In questi giorni alcuni post hanno riportato alla discussione l'ormai noto programma Rilievo 2000 (la cui parte CAD - DP2008 - è stata scritta dal nostro Dioptra). Una necessità di lavoro ne ha dimostrato la grande versatilità.
Ho un file DWG di un rilievo passatomi da un architetto. Lo voglio portare in DP per lavorarci sopra (voglio cambiare le quote ... me le ha messe tutte in negativo perchè la stazione era più in alto del terreno .. sic! ...).
Lo trasformo in DXF, lo carico in DP e mi accorgo che i simboli dei punti non sono punti ma semplici cerchietti, ed ovviamente le quote sono solo testo. Che fare?
Carico solo i piani dei cerchietti e del testo quote. Salvo in un file a parte.
Mi accorgo anche che le quote hanno la virgola invece del punto.
Apro il file relativo con estensione TES, con un editor di testo, in automatico (cerca/sostituisci) cambio tutte le virgole in punti.
Riapro il file. Disegno in ogni cerchio un punto (vero), a mano ma con il modo centro è facile è veloce (sono solo 250 punti ....)
Poi, sempre a mano, faccio Testo in quota singolo, e così ad ogni punto viene associata la quota giusta (che finalmente posso cambiare, ruotare, modificare, ecc...). Il cambio della virgola in punto necessita se no il comando prende solo la parte intera della quota e non quella decimale.
Salvo il tutto in un file che poi vado a sovrapporre alle linee che ho già importato per conto loro.
Saluti.
Alberto "amal"