Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRODOTTI COMMERCIALI / Cerco software topografico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Cerco software topografico

modonesi

Iscritto il:
08 Novembre 2005

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2009 alle ore 15:27

Salve a tutti,
apro questo post per chiedere consiglio per l'acquisto di un software topografico.
Quello che starei cercando, è un software che mi consenta di collegare insieme più rilievi, sia dal punto di vista planimetrico che altimetrico, e sicuramente, dopo la scelta dei punti e delle stazioni, creare il libretto pregeo finale.
Questo per poter effettuare in campagna, il solo collegamento tramite 2 o più punti con altri rilievi già effettuati, senza dover ogni volta camminare interi pomeriggi per andare a collegarmi con i PF precedentemente già battuti.
Il mio unico problema è la cifra da spendere, che non sia esagere, diciamo intorno a qualche centinaio di euro, anche meno, e che sia di facile comprensione, in quanto, i miei grandi capi, non hanno molta pazienza nel vedermi stare fermo con il lavoro per imparare un nuovo programma.
In poche parole che sia intuitivo quasi da subito.
Qualcuno sa consigliarmi, proponendomi qualche software commerciale....
Grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2009 alle ore 15:42

Salve

www.rilievo2000.it

Tratta tutte le problematiche Catastali e Topografiche.
Un ambiente fortemente personalizzato e rivolto alla filosofia Topografica.
Non è un applicativo di Autocad o di altri cad in quanto è provvisto di un CAD Topografico proprietario completamente autonomo (sviluppato da Dioptra).
Per quanto riguarda la manipolazione dei rilievi siamo al massimo livello.
Per quanto riguarda il Pregeo non vi sono problemi irrisolti.

Compatibilità massima con Pregeo 10.
Contiene tutte le OK_Utility in versione Professional.

Assistenza gratuita, corsi a pagamento.

Per ulteriori info comunicare anche con dioptra@dioptra.it .

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maugand

Iscritto il:
03 Aprile 2009

Messaggi:
40

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2009 alle ore 17:00

Compra ANALIST per PREGEO, mi trovo bene e se vuoi approfittare dell'offerta chiamata STUDIO PACK ti offrono con 395 euro + IVA n. 7 software professionali a tua scelta con in più una stampante laser in omaggio. Cosa vuoi di più dalla vita??? Saluti Maugand.
Per informazioni www.analistgroup.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sted

Iscritto il:
05 Luglio 2005

Messaggi:
86

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2009 alle ore 19:43

... tabula 2000 della topoprogramm...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geofar

Iscritto il:
21 Febbraio 2008

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2009 alle ore 19:45

Ti consiglio UnicoPD.
Ti permette di fare quello che ti serve (e molto, ma davvero molto altro) e soddisfa tutte le tue esigenze:
-1- facilità d'uso
-2- intuitività immediata
-3- ambiente standard di lavoro

e poi il prezzo è davvero eccezionale tanto più che adesso c'è l'offerta con lo sconto del 25% vedi alla pagina www.Nipasoft.com/Offerta.asp e
http://www.pregeo.it/modules.php?name=News&file=article&sid=522



Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2009 alle ore 20:33

Salve!

Senza nulla togliere agli autorevoli precedenti intervenuti, mi pare doveroso fare alcune precisazioni.

Naturalmente si presuppone che il software cercato sappia cucinare e servire la cena in guanti bianchi al Topografo (? - Meglio dire "grande manager"), che neppure rientra dal rilievo, perché il SW stesso ha provveduto ad inviare strumenti e scimmiette ammaestrate ad eseguire le necessarie operazioni di campagna. Certamente queste saranno ridotte al minimo, dal momento che dall'archivio delle Misurate e dai visualizzatori satellitari il medesimo SW è in grado di desumere autonomamente quanto necessario a soddisfare le astruse richieste dell'Agenzia.

Altrettanto naturalmente il nostro programmino avrà saputo iterloquire con i Committenti per conoscerne e soddisfarne ogni più recondito desiderio, e saprà in seguito chiedere ed esigere il giusto compenso. Ovviamente faraonico.

Ok, ho capito: questa volta ho ricoperto il ruolo di Dioptra...

Buon lavoro
Leonardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2009 alle ore 09:09

"Leo" ha scritto:
Salve!

Senza nulla togliere agli autorevoli precedenti intervenuti, mi pare doveroso fare alcune precisazioni.

Naturalmente si presuppone che il software cercato sappia cucinare e servire la cena in guanti bianchi al Topografo (? - Meglio dire "grande manager"), che neppure rientra dal rilievo, perché il SW stesso ha provveduto ad inviare strumenti e scimmiette ammaestrate ad eseguire le necessarie operazioni di campagna. Certamente queste saranno ridotte al minimo, dal momento che dall'archivio delle Misurate e dai visualizzatori satellitari il medesimo SW è in grado di desumere autonomamente quanto necessario a soddisfare le astruse richieste dell'Agenzia.

Altrettanto naturalmente il nostro programmino avrà saputo iterloquire con i Committenti per conoscerne e soddisfarne ogni più recondito desiderio, e saprà in seguito chiedere ed esigere il giusto compenso. Ovviamente faraonico.

Ok, ho capito: questa volta ho ricoperto il ruolo di Dioptra...

Buon lavoro
Leonardo



Leo!
buon giorno a te!
forse leggo tra le righe, che vuoi sommessamente chiedere in poche parole se :

A.) --> il software deve sostituire il Topografo che ha e deve svolgere in tutto e per tutto la professione ivi comprese le scelte, che a volte (per non dire sempre e necessariamente) risultano essere determinanti per la buona o cattiva riuscita del rilievo?

B.) --> il software deve sostituire e coprire le lacune di chi il Topografo non lo ha mai fatto e cerca solo il risultato finale:a soddisfare le astruse richieste dell'Agenzia e non ultimo la lauta ricompensa consistente nella faraonica parcella!

perché fra le due c'è una sostanziale attinenza/differenza:

.........

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2009 alle ore 10:09

Adesso il buon Modonesi, avrà le idee chiarissime su cosa acquistare!
E visto che i consigli sono stati tanti ti do pure il mio così avrai le idee ancora più chiare.
Io non ho coprato nessun progamma uso ciò che la rete mette a dispozione gratuitamente (bbgeo,vigeo,estratto2000, cad e pregeo).
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2009 alle ore 10:13

"robertopi" ha scritto:
Adesso il buon Modonesi, avrà le idee chiarissime su cosa acquistare!
E visto che i consigli sono stati tanti ti do pure il mio così avrai le idee ancora più chiare.
Io non ho coprato nessun progamma uso ciò che la rete mette a dispozione gratuitamente (bbgeo,vigeo,estratto2000, cad e pregeo).
Saluti



Salve

Non usi le OK_Utility? e OK_Pregeo?

Ai, ai, ai.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2009 alle ore 12:31

Mi scuso, se il precedente invio è stato un po' dirompente.
Ogni tanto mi sembra di "leggere" una diffusa tendenza a volersi appoggiare a un programma per non doversi impegnare.

In partenza, caro Geoalfa, le lacune le ha chiunque. E' ovvio.

Volevo solo sottolineare la sensazione che al programma si chieda di svolgere il compito del topografo, e non di aiutarlo nei compiti ripetitivi o nell'affinamento della precisione.

In questo modo mi pare che le lacune non risultino affatto modificate; altro che colmarle!

Io rimango un vecchio geometro dell'altro secolo, che trae la maggior soddisfazione dal lato "artigianale" del proprio lavoro: mi pare che sia alquanto diffusa la prassi di far rettificare la bolla dello strumento ad un laboratorio specializzato.
E non penso che questo garantisca maggior qualità ai lavori.

Tutto qui, ma forse sono andato fuori tema.

Leonardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

asteri

Iscritto il:
22 Luglio 2005

Messaggi:
25

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2009 alle ore 16:49

Concordo pienamente quanto dice RBERTOPI

(Io non ho coprato nessun progamma uso ciò che la rete mette a dispozione gratuitamente (bbgeo,vigeo,estratto2000, cad e pregeo))

Ottimi i programmi della Analist e della TECNOBIT.
Dovrebbe essere ottimo anche il programma UNICOPD ( in attesa di valutazione) se consideri il rapporto prezzo/prestazioni, uno dei migliori.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

modonesi

Iscritto il:
08 Novembre 2005

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2009 alle ore 09:07

Ringraziando tutti delle dolci parole servitemi, mi premetto di dire che non sono un titolare di studio tecnico, ma un semplice dipendente, da più di 10 anni, che deve ogni giorno arrancare nelle volontà delle Vostre maestà capi supremi e intolleranti ed a cui devo riuscire a destreggiarmi per fare un lavoro sicuramente ottimo, in tempi più che rapidi e non perdendo tempo in campagna, visto che ci vado io..., tanto molti punti sono già stati rilevati in precedenti rilievi, e con un minimo collegamento è già tutto che apposto.
Questo è il pensiero dei capi supremi, ed a questo io devo soccombere...
Premettendo che fino ad adesso, ho sempre fatto tutto con l'ausilio di tutti quegli artifizi artiginali che Voi stessi avete dichiarato di utilizzare, pensavo che un programma mi avesse potuto rendere la vita più facile, nel collegare, ad esempio due rilievi celerimetrici già eseguiti con la massima precisione e passione, avendo gli stessi dei punti in comune.
Ma visto che predicate bene di persona, lodando la categoria, come una grande famiglia pronta ad aiutarsi, e che vorreste un'aumento degli iscritti, beh, sinceramente, rispondendo in questa maniera sul forum, e non in solo questo caso, ma anche in altri post, penso che fate solo buon viso a cattivo gioco.
Con questo chiudo, continuo ad arrangiarmi come ho sempre fatto e... visto che sono dipendente, la mia iscrizione all'albo dei geometri credo che a Dicembre 2009 sarà revocata, alla faccia Vostra. Tanto in tutti questi anni ho solo trovato ostacoli nel tentare la libera professione, e solo grazie a tutti Voi, insaziabili cercatori di fortuna e predicatori di saggezza contro di noi, perchè come dite quasi tutti: vuoi sapere più di me che faccio questo lavoro da tanti più anni di te...
La mia risposta è: alcune volte, non sempre, si, forse ne so un pochino di più, o forse in maniera più corretta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2009 alle ore 12:02

"modonesi" ha scritto:
Ringraziando tutti delle dolci parole servitemi, mi premetto di dire che non sono un titolare di studio tecnico, ma un semplice dipendente, da più di 10 anni, che deve ogni giorno arrancare nelle volontà delle Vostre maestà capi supremi e intolleranti ed a cui devo riuscire a destreggiarmi per fare un lavoro sicuramente ottimo, in tempi più che rapidi e non perdendo tempo in campagna, visto che ci vado io..., tanto molti punti sono già stati rilevati in precedenti rilievi, e con un minimo collegamento è già tutto che apposto.
Questo è il pensiero dei capi supremi, ed a questo io devo soccombere...
Premettendo che fino ad adesso, ho sempre fatto tutto con l'ausilio di tutti quegli artifizi artiginali che Voi stessi avete dichiarato di utilizzare, pensavo che un programma mi avesse potuto rendere la vita più facile, nel collegare, ad esempio due rilievi celerimetrici già eseguiti con la massima precisione e passione, avendo gli stessi dei punti in comune.
Ma visto che predicate bene di persona, lodando la categoria, come una grande famiglia pronta ad aiutarsi, e che vorreste un'aumento degli iscritti, beh, sinceramente, rispondendo in questa maniera sul forum, e non in solo questo caso, ma anche in altri post, penso che fate solo buon viso a cattivo gioco.
Con questo chiudo, continuo ad arrangiarmi come ho sempre fatto e... visto che sono dipendente, la mia iscrizione all'albo dei geometri credo che a Dicembre 2009 sarà revocata, alla faccia Vostra. Tanto in tutti questi anni ho solo trovato ostacoli nel tentare la libera professione, e solo grazie a tutti Voi, insaziabili cercatori di fortuna e predicatori di saggezza contro di noi, perchè come dite quasi tutti: vuoi sapere più di me che faccio questo lavoro da tanti più anni di te...
La mia risposta è: alcune volte, non sempre, si, forse ne so un pochino di più, o forse in maniera più corretta


:? :?: :?: :?: :(
Bah??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maxroma

Iscritto il:
12 Settembre 2006

Messaggi:
205

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2009 alle ore 12:35

"modonesi" ha scritto:
Ringraziando tutti delle dolci parole servitemi, mi premetto di dire che non sono un titolare di studio tecnico, ma un semplice dipendente, da più di 10 anni, che deve ogni giorno arrancare nelle volontà delle Vostre maestà capi supremi e intolleranti ed a cui devo riuscire a destreggiarmi per fare un lavoro sicuramente ottimo, in tempi più che rapidi e non perdendo tempo in campagna, visto che ci vado io..., tanto molti punti sono già stati rilevati in precedenti rilievi, e con un minimo collegamento è già tutto che apposto.
Questo è il pensiero dei capi supremi, ed a questo io devo soccombere...
Premettendo che fino ad adesso, ho sempre fatto tutto con l'ausilio di tutti quegli artifizi artiginali che Voi stessi avete dichiarato di utilizzare, pensavo che un programma mi avesse potuto rendere la vita più facile, nel collegare, ad esempio due rilievi celerimetrici già eseguiti con la massima precisione e passione, avendo gli stessi dei punti in comune.
Ma visto che predicate bene di persona, lodando la categoria, come una grande famiglia pronta ad aiutarsi, e che vorreste un'aumento degli iscritti, beh, sinceramente, rispondendo in questa maniera sul forum, e non in solo questo caso, ma anche in altri post, penso che fate solo buon viso a cattivo gioco.
Con questo chiudo, continuo ad arrangiarmi come ho sempre fatto e... visto che sono dipendente, la mia iscrizione all'albo dei geometri credo che a Dicembre 2009 sarà revocata, alla faccia Vostra. Tanto in tutti questi anni ho solo trovato ostacoli nel tentare la libera professione, e solo grazie a tutti Voi, insaziabili cercatori di fortuna e predicatori di saggezza contro di noi, perchè come dite quasi tutti: vuoi sapere più di me che faccio questo lavoro da tanti più anni di te...
La mia risposta è: alcune volte, non sempre, si, forse ne so un pochino di più, o forse in maniera più corretta



ma --------- che te sei fumato?
cambia, che ti trovi meglio..............
Buon lavoro, Massimo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2009 alle ore 23:39

"modonesi" ha scritto:
Ringraziando tutti delle dolci parole servitemi, mi premetto di dire che non sono un titolare di studio tecnico, ma un semplice dipendente, da più di 10 anni, che deve ogni giorno arrancare nelle volontà delle Vostre maestà capi supremi e intolleranti ed a cui devo riuscire a destreggiarmi per fare un lavoro sicuramente ottimo, in tempi più che rapidi e non perdendo tempo in campagna, visto che ci vado io..., tanto molti punti sono già stati rilevati in precedenti rilievi, e con un minimo collegamento è già tutto che apposto.
Questo è il pensiero dei capi supremi, ed a questo io devo soccombere...
Premettendo che fino ad adesso, ho sempre fatto tutto con l'ausilio di tutti quegli artifizi artiginali che Voi stessi avete dichiarato di utilizzare, pensavo che un programma mi avesse potuto rendere la vita più facile, nel collegare, ad esempio due rilievi celerimetrici già eseguiti con la massima precisione e passione, avendo gli stessi dei punti in comune.
Ma visto che predicate bene di persona, lodando la categoria, come una grande famiglia pronta ad aiutarsi, e che vorreste un'aumento degli iscritti, beh, sinceramente, rispondendo in questa maniera sul forum, e non in solo questo caso, ma anche in altri post, penso che fate solo buon viso a cattivo gioco.
Con questo chiudo, continuo ad arrangiarmi come ho sempre fatto e... visto che sono dipendente, la mia iscrizione all'albo dei geometri credo che a Dicembre 2009 sarà revocata, alla faccia Vostra. Tanto in tutti questi anni ho solo trovato ostacoli nel tentare la libera professione, e solo grazie a tutti Voi, insaziabili cercatori di fortuna e predicatori di saggezza contro di noi, perchè come dite quasi tutti: vuoi sapere più di me che faccio questo lavoro da tanti più anni di te...
La mia risposta è: alcune volte, non sempre, si, forse ne so un pochino di più, o forse in maniera più corretta



Salve

Carissimo Modonesi,
ti rispondo perchè sono convinto che te la sei "presa a male" senza motivo.
All'inizio del post alcuni hanno risposto, ritengo in maniera seria, alla tua domanda.
Io stesso non avrei trovato parole migliori per chiedere lumi e quindi ritengo la tua domanda assolutamente corretta e giustificata.
Il fatto che, poi, qualcuno si sia inserito facendo del sarcasmo, sono fatti suoi, non cambia il fatto che alcune risposte le hai avute e, ritengo, sui software nazionali più blasonati o forse è meglio dire che fanno più al caso tuo.
Il fatto poi che qualcun altro abbia risposto che utilizza solamente Open o Free, per sua scelta, significa ancor di più che c'è sempre chi la pensa in un altro modo.

Tu sei già passato per la strada dell'arrangiamoci.

I perchè i venditori sono tutti ..., i perchè i produttori lo fanno solo per i ...., i perchè i programmi non si devono acquistare.....: è un'idea da accettare anche quella, anche se non sempre condivisibile.
E' come una coperta corta, da qualsiasi parte la tiri lascerà sempre qualcuno allo scoperto.
Capisco anche che tu la pensi in modo qualitativo e che allo studio devi sottostare alla maledetta regola del quantitativo, a tutti i costi.
Sai quanti in questo sito parlano bene ma razzolano a convenienza?
Penso che nessuno possa scagliare la prima pietra.

Per questo ti invito a contattare personalmente tutte le ditte propostesi, ad analizzare i vari prodotti, a chiedere informazioni e verificare se i tuoi problemi verrebbero risolti.
Dopo di ciò potrai scegliere il programma che più ti promette di soddisfare le tue esigenze.
Oppure anche a decidere che nessuno è all'altezza di ciò di cui hai bisogno.
Sai quante volte mi hanno chiesto, dopo una dimostrazione con i fiocchi, se il mio programma fa anche il caffè? o se va a misurare da solo? o se gli faccio il tale sconto? o altre cose offensive del genere?
Beh, fregatene e pensa solo al tuo interesse.

Per quanto riguarda poi questa Comunità, è bella perchè è varia.
Ci sono anche tanti buontemponi, oltre alle persone "studiate" o " imparate".

cordialmente
Geom. Udino Ranzato
Dioptra


Solo così dimostrerai a te stesso di ESSERE UN PROFESSIONISTA.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie