Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRODOTTI COMMERCIALI / A proposito di Rilievo2000
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore A proposito di Rilievo2000

amal

Iscritto il:
09 Febbraio 2003

Messaggi:
343

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2009 alle ore 14:54

In questi giorni alcuni post hanno riportato alla discussione l'ormai noto programma Rilievo 2000 (la cui parte CAD - DP2008 - è stata scritta dal nostro Dioptra). Una necessità di lavoro ne ha dimostrato la grande versatilità.

Ho un file DWG di un rilievo passatomi da un architetto. Lo voglio portare in DP per lavorarci sopra (voglio cambiare le quote ... me le ha messe tutte in negativo perchè la stazione era più in alto del terreno .. sic! ...).
Lo trasformo in DXF, lo carico in DP e mi accorgo che i simboli dei punti non sono punti ma semplici cerchietti, ed ovviamente le quote sono solo testo. Che fare?
Carico solo i piani dei cerchietti e del testo quote. Salvo in un file a parte.
Mi accorgo anche che le quote hanno la virgola invece del punto.
Apro il file relativo con estensione TES, con un editor di testo, in automatico (cerca/sostituisci) cambio tutte le virgole in punti.
Riapro il file. Disegno in ogni cerchio un punto (vero), a mano ma con il modo centro è facile è veloce (sono solo 250 punti ....)
Poi, sempre a mano, faccio Testo in quota singolo, e così ad ogni punto viene associata la quota giusta (che finalmente posso cambiare, ruotare, modificare, ecc...). Il cambio della virgola in punto necessita se no il comando prende solo la parte intera della quota e non quella decimale.
Salvo il tutto in un file che poi vado a sovrapporre alle linee che ho già importato per conto loro.

Saluti.
Alberto "amal"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

amal

Iscritto il:
09 Febbraio 2003

Messaggi:
343

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2009 alle ore 09:57

AD INTEGRAZIONE:

A volte la vecchiaia fa brutti scherzi. Come ricordatomi dall'autore (grazie Udino ...) in DP esiste già il comando che associa ad ogni cerchio un punto topografico, basta fare Disegna -> Cerchio -> Punti centro cerchi ... ed il gioco è fatto ... tutto in automatico.

Questo per dire che dopo anni di uso intenso (diciamo quotidiano) di questo programma, se ne scopre sempre una nuova, pensare che a volte ci sono dei comandi che neanche l'autore immaginava si potessero usare in quel dato modo ....

Non posso dire di più, ma so che il buon Dioptra ha già messo le mani su una nuova versione ..... Udino facci sognare!

Alberto "amal"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie