Forum
Autore |
consigli per acquisto di un software catastale |

giusa1110
Iscritto il:
06 Luglio 2010
Messaggi:
1
Località
|
Salve, sono intenzionato ad acquistare un software per il rilievo catastale che interagisce con pregeo10. Cosa mi consigliate? Premetto che da tempo utilizzato tabula 2000 e sono veramante insoddisfatto, oltre che ad essere un programma "pesante" (mi fa imballare sempre il PC) è anche oneroso. Pensate che solo il passaggio alla versione pregeo 10 costa circa 500 euro con la Tcard. Ho sentito parlare di Pfcad, Rilievo 2000 e Thopos. Quale mi consiglate? Grazie a Tutti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geosaca
Iscritto il:
13 Maggio 2004
Messaggi:
151
Località
Roma - lombotosco@gmail.com
|
Tra quelli che hai citato, che sono validi e senza levare nulla agli altri, preferisco Rilievo 2000, sempre Rilievo 2000, fortissimamente Rilievo 2000. E' un programma fatto da due geometri che lavorano in campagna (uno di questi scrive su questo sito), ed è MOOOLTO istintivo. Conosco il programma dalla versione 2.0 scritta per DOS
|
|
|
|

castello
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
193
Località
|
IO LAVORO CON I SOFTWARE DI ANALIST GROUP, POI HO COMPRATO IL SOFTWARE PER I RICONFINAMENTI DELLA TECNOBIT DI GIANNI ROSSI, CONOSCIUTO DI PERSONA INSIEME A CARLO CINELLI, MI HANNO MANDATO UN VIDEO CORSO COMPLETO E DEVO DIRE MIO MALGRADO CHE HO SBAGLIATO A NON PRENDERE TUTTO IL PACCHETTO CHE GESTIVA IL CATASTO A PARER MIO E' IL MIGLIORE.
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
PF CAD, da poco dopo la nascita...... Catasto e altro, con disponibilita' piena. OTTIMO e semplice.
|
|
|
|

studiotopo
Ing. Oliveri
Iscritto il:
20 Gennaio 2005
Messaggi:
385
Località
Reggio Calabria
|
Io ho usato da sempre PFCAD, sin dalla versione in DOS. Ottimo software, facile, ecc. ......... Anche questo è fatto da Geom. che operano sul campo. Lo consiglio.
|
|
|
|

MarcoD
Iscritto il:
29 Settembre 2004
Messaggi:
327
Località
|
"studiotopo" ha scritto: Io ho usato da sempre PFCAD, sin dalla versione in DOS. Ottimo software, facile, ecc. ......... Anche questo è fatto da Geom. che operano sul campo. Lo consiglio. idem
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
Prova la demo di Thopos www.thopos.it/ non è costosissimo molti aggiornamenti anche importanti sono gratuiti, assistenza ottima.
|
|
|
|

salvo71
Iscritto il:
02 Gennaio 2007
Messaggi:
139
Località
|
|
|
|
|

geonick
Iscritto il:
05 Febbraio 2005
Messaggi:
174
Località
Reggello
|
"uli" ha scritto: Prova la demo di Thopos www.thopos.it/ non è costosissimo molti aggiornamenti anche importanti sono gratuiti, assistenza ottima. Quoto Ciao geonick
|
|
|
|

geopassa
Iscritto il:
07 Settembre 2005
Messaggi:
55
Località
|
Buongiorno a tutti, anchi'io da qualche tempo uso pfCAD che giudico un ottimo strumento. A tal proposito, vorrei chiedere a studiotopo come fa lui per ricreare un libretto pregeo aggiornato con eventuali modifiche eseguite in autocad. Esempio: Carica libretto pregeo; elabora con macro I; collega in autocad; modifiche varie; e poi? come tornare in pfCAD con il libretto aggiornato? Spero di esermi spiegato, saluto e ringrazio in anticipo per la gradita risposta.
|
|
|
|

venturiniluciano
Iscritto il:
08 Novembre 2006
Messaggi:
778
Località
|
commercialmente parlando uso PREGEO, che non è realmente gratis ..... :cry: deontologicamente parlando i software da voi citati e gli altri non menzionati andrebbero banditi i rilievi si fanno totalmente in campagna e i dati poi devono essere trasferiti direttamente in pregeo senza se senza ma pensare poi che alcuni illustri colleghi vengano meno a quanto sopra..... ma come sempre "questo non si può dire, questo non bisogna fare" la fanno da padrone consoliamoci che riusciamo a fargliela credere ai libici ed ai russi
|
|
|
|

maxroma
Iscritto il:
12 Settembre 2006
Messaggi:
205
Località
|
"venturiniluciano" ha scritto: commercialmente parlando uso PREGEO, che non è realmente gratis ..... :cry: deontologicamente parlando i software da voi citati e gli altri non menzionati andrebbero banditi i rilievi si fanno totalmente in campagna e i dati poi devono essere trasferiti direttamente in pregeo senza se senza ma pensare poi che alcuni illustri colleghi vengano meno a quanto sopra..... ma come sempre "questo non si può dire, questo non bisogna fare" la fanno da padrone consoliamoci che riusciamo a fargliela credere ai libici ed ai russi .... che significa? .... Non dobbiamo utilizzare i software? dobbiamo fornirci di tavole logaritmiche e/o regolo calcolatore? Benvenuto ai software, invece, e speriamo che ne vengano prodotti sempre di piu performanti e di ausilio alla professione. Poi sta a noi utilizzarli con "professionalita": utilizzarli per elaborare quanto rilevato e non per "produrre un rilievo", utilizzarli perche' velocizzino le attivita' e ne migliorino la qualita', e non per "inventare" parte del rilievo. Io sono anni, oltre 20, che utilizzo Toposoft della Geosystem, un software che unisce l'economicita' alla praticita' d'uso, non venendo meno alla qualita' e, sopratutto, all'assistenza, pre e post vendita. Buon lavoro, Massimo
|
|
|
|

svsk8
Iscritto il:
12 Marzo 2009
Messaggi:
139
Località
|
"castello" ha scritto: IO LAVORO CON I SOFTWARE DI ANALIST GROUP, POI HO COMPRATO IL SOFTWARE PER I RICONFINAMENTI DELLA TECNOBIT DI GIANNI ROSSI, CONOSCIUTO DI PERSONA INSIEME A CARLO CINELLI, MI HANNO MANDATO UN VIDEO CORSO COMPLETO E DEVO DIRE MIO MALGRADO CHE HO SBAGLIATO A NON PRENDERE TUTTO IL PACCHETTO CHE GESTIVA IL CATASTO A PARER MIO E' IL MIGLIORE. scusa ma la Tecnobit ti ha mandato un video corso completo ? Sei sicuro ? Oppure volevi dire che hai scaricato i filmati dimostrativi dal sito Tecnobit (che non sono dei video corsi completi). saluti
|
|
|
|

Egidio2
Iscritto il:
21 Marzo 2008
Messaggi:
41
Località
|
Salve a tutti. Mi riaccodo a questo argomento per chiedere gentilmente un parere a chi utlizza o conosce pfcad e geomap. Le georeferenziazioni di raster di mappe catastali eseguite con geomap quindi georef. catastale e parametrica secondo le prescrizioni 2008 dell'AdT si possono eseguire anche con pfcad? (georef. com min 9 crocicchi, scarti max da tenere in considerazione ecc.). Il mio dubbio era che geomap è molto pubblicizzato ed è riscontrabile che lavora secondo la circolare sopramenzionata mentre sul sito di pfcad non ho trovato granchè.Ringrazio.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"Egidio2" ha scritto: Salve a tutti. Mi riaccodo a questo argomento per chiedere gentilmente un parere a chi utlizza o conosce pfcad e geomap. Le georeferenziazioni di raster di mappe catastali eseguite con geomap quindi georef. catastale e parametrica secondo le prescrizioni 2008 dell'AdE si possono eseguire anche con pfcad? (georef. com min 9 crocicchi, scarti max da tenere in considerazione ecc.). Il mio dubbio era che geomap è molto pubblicizzato ed è riscontrabile che lavora secondo la circolare sopramenzionata mentre sul sito di pfcad non ho trovato granchè.Ringrazio. senza nulla togliere a pfcad che anch'esso sarà stato progettato per l'uso che gli si chiede, dico solo che per esperienza diretta geomap, specialmente l'ultima versione è qualcosa di veramente utile e convincente sia per il livello raggiunto, sia per i controlli cui è sottoposto, in particolare da colleghi che spesso scrivono su questo sito, con autorevolezza! oltre tutto, se cogli l'occasione di partecipare a qualche convegno sulle riconfinazioni sapientemente organizzato dalla tecnobit, in collaborazione con i vari collegi d'italia, potrai usufruire degli sconti-convegno e della relativa presentazione. cordialità
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|