Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRODOTTI COMMERCIALI / CAD topografico di libero utilizzo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: CAD topografico di libero utilizzo

Autore Risposta

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2013 alle ore 20:32

Strano,

quando cerco di dezippare il file tcad100002bx64.zip, mi da il seguente errore: Nessun archivio individuato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

niko83

Iscritto il:
24 Ottobre 2005

Messaggi:
137

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2013 alle ore 14:46

"fabiogu" ha scritto:
Dovrei aver sistemato il problema del riconoscimento della password di Pregeo... ho messo on line la rev. 2

Inevitabili problemi di gioventù.

Fabio



Mi dispiace ho scaricato la rev 0002, ma è tutto come prima,

in attesa saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marra1

Iscritto il:
31 Marzo 2005

Messaggi:
405

Località
Provincia di Avellino

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2013 alle ore 16:06

"niko83" ha scritto:
"fabiogu" ha scritto:
Dovrei aver sistemato il problema del riconoscimento della password di Pregeo... ho messo on line la rev. 2

Inevitabili problemi di gioventù.

Fabio



Mi dispiace ho scaricato la rev 0002, ma è tutto come prima,

in attesa saluti



Idem

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabiogu

Iscritto il:
19 Ottobre 2007

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2013 alle ore 10:41

Come ho già scritto in precedenza, se qualcuno ha problemi con l'accesso all'archivio di Pregeo, se desidera, può contattarmi privatamente via mail.

Fabio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amastria

Iscritto il:
12 Febbraio 2003

Messaggi:
251

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2013 alle ore 14:54

Salve,

installato senza nessun problema su W7 Professional-64bit.

Non posso far altro che esprimere vivi ringraziamenti al gem. fabio guerra per aver messo a disposizione, in modo gratuito, un vero cad topografico che mancava in rete.

Dopo il fallimento del progetto OpenGEO, che nei buoni propositi doveva diventare la prima risorsa gratuita open-source (miseramente abortito), finalmente qualcosa di concreto.

Ho subito cercato di smanettare un po' cercando di testare le varie funzionalità. Debbo dire che le stesse sono molto intuitive perchè richiamano i "bottoni" di altri CAD commerciali.

Credo, a meno di smentita, di poter fare subito alcune osservazioni:

- con il comando polilinea non si attiva lo snap per la chiusura finale di un poligono (bisogna immettere da tastiera ch)

- non vi è possibilità di trasformare piu' segmenti di linee spezzate, racchiudenti un poligono, in polilinea (funzionalità utile per poi passare alla modalità frazionamento dell'area racchiusa)

Non ho ancora testato le varie funzionalità con interfacciamento PREGEO.



Comunque, siccome a caval donato non si guarda in bocca, rinnovo i ringraziamenti proponendomi di fare in futuro altre osservazioni e/o suggerimenti per migliorare il software.

Ancora Grazie!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabiogu

Iscritto il:
19 Ottobre 2007

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2013 alle ore 20:45

"amastria" ha scritto:


- con il comando polilinea non si attiva lo snap per la chiusura finale di un poligono (bisogna immettere da tastiera ch)




Per chiudere le polilinee bisogna fornire il comando specifico (nella fattispecie "ch"). Tale comando può essere dato in maniera tradizionale da tastiera o attraverso il pulsante della barra strumenti opzioni che compare in basso.

"amastria" ha scritto:



- non vi è possibilità di trasformare piu' segmenti di linee spezzate, racchiudenti un poligono, in polilinea (funzionalità utile per poi passare alla modalità frazionamento dell'area racchiusa)




Il comando esiste: "Modifica" -> "Edita polilinea" -> "Unisci linee in sequenza"



"amastria" ha scritto:


Ancora Grazie!!




Grazie a te per averlo provato e per aver fatto le tue segnalazioni.



Fabio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2013 alle ore 23:03

- Non capisco se il sw è open-source. Sul sito non riesco a vedere tale informazione.

- Entra in conflitto con Autocad, quando nel sistema Win sono presenti entrambi?

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabiogu

Iscritto il:
19 Ottobre 2007

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2013 alle ore 20:12

"totonno" ha scritto:
- Non capisco se il sw è open-source. Sul sito non riesco a vedere tale informazione.

- Entra in conflitto con Autocad, quando nel sistema Win sono presenti entrambi?

Grazie.



Non è Open Source ma di libero utilizzo, o freeware che dir si voglia.

Non entra minimamente in conflitto con AutiCAD o altri CAD installati.

Buon Lavoro

Fabio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nicotop

Iscritto il:
15 Novembre 2006

Messaggi:
97

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2013 alle ore 12:38

Installata REV 0002 e funziona tutto alla perfezione.

Grazie ancora a fabiogu per aver messo a disposizione della comunità questa ottima risorsa!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabiogu

Iscritto il:
19 Ottobre 2007

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2013 alle ore 15:20

Grazie a tutti per le varie segnalazioni, ho messo on line un nuovo aggiornamento che dovrebbe essere più stabile e con un paio di funzionalità in più.

Resta sempre inteso che commenti, segnalazioni, suggerimenti sono sempre ben graditi.

Fabio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2013 alle ore 15:59

Fabio,

l'installazione di thoposCAD deve essere preceduta dalla installazione di Framework 4,5 cosa che non mi è possibile fare per il rifiuto, cosa mi consigli di fare?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andreabag

Iscritto il:
09 Luglio 2003

Messaggi:
226

Località
Ancona

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2013 alle ore 17:55

"fabiogu" ha scritto:
Grazie a tutti per le varie segnalazioni, ho messo on line un nuovo aggiornamento che dovrebbe essere più stabile e con un paio di funzionalità in più.
Resta sempre inteso che commenti, segnalazioni, suggerimenti sono sempre ben graditi.
Fabio



Installato e confermo io che avevo problemi con l'accesso all'arch.mdb con questa rev. funziona!

Piccolo refuso: l'applicazione a 64bit nello splash screen riporta 32bit.....

Quali sono le "paio di funzionalità in più"?

Saluti

Andrea

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabiogu

Iscritto il:
19 Ottobre 2007

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2013 alle ore 17:55

"geoalfa" ha scritto:
Fabio,

l'installazione di thoposCAD deve essere preceduta dalla installazione di Framework 4,5 cosa che non mi è possibile fare per il rifiuto, cosa mi consigli di fare?

grazie



Se il "rifiuto" è causato da Windows XP, come ho già detto, Thopos CAD è compatibile con Windows Vista SP2 o successivi.

L'unica soluzione (per far funzionare Thopos CAD) è cambiare s.o.

Fabio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabiogu

Iscritto il:
19 Ottobre 2007

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2013 alle ore 17:56

"andreabag" ha scritto:


Quali sono le "paio di funzionalità in più"?

Saluti

Andrea



Ho inserito la gestione delle curve di livello e migliorato il grips sui testi.

Fabio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabiogu

Iscritto il:
19 Ottobre 2007

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2013 alle ore 09:11

Volevo segnalare, che da Thopso CAD (che molti hanno scaricato e utilizzano) è nato Thopos LT, se avete 5 minuti poetete visionarlo all'indirizzo:

http://www.thopos.it/site/thopos_lt.ht...

Grazie per l'attenzione



Fabio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie