl'architetti, i periti agrari, non si sentirebbero a loro volta esclusi dal giro ? Come vedete è una questione molto delicata .... e sinceramente non son mai andato ad "elemosinare" lavoro,..almeno ai clienti privati,..solo sul comune ogni tanto "sbraito" vedendo incarichi dati ai novellini,...preferisco meno clienti che mi hanno scelto per fiducia e non per pietà,...e se poi la pratica fosse complicatissima e non riesca a risolverla ? Che figura di me....pardon ,..meschina farei dopo essermi proposto come il salvatore della patria ??!! Forse sono all'antica, ma son così ... ciao e buona giornata !!!
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Buongiorno. Premettendo che non mi piace il modo di porsi di abcufficiotecnico (considerato che siamo su un forum nel quale siamo tutti "nascosti" dietro un nickname. Il suo modo di intervenire lo riterrei apprezzabile se fossimo in un dibattito "pubblico"), non ritengo che quanto afferma sia da "cestinare" in toto. [/color] Personalmente non sarei capace di inviare lettere a potenziali clienti, ma mi è capitato di trovarmi in piazza, davanti al bar del mio paesello e, parlando del più e del meno mi sono proposto verso persone di cui conoscevo la loro "posizione" nei confronti del Catasto. Non credo che sia stato un comportamento eticamente scorretto e non credo ci siano grosse differenze con il proporsi con una lettera. Anche perchè la lettera la invierei a chi conosco anche solo di vista perchè so chi è e dove abita, non mi metterei certo a spulciare elenchi telefonici per rimediare indirizzi di persone a me sconosciute. Saluti e buon lavoro. Ernesto.
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Il geometra è come il dottore, se hai fiducia lo tieni tutta la vita, dalle mie parti ci sono geometri che si propongono come il supermercato LDL market, però poi si vedono i risultati. Non c'è niente di sbagliato a proporsi per offrire delle prestazioni professionali, quello chè è scorretto è la concorrenza sleale, del tipo vieni da me che ti faccio 50 euro in meno del preventivo che hai in mano. Questa maniera di lavorare è deontologicamente non meritevole, anche perchè fare un'offerta di prestazione senza conoscere l'effettivo lavoro da svolgere non porta da nessuna parte. Non dimentichiamoci che un'incarico svolto bene ti mette al riparo da eventuali lamentele, se fatto male sei sempre sotto tiro. Saluti cordiali
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Esatto,..il nostro lavoro, mestiere, si basa sul passa-parola, hai un cliente che a sua volta ha un cugino o amico che ha lo stesso problema,..se hai lavorato bene forse,...ripeto forse,..ti passa il cliente etc... - Ma andare a spulciare gl'indirizzi e spedire lettere affermando di potergli risolvere i problemi non è corretto,... gl'avvisi devono inviarli o affiggere gl'organo preposti a ciò, vedi le ultime lettere inerente le categorie A5,....alcune erano semplicissime, 5 minuti 5 di lavoro,...altre sono complicatissime con intestazioni risalenti ai tempi delle guerre puniche  Se mi proponevo io, mi avrebbero detto,..... ma che dici geò,..sta tutto a posto !!! Abito lì da 40 anni, e mo dici che non è mia ??!!!!
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"pozzilli" ha scritto: Buongiorno. Premettendo che non mi piace il modo di porsi di abcufficiotecnico (considerato che siamo su un forum nel quale siamo tutti "nascosti" dietro un nickname. Il suo modo di intervenire lo riterrei apprezzabile se fossimo in un dibattito "pubblico"), non ritengo che quanto afferma sia da "cestinare" in toto. [/color] Personalmente non sarei capace di inviare lettere a potenziali clienti, ma mi è capitato di trovarmi in piazza, davanti al bar del mio paesello e, parlando del più e del meno mi sono proposto verso persone di cui conoscevo la loro "posizione" nei confronti del Catasto. Non credo che sia stato un comportamento eticamente scorretto e non credo ci siano grosse differenze con il proporsi con una lettera. Anche perchè la lettera la invierei a chi conosco anche solo di vista perchè so chi è e dove abita, non mi metterei certo a spulciare elenchi telefonici per rimediare indirizzi di persone a me sconosciute. Saluti e buon lavoro. Ernesto. A me, anche se non è illegale e neppure deontologicamente scorretto, questo atteggiamento non è teso a salvaguardare gli interessi degli utenti ma esclusivamente quelli economici del tecnico privato che si propone. Quanto meno lo stesso dovrebbe informare il Collegio di questa attività svolta. Per cui mi fa semplicemente schifo quello che fanno. Ma questa è una mia esclusiva opinione che certamente non nuoce ai colleghi che lo fanno. Certamente la loro attività nuoce al prestigio della categoria. Mi sembra, Pozzilli, alquanto fastidioso anche il metodo scelto di spedire una lettera che assume veste presunta di ufficialità e mette in condizioni di debolezza chi la riceve oltre il limite normale, assumendo la stessa missiva carattere minaccioso in tutti i casi, anche se scritta con i cuoricini. Ma, dico io, uno che si conosce pure solo di vista in un paese, te che cosa fai, gli mandi una lettera scritta? Se tieni veramente ad una persona e vuoi darle un vantaggio qualsiasi o farle un piacere, quanto è più corretto e leale fargli una telefonata o comunicarlo verbalmente, senza proporti come tecnico ma dare totalmente ad egli la scelta? E tralascio l'aspetto importante della legge sul diritto alla privacy che viene calpestato senza remore nel momento in cui si assumono informazioni catastali sul bene senza il necessario consenso della parte e addirittura si consegnano a terzi. Saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|