per tutti coloro che ne abbiano bisogno metto a disposizione questo elenco ove sono definite tutti i gradi di protezione "IP"
Ho evidenziato in grassetto le codifiche maggiormente riscontrate sulle varie marche di strumenti topografici.
Tenete conto anche di questo aspetto quando paragonate uno strumento ad un'altro.
IP 44
Protezione contro la penetrazione di corpi solidi maggiori di 1 mm.
Protezione contro la penetrazione di liquidi da gocce, vapori o spruzzi in qualsiasi direzione.
La penetrazione di corpi solidi inferiori a 1 mm e liquidi non deve danneggiare l'apparecchiatura.
IP 54
Protezione totale alla penetrazione di corpi solidi.
Protezione contro la penetrazione di liquidi da gocce, vapori o spruzzi in qualsiasi direzione.
La penetrazione di polveri e liquidi non deve danneggiare l'apparecchiatura. IP 55
Protezione totale alla penetrazione di corpi solidi.
Protezione contro la penetrazione di liquidi da gocce, vapori, spruzzi e getti d'acqua in qualsiasi direzione.
La penetrazione di polveri e liquidi non deve danneggiare l'apparecchiatura.
IP 65
Protezione totale alla penetrazione di corpi solidi e polveri.
Protezione contro la penetrazione di liquidi da gocce, vapori, spruzzi e getti d'acqua in qualsiasi direzione.
La penetrazione liquidi non deve danneggiare l'apparecchiatura.
IP 66
Protezione totale alla penetrazione di corpi solidi e polveri.
Protezione contro la penetrazione di liquidi da spruzzi, mareggiate e forti getti d'acqua in qualsiasi direzione.
La penetrazione liquidi non deve danneggiare l'apparecchiatura. IP 67
Protezione totale alla penetrazione di corpi solidi e polveri.
Protezione contro l'immersione in acqua momentanea per 30 minuti a 1 metro di profondità.
IP 68
Protezione totale alla penetrazione di corpi solidi e polveri.
Protezione contro l'immersione in acqua permanente a 1 metro di profondità.
IP 68-xx
Protezione totale alla penetrazione di corpi solidi e polveri.
Protezione contro l'immersione in acqua permanente a xx metri di profondità.