Forum
Autore |
acquisto strumento |

dodo
Iscritto il:
10 Marzo 2006
Messaggi:
105
Località
|
Per essere più precisi mi interessava il prezzo della stazione totaleTrimble S6 a 2 secondi con autolock e con messa a fuoco servoassistita.Cordialmente Dodo
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
costa na cifra, chiedi ai rivenditori di zona e poi vedi.
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
giusto per la cronaca su ebay, se metti in tutto il mondo, lo hanno messo all'asta in canada, per il momento è arrivato a 2000 e passa euro, ci stò facendo un pensierino.
|
|
|
|

Mauree
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
262
Località
|
"lorenzo8125" ha scritto: giusto per la cronaca su ebay, se metti in tutto il mondo, lo hanno messo all'asta in canada, per il momento è arrivato a 2000 e passa euro, ci stò facendo un pensierino. il fatto è ke su ebay non sai mai come ti possa arrivare il prodotto.. finche la spesa è poca è un conto..ma quando si comincia ad andare sulle migliaia di euro è un altro..
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
"lorenzo8125" ha scritto: giusto per la cronaca su ebay, se metti in tutto il mondo, lo hanno messo all'asta in canada, per il momento è arrivato a 2000 e passa euro, ci stò facendo un pensierino. Fate molta attenzione su ebay: ci sono delle belle occasioni, ma anche delle belle fregature! In primis: - occhio al metodo di pagamento accettato; - lo strumento vi viene venduto con certificazione DIN18723 e garanzia?; - ricordatevi, se comprate fuori Europa, tra voi e il venditore c'é ancora di mezzo la dogana, con relativo sdoganamento... - inoltre, ammettendo che tutto funzioni correttamente, ma lo strumento vi dia poi dei problemi, a chi vi rivolgereste? mmh..., io sinceramente, certi acquisti non li effettuerei mai per questa via, pur considerato anche il risparmio iniziale, temo che non si riveli un gran investimento nel lungo termine... ciao
|
|
|
|

chiara
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
321
Località
Piemonte
|
"lorenzo8125" ha scritto: giusto per la cronaca su ebay, se metti in tutto il mondo, lo hanno messo all'asta in canada, per il momento è arrivato a 2000 e passa euro, ci stò facendo un pensierino. Occhi anche ad eventuali menu in inglese/francese e agli accessori forniti
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
"geobax" ha scritto: "lorenzo8125" ha scritto: giusto per la cronaca su ebay, se metti in tutto il mondo, lo hanno messo all'asta in canada, per il momento è arrivato a 2000 e passa euro, ci stò facendo un pensierino. Fate molta attenzione su ebay: ci sono delle belle occasioni, ma anche delle belle fregature! In primis: - occhio al metodo di pagamento accettato; - lo strumento vi viene venduto con certificazione DIN18723 e garanzia?; - ricordatevi, se comprate fuori Europa, tra voi e il venditore c'é ancora di mezzo la dogana, con relativo sdoganamento... - inoltre, ammettendo che tutto funzioni correttamente, ma lo strumento vi dia poi dei problemi, a chi vi rivolgereste? mmh..., io sinceramente, certi acquisti non li effettuerei mai per questa via, pur considerato anche il risparmio iniziale, temo che non si riveli un gran investimento nel lungo termine... ciao geobax io su ebay ci bazzico dal 2000, so come sgamare i truffatori, e le opportune accortezze sul metodo di pagamento, sono daccordo con te che mancherebbe l'assistenza, ma i prezzi, specialmente di alcuni prodotti, tipo il nikon, il pentax, ed il topcon, c'è una differenza di circa 4.000,00 euro, diciamo che un nikon di nuova generazione solo lo strumento senza la palina e il treppiede, te lo compri con 2000,00 euro, anche meno, sdoganamento altri 700 euro, dipende poi dal peso. Diciamo che dopo un paio d'anni, per assurdo lo strumento si rompe, pagando, l'assistenza te la danno tutti, magari qualcosa in più visto che non sei loro cliente, ma a questo punto se per esempio, la riparazione costasse troppo, ma chi se ne frega, me ne compro un altro, casomai quello rotto me lo rivendo su ebay a 1000,00 euro. Ce ne sono anche alcuni usati al prezzo di un telefonino ultima generazione, io prima o poi un tentativo lo farei, se va tutto ok, credo che non comprerò mai più uno strumento in Italia. Io proprio in questi giorni stò valutando di acquistare un nuovo strumento, alcuni mi hanno fatto delle offerte oneste, altri invece ti fanno passare davvero la voglia. Io dico che si dovrebbe dire basta, siamo stanchi di farci spennare come polli, un buon metodo di protesta per far scendere i prezzi, e far riflettere i rivenditori, sarebbe quello, appunto di comprare all'estero, peccato solo che non parlo inglese, ma già sto pensando di farmi aiutare da un amico che lo parla, e fare tutta l'operazione telefonicamente. Saluti a tutti ed occhio ragazzi.
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
certo non volevo mettere in discussione la tua esperienza su ebay, ma avvertire anche altri che, magari, sono meno accorti o meno esperti...cmq il problema che mi porrei sarebbe quello di far verificare subito lo strumento: il problema più infido sarebbe qualcosa non visibile al normale operatore... non mi pare però che proprio te li regalino gli strumenti, guarda qui: cgi.ebay.com/Trimble-S6-Robotics-with-Ac... ciao
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
non te li regalano no, cmq sono 17.000 dollari che diviso 2, fanno la metà, sono circa 8500 euro, è stiamo parlando di un trimble s6, tutto accessoriato, cmq da quel link che hai messo tu, se guardi il feedback dell'utente, ne ha solo uno, io anche se lo desse via a 2000 euro, non lo prenderei mai, possibile truffa, bisogna comprare solo dai rivenditori autorizzati, ce ne uno su ebay, che vende centinaia di strumenti, ed ha 100% di feedback. eccone uno cgi.ebay.it/Total-Station-Leica-TCR-307-... eccone un altro cgi.ebay.it/CST-205-Total-Station-CST205... mi domando come mai in Italia, i rivenditori di stazioni totali non mettono i loro strumenti su ebay, raggiungerebbero cosi un utenza più ampia, e si avrebbe un abbattimento dei prezzi, la cara vecchia regola del commercio, che si chiama concorrenza, ciao Geobax.
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
Il feedback non l'ho guardato perchè non mi importava approfondire il discorso (cmq il cambio non è quello che paventi tu: ad oggi 1 $ equivale a circa 1,33 euro per cui sarebbero quasi 13.000 euro per uno strumento che cmq vedi solo in fotografia). Poi sul perchè in Italia i rivenditori ci spiumino, al confronto con quanto su ebay, è un quesito che non solo tu ti sei posto... ciao lorenzo8125
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
dicevo per dire il fatto del feedback, in effetti il cambio è 1.33, la convenienza è su altri strumenti tipo il nikon, il pentax ed il leica. cmq prima o poi un acquisto negli stati uniti lo faccio, poi vi farò sapere, per il momento mi farò spennare qui in Italia, non posso permettermi di assumermi questo possibile rischio. ciao geobax
|
|
|
|

Ellisse
Iscritto il:
11 Ottobre 2005
Messaggi:
9
Località
|
Invece che aprire un nuovo topic mi inserisco in questo e pongo a voi un quesito.. Sono intenzionato a sostituire il mio vecchio Geodimeter 408 con una nuova stazione totale, io per lo più lo utilizzo per rilievi di tipo catastale, riconfinamenti e picchettamenti in cantiere non sono interessato a stazioni di tipo robotizzato ne GPS. Datemi qualche consiglio su marche (Topcon, Trimble, Leica, Sokkia..) e su modelli e per quanto riguarda i venditori presenti anche qualche proposta commerciale. Ringrazio anticipatamente tutti i colleghi che si interesseranno a questo cambio di era!!!
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
Per "Ellisse" : mi permetto di indicarLe la nostra Società se volesse considerare i nostri prodotti. Siamo importatori ufficiali della Società FOIF e garantiamo l'assistenza tecnica ed il servizio post vendita con un laboratorio proprio. Le indico il link per poter scaricare il nostro catalogo come segue : www.vidalaser.com/pregeo/catalogo%202008... Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

Ellisse
Iscritto il:
11 Ottobre 2005
Messaggi:
9
Località
|
"orestevidal" ha scritto: Per "Ellisse" : mi permetto di indicarLe la nostra Società se volesse considerare i nostri prodotti. Siamo importatori ufficiali della Società FOIF e garantiamo l'assistenza tecnica ed il servizio post vendita con un laboratorio proprio. Le indico il link per poter scaricare il nostro catalogo come segue : www.vidalaser.com/pregeo/catalogo%202008... Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser La ringrazio per la celere risposta sicuramente valuterò le sue proposte ma sono ancora indeciso per quel che riguarda il modello (caratteristiche) e la marca per capire su cosa orientarmi..qualche consiglio colleghi!?
|
|
|
|

chiara
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
321
Località
Piemonte
|
"Ellisse" ha scritto: Invece che aprire un nuovo topic mi inserisco in questo e pongo a voi un quesito.. Sono intenzionato a sostituire il mio vecchio Geodimeter 408 con una nuova stazione totale, io per lo più lo utilizzo per rilievi di tipo catastale, riconfinamenti e picchettamenti in cantiere non sono interessato a stazioni di tipo robotizzato ne GPS. Datemi qualche consiglio su marche (Topcon, Trimble, Leica, Sokkia..) e su modelli e per quanto riguarda i venditori presenti anche qualche proposta commerciale. Ringrazio anticipatamente tutti i colleghi che si interesseranno a questo cambio di era!!! A proposito di geodimeter 408 questa è curiosa: cgi.ebay.it/GEODIMETER-408-total-station...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|