Forum
Autore |
acquisto stazione totale |

salva86
Iscritto il:
27 Giugno 2008
Messaggi:
2
Località
|
sono un geometra che mi sono sempre dedicato all'edilizia vorrei iniziare l'attività di topografia, premetto che ho già effettuato collaborazione con studi che hanno come attività principale la topografia, rilievo catastale confinamenti ecc. stavo pensando di aquistare una stazione topografica non volendo impegnare una cifra importante vorrei sapere da qualcuno cosa ci può essere sul mercato di valido a cifre giuste, ringraziandovi saluti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

path
Iscritto il:
29 Marzo 2005
Messaggi:
421
Località
Montevarchi
|
Con questo mi inimicherò tutti i venditori che presenziano su questo sito... Ti consiglio un bell'usato garantito! abbatti i costi di un nuovo strumento, vedi un pò come si evolve il tuo lavoro, ed eviti di comprare uno strumento che ha delle funzioni che magari al momento non ti servono. Comunque il tutto dipende dal tipo di lavoro che andrai a svolgere: Se all'inizio devi fare dei rilievi catastali risparmia!!!! Se invece ti vengono affidati dei lavori topografici (tracciamenti, ecc) valuta bene il tipo di strumento e dei software dedicati che inevitabilmente dovrai acquistare.
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
"salva86" ha scritto: sono un geometra che mi sono sempre dedicato all'edilizia vorrei iniziare l'attività di topografia, premetto che ho già effettuato collaborazione con studi che hanno come attività principale la topografia, rilievo catastale confinamenti ecc. stavo pensando di aquistare una stazione topografica non volendo impegnare una cifra importante vorrei sapere da qualcuno cosa ci può essere sul mercato di valido a cifre giuste, ringraziandovi saluti. Tutto dipende da cosa intendi per cifre giuste www.procad.it/shop/index.php?cPath=15_27... buon lavoro
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1080
Località
Lainate MI
|
Per "salva86" : la scielta del proprio strumento topografico va valutata e ponderata in base alle proprie esigenze, aspettative e, sicuramente, finanze. Le indico il link al notro sito web : www.vidalaser.com/Prodotti_1_3.html Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
beh cari colleghi che dire io sono super fortunato, un ex geometra che ora fà tutt'altro mestiere, ma sempre appassionato alla sua ex professione, mi ha prestato lo strumento topografico, e mi ha detto che lo posso tenere fino a quando voglio, ed io se permettete ne approfitto eccome, certo che lo strumento è un pò datato ha i suoi anni, ma è ancora una bomba, poi per quello che devo fare io và benissimo, eheheh qui mi sà che i venditori si arrabbiano davvero, un mio amico su ebay acquistò uno strumento topografico di ottimo livello per soli 1032 euro, ha fatto davvero un super affare dopo due anni ancora funziona alla perfezione, devo dire poi che con tutti i rilievi che fà il mio amico, se lo sarebbe pure potuto permettere. Ma come si dice finche la barca vaaaaa lasciala andareeeee :wink: :lol: :wink: :P
|
|
|
|

salva86
Iscritto il:
27 Giugno 2008
Messaggi:
2
Località
|
grazie per avermi risposto, sicuramente l'usato è una ottima soluzione però pensavo ad uno strumento che abbia la possibiltà di misurare anche senza il prisma e trovarne usati sembra un pò difficile,avere la fortuna dell'amico che smette penso sia quasi unica, quindi devo mi sembra orientarmi verso una strumentazione nuova che abbia come avevo detto la possibiltà di fare misure senza il prisma almeno a 200 mt, facendo un giro anche per i siti delle case strumenti ce ne sono, pensavo di non passare i 4000 mila euro tutto compreso, quanto ha marche non sò vedo che ci sono molti strumenti che si eguagliano per prestazioni e per immagine, stavo leggendo marche come stonex south e altre penso siano di provenienza cinese qualcuno sa dirmi come funzionano ? o meglio funzioneranno di sicuro,quali possono essere i lati negativi. O qualcuno che già li adopera come si stia trovando? grazie
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Per le stonex e affini puoi leggere questo post: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... se usi la funzione cerca puoi trovare molte altre informazioni in merito, l'acquisto di stazioni totali è stato ampliamente trattato in precedenza. Buon lavoro
|
|
|
|

surveyorchiama
Iscritto il:
20 Novembre 2008
Messaggi:
6
Località
|
Ho appena visto che proliferano su youtube video della stazione totale stonex. Se vi puo essere di aiuto date un'occhiata a questo link www.youtube.com/watch?v=iqCuoXk9Zk4 saluti
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
Stonex: made in china; Geomax: made in china; Foif: made in china; Keytop: made in japan; Janak: made in india; South: made in china: ........ Pinko pallino e company: made in china...... Scegli il meno costoso perchè alla fine fanno tutti la stessa cosa!!!
|
|
|
|

grablis
Iscritto il:
09 Aprile 2007
Messaggi:
123
Località
Area Manager Emilia Romagna Toscana
|
"salva86" ha scritto: grazie per avermi risposto, sicuramente l'usato è una ottima soluzione però pensavo ad uno strumento che abbia la possibiltà di misurare anche senza il prisma e trovarne usati sembra un pò difficile,avere la fortuna dell'amico che smette penso sia quasi unica, quindi devo mi sembra orientarmi verso una strumentazione nuova che abbia come avevo detto la possibiltà di fare misure senza il prisma almeno a 200 mt, facendo un giro anche per i siti delle case strumenti ce ne sono, pensavo di non passare i 4000 mila euro tutto compreso, quanto ha marche non sò vedo che ci sono molti strumenti che si eguagliano per prestazioni e per immagine, stavo leggendo marche come stonex south e altre penso siano di provenienza cinese qualcuno sa dirmi come funzionano ? o meglio funzioneranno di sicuro,quali possono essere i lati negativi. O qualcuno che già li adopera come si stia trovando? grazie Le ho inviato un mp privato Saluti
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
"antolino" ha scritto: Stonex: made in china; Geomax: made in china; Foif: made in china; Keytop: made in japan; Janak: made in india; South: made in china: ........ Pinko pallino e company: made in china...... Scegli il meno costoso perchè alla fine fanno tutti la stessa cosa!!! salve non sono daccordo, non fanno tutti la stessa cosa.
|
|
|
|

geoitalia
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
271
Località
Centro Ovest
|
"antolino" ha scritto: Stonex: made in china; Geomax: made in china; Foif: made in china; Keytop: made in japan; Janak: made in india; South: made in china: ........ Pinko pallino e company: made in china...... Scegli il meno costoso perchè alla fine fanno tutti la stessa cosa!!! Hai ragione, per i tecnici come te, uno strumento vale l'altro............non conviene neanche perdere tempo a fargli visita............ Braccia strappate alla terra !!!! GEOITALIA
|
|
|
|

RAFFA-KERN
Iscritto il:
06 Marzo 2007
Messaggi:
44
Località
VENEGONO SUP.
|
HO LASCIATO UN MESSAGGIO PRIVATO SALUTI
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|