Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRODOTTI COMMERCIALI / acquisto strumento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: acquisto strumento

Autore Risposta

path

Iscritto il:
29 Marzo 2005

Messaggi:
421

Località
Montevarchi

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2008 alle ore 19:35

"chiara" ha scritto:
"Ellisse" ha scritto:
Invece che aprire un nuovo topic mi inserisco in questo e pongo a voi un quesito..
Sono intenzionato a sostituire il mio vecchio Geodimeter 408 con una nuova stazione totale, io per lo più lo utilizzo per rilievi di tipo catastale, riconfinamenti e picchettamenti in cantiere non sono interessato a stazioni di tipo robotizzato ne GPS.

Datemi qualche consiglio su marche (Topcon, Trimble, Leica, Sokkia..) e su modelli e per quanto riguarda i venditori presenti anche qualche proposta commerciale.

Ringrazio anticipatamente tutti i colleghi che si interesseranno a questo cambio di era!!!



A proposito di geodimeter 408 questa è curiosa:

cgi.ebay.it/GEODIMETER-408-total-station...

Certo di topografi sballati ne conosco ma questo che ha lasciato lo strumento nel campo li batte tutti!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ellisse

Iscritto il:
11 Ottobre 2005

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2008 alle ore 09:27

quindi nessun consiglio...?

Allora mi compro un bel triplometro..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2008 alle ore 11:00

Consigliare uno strumento non è molto semplice, vale un pò il discorso delle auto per ognuno di noi lo strumento che ha è il migliore.... Per quanto mi riguarda ti posso dire che ho sempre usato Topcon con soddisfazione sia riguardo all'utilizzo quanto all'assistenza post vendita. Per le caratteristiche visto la tipologia di rilievo che esegui ritengo che possa essere sufficiente una stazione totale con precisione a 5"; importante la possibilità di misurazione della distanza senza prisma (mi sembra stupido comprare oggi una ST senza questa possibilità, a prescindere dalla distanza massima misurabile); magari dei modelli di fascia bassa comei la serie 3000 per Topcon o la serie 400 di Leica, oppure le varie marche cinesi che si sono affacciate nel mercato recentemente; in ogni caso occhio all'assistenza perchè sono comunque strumenti di lavoro.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ellisse

Iscritto il:
11 Ottobre 2005

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2008 alle ore 16:03

"geosim" ha scritto:
Consigliare uno strumento non è molto semplice, vale un pò il discorso delle auto per ognuno di noi lo strumento che ha è il migliore.... Per quanto mi riguarda ti posso dire che ho sempre usato Topcon con soddisfazione sia riguardo all'utilizzo quanto all'assistenza post vendita. Per le caratteristiche visto la tipologia di rilievo che esegui ritengo che possa essere sufficiente una stazione totale con precisione a 5"; importante la possibilità di misurazione della distanza senza prisma (mi sembra stupido comprare oggi una ST senza questa possibilità, a prescindere dalla distanza massima misurabile); magari dei modelli di fascia bassa comei la serie 3000 per Topcon o la serie 400 di Leica, oppure le varie marche cinesi che si sono affacciate nel mercato recentemente; in ogni caso occhio all'assistenza perchè sono comunque strumenti di lavoro.
Buon lavoro




Ti ringrazio dei consigli era proprio questo che cercavo un confronto sulle caratteristiche e mi hai fatto capire che sono sulla buona strada..grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MarcoD

Iscritto il:
29 Settembre 2004

Messaggi:
327

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2008 alle ore 16:46

Prova le viti senza fine (frizione) e quelle di bloccaggio.
Display e tastiera son fondamentali.
valuta funzioni COGO a bordo

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2008 alle ore 17:57

"MarcoD" ha scritto:
Prova le viti senza fine (frizione) e quelle di bloccaggio.
Display e tastiera son fondamentali.
valuta funzioni COGO a bordo

ciao



Se non ricordo male c'è un vecchio topic sulle viti senza fine vs con bloccaggio, prova a cercare.
Riguardo alla doppia tastiera effettivamente è utile nel caso di utilizzo della regola di bessel (buona norma tra l'altro, almeno per i punti "importanti"). Concordo anche sulla tastiera, io sono passato dalla serie GTS al GPT ed effettivamente avere il tastierino numerico completo e l'immissione facilitata delle lettere aiuta non poco.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie