"venturiniluciano" ha scritto:
commercialmente parlando uso PREGEO, che non è realmente gratis ..... :cry:
deontologicamente parlando i software da voi citati e gli altri non menzionati andrebbero banditi
i rilievi si fanno totalmente in campagna e i dati poi devono essere trasferiti direttamente in pregeo senza se senza ma
pensare poi che alcuni illustri colleghi vengano meno a quanto sopra.....
ma come sempre "questo non si può dire, questo non bisogna fare" la fanno da padrone
consoliamoci che riusciamo a fargliela credere ai libici ed ai russi
Caro Luciano
Penso che queste tue affermazioni meritano una riflessione.
In parte è vero quello che tu dici quando riporti che Pregeo non è realmente gratis (lo paghiamo con le nostre tasse).
Hai ragione anche quando dici che i dati vanno trasferiti direttamente in Pregeo senza se e senza ma.
Io direi "andrebbero" al posto di "vanno".
Poi ti sei lanciato in un "i software.........andrebbero banditi" e quì non mi trovi per niente d'accordo.
Non è un reato infatti, per coloro che li fanno, inserirsi in spazi "volgarmente" lasciati dalla pubblica amministrazione e dalla Sogei in particolare.
Se l'utenza oggi è costretta a lavorare con un software che fa schifo non è certo imputabile a questi produttori alternativi.
Cerchiamo di prendercela con chi ha realmente colpe.
Quanto ai trucchi, anche quì non è che si possa dire che siccome ti fornisco il coltello tu devi uccidere qualcuno.
Dipende sempre dalla nostra coscienza e dalla nostra educazione.
E poi chi vuol truccare lo può fare benissimo anche con un semplice CAD.
Cordialmente ti saluto
Carlo Cinelli