Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Webinar su Pregeo e gli algoritmi di calcolo di ri...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Webinar su Pregeo e gli algoritmi di calcolo di rilievi e riconfinazioni

Autore Risposta

kemplen

Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32

Messaggi:
1650

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2019 alle ore 21:25

"geocinel" ha scritto:
Piccolo e indifeso Calimero.

Perché ti attacchiamo così meschinamente?

Forse perché sei di una volgarità inaccetabile?

Forse perché rappresenti un qualcosa di inaccettabile per chi ha un minimo di amore per il proprio mestiere?

Ti ricordo sommessamente che ti sei inventato "esperto di riconfinazioni" senza mai averne fatta una. Che hai cominciato a seguire questa materia facendo lo sponsor a degli eventi dove io e Leonardo affrontavamo gli argomenti.

Un po' come il tuo famoso concittadino Geometra inventatosi Ginecologo. Dev'essere una malattia contagiosa dalle tue parti.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Eh Ragazzi, la classe non è acqua.

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: kemplen81@gmail.com

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2019 alle ore 21:58

Lo so che non è di classe stare qui a perdere il mio prezioso tempo con te.

Ma siccome per me rappresenti un pericolo mi sento in dovere di avvertire gli altri.

Tu sei molto peggiore, come pericolo, rispetto a Pino Mangione.

Lui, quando si parla di Riconfinazioni, dice quasi sempre fesserie e credo che tutti se ne accorgano.

Tu invece mischi cose giuste lette sui libri e ascoltate in 8 anni di Convegni a fesserie. Cose imparaticce come ebbe a dire giustamente Leonardo Gualandi. E quì sta l'estrema pericolosità di cui mi sento in dovere intellettuale di informare gli altri.

Un po' come quando un mio caro concittadino Indro Montanelli informava su Berlusconi. Io lo conosco bene......diceva.

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kemplen

Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32

Messaggi:
1650

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2019 alle ore 22:12

"geocinel" ha scritto:
Ti ricordo sommessamente che ti sei inventato "esperto di riconfinazioni" senza mai averne fatta una.

Eh Ragazzi, l'invidia è una brutta bestia.

La falsità anche.

E tu sei la falsità impersonificata. Lo sai tu e lo sanno tutti gli utenti di Geolive che ti hanno visto nascondere le tue falsità dietro ai nickname di Bettino (2016), Delambre (2107) e FraCristoforo (2018).

Mentre con il tuo nickname abituale hai schifosamente negato di aver usato sul tuo libro le immagini tratte dai miei software :

Tratto dal topic Riconfinazione con linee di mappa che non si chiudono, post del 24 Ottobre 2016 alle ore 18:07

"geocinel" ha scritto:
Riguardo al libro ho messo delle immagini del tutto asettiche e provenienti da internet. Quanto alle mappe e ai calcoli uguale. Sono delle stampe che non so da dove evinca la paternità.

Preciso, ma solo per rispetto di chi legge da neutrale.

1) Di riconfinazioni ne ho seguite alcune, piuttosto complesse, a inizio carriera quando collaboravo con un grande riconfinatore e topografo della mia zona che considero tuttora il massimo esperto sul campo che io abbia conosciuto (ad eccezione del solo Pier Domenico Tani). Poi ne ho seguite molte altre, anche se indirettamente, su casi che mi venivano sottoposti dagli utenti dei miei software. Infine, ne ho seguite molte altre ancora negli anni più recenti sui casi che ci presentavano gli iscritti ai corsi online.

2) Nonostante quanto sopra, non ho mai millantato un'esperienza completa nelle operazioni sul campo, trattando sempre e solo gli aspetti tecnici e di calcolo. Tant'è che nei corsi sulle riconfinazioni mi sono sempre avvalso dell'esperienza sul campo di due esperti topografi e riconfinatori: Corrado Brindani (Reggio Emilia) e Sergio Ivaldi (Alessandria) della cui grande esperienza solo tu hai avuto la meschinità di denigrare chiamandoli "scorretto" (Sergio) e "zoticone" (Corrado).

"geocinel" ha scritto:
Che hai cominciato a seguire questa materia facendo lo sponsor a degli eventi dove io e Leonardo affrontavamo gli argomenti.

Falsità allo stato puro ... ma non c'è da stupirsi.

3) Agli eventi illustravo le tecniche risolutive e di calcolo sulle quali avevo piena padronanza. Lo possono testimoniare tutti quelli che hanno partecipato. Tu piuttosto ti "lasciavi andare" ad "insegnare" cose di cui sei totalmente ignorante, come hai fatto per anni e anni parlando a vanvera di ellissi d'errore sui punti di confine. Riporto nuovamente qui la tua slide nel caso tu l'avessi rimossa dal tuo subconscio:

Clicca sull'immagine per vederla intera


4) Quanto al fatto che io fossi anche sponsor degli eventi, è vero. E conviene anche far sapere a chi legge che ti pagavo 500 euro ad evento, oltre a alle spese di viaggio, vitto e alloggio. Questo era il tuo vero interesse a quegli eventi. Lo dimostravi quando già a metà pomeriggio contavi i minuti perché non vedevi l'ora di andartene ... fregandotene degli iscritti.

"geocinel" ha scritto:
Tu invece mischi cose giuste lette sui libri e ascoltate in 8 anni di Convegni a fesserie. Cose imparaticce come ebbe a dire giustamente Leonardo Gualandi. E quì sta l'estrema pericolosità di cui mi sento in dovere intellettuale di informare gli altri.

Ah già, giusto, perché "gli altri" hanno bisogno di te per capire se quello che io dico e scrivo sulle riconfinazioni è corretto.

Spiegagli anche dell'ellisse d'errore sui punti di confine...

Quanto sopra, ripeto, perché chi legge sappia le cose come stanno e non rimanga ubriacato dalla tua schifosa falsità.

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: kemplen81@gmail.com

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2019 alle ore 22:23

Lo sanno tutti che sei un ribaltatore della verità.

Come il tuo degno compaesano Ginecologo.

Non hai mai fatto una riconfinazione in vita tua, non sapevi niente di ellissi di errore fino a quando non hai fatto il corso con Surace, ho sempre detto di non aver parlato del tuo software per non farti pubblicità, ai corsi parlavi solo dei tuoi software fino agli ultimi due anni dove ti abbiamo coinvolto nella presentazione di casi pratici.

Sei tu un pericoloso falso perché vorresti far credere che conta conoscere l'ellisse di errore per effettuare una riconfinazione quando invece sono predominanti, di molto, altre conoscenze.

Sei pericolosissimo.

Un ginecologo delle riconfinazioni.

Sui compensi caliamo un velo pietoso. Hai guadagnato delle cifre incredibili in quegli anni su imbeccate del sottoscritto e di Leonardo.

Se non avessi incontrato noi oggi saresti stato a cavar patate sull'Altopiano.

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2019 alle ore 22:29

E aggiungo:

Un libero professionista educato e non indottrinato non ha bisogno di conoscere a menadito tutto lo scibile che serve per affrontare ogni incarico ma sa benissimo dove andare a reperire le informazioni.

Le basi imparate a scuola e gli approfondimenti da fare direttamente.

Un libero professionista educato e non indottrinato dovrebbe saper riconoscere l'attendibilità delle fonti dalle quali arrivano le informazioni e dovrebbe discernere che quando le informazioni vengono da chi è in conflitto di interessi non possono essere ritenute tali.

Come fa un produttore di software a dire che il "fai da te" è pericoloso e che Pregeo non è idoneo per essere usato nelle riconfinazioni?

Capisco che oggi sia facile stravolgere la realtà attraverso i mezzi di comunicazione ma arrendersi alle evidenze mi sembra veramente stupido.

E capisco che attraverso l'insulto sistematico e strumentale si voglia perseguire l'appiattimento ma queste sono cose alle quali la gente di buona volontà deve intellettualemnte reagire.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2019 alle ore 22:53

Un'altra cosa assurda è quando parli di falsità.

Scrivesti sul tuo forum:

"Ciao a tutti,

sicuramente a quelli tra voi che da più tempo si occupano di riconfinazioni non sarà sfuggito che nel topic di cui al link qui sotto è intervenuto il geom. Carlo Cinelli.

http://www.riconfinazioni.it/forum/ind...

Siccome molti frequentatori di questo forum si stanno solo ora avvicinando alle riconfinazioni, desidero presentargli Carlo nel caso non lo conoscano.

Carlo Cinelli è in Italia il tecnico che, a mio avviso, vanta la più grande esperienza in materia di riconfinazioni. Dico questo perché ad oggi, dopo aver girato l'Italia in oltre 200 seminari, corsi e convegni, non ho mai conosciuto nessuno che abbia maturato la sua stessa esperienza sul campo.

Con Carlo (e Leonardo Gualandi) ho condiviso molti di quei 200 seminari, corsi e convegni di cui sopra, girando in lungo e largo l'Italia dal 2008 fino al 2014. Poi le nostre strade si sono separate perché io (da informatico) ho scelto di iniziare la strada dei corsi online mentre lui (da geometra di campo) continua a preferire gli incontri sul posto. Ma a breve (inizi di Maggio) io e Carlo avremo un'altra bella occasione di tornare a dibattere di riconfinazioni dal vivo in una bella giornata di formazione che sta organizzando il Collegio di Treviso (se di vostro interesse, vi terrò informati su questo evento).

Non vi dico quindi l'immenso piacere che provo nel vedere Carlo tra noi qui sul forum di riconfinazioni.it, certo come sono che la sua smisurata passione per le riconfinazioni lo porterà a dare un contributo notevole a tutti noi, in particolare sui "temi di fondo" alla base della materia.

Benvenuto Carlo.

A presto,

Gianni Rossi"

Oggi:

"Di riconfinazioni ne ho seguite alcune, piuttosto complesse, a inizio carriera quando collaboravo con un grande riconfinatore e topografo della mia zona che considero tuttora il massimo esperto sul campo che io abbia conosciuto (ad eccezione del solo Pier Domenico Tani). Poi ne ho seguite molte altre, anche se indirettamente, su casi che mi venivano sottoposti dagli utenti dei miei software. Infine, ne ho seguite molte altre ancora negli anni più recenti sui casi che ci presentavano gli iscritti ai corsi online."

Mettiti in pace con la tua testa perché rischi di dire che oggi ti chiami Gianni Rossi, domani Roberto Bianchi e dopodomani Francesco Verdi.

Mettiti in pace con la tua testa.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2019 alle ore 23:30

Carlo,

mi dispiace che costui continua a trovare il tempo per diffamarti.

Invito quindi Tony a depennare tutti i suoi interventi scritti con tale scopo.


Spero inoltre che Tony si renda conto che il comportamento DI COSTUI è dannoso per la vita stessa di geolive.org


Cordialità

Gianni detto geoalfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kemplen

Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32

Messaggi:
1650

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2019 alle ore 14:51

"geocinel" ha scritto:
Come il tuo degno compaesano Ginecologo.

Farneticazioni di una mente arsa dall'odio.

"geocinel" ha scritto:
Non hai mai fatto una riconfinazione in vita tua ...

Farneticazioni di una mente arsa dall'odio.

Ripeto, sempre per chi legge da neutrale:

"kemplen" ha scritto:
1) Di riconfinazioni ne ho seguite alcune, piuttosto complesse, a inizio carriera quando collaboravo con un grande riconfinatore e topografo della mia zona che considero tuttora il massimo esperto sul campo che io abbia conosciuto (ad eccezione del solo Pier Domenico Tani). Poi ne ho seguite molte altre, anche se indirettamente, su casi che mi venivano sottoposti dagli utenti dei miei software. Infine, ne ho seguite molte altre ancora negli anni più recenti sui casi che ci presentavano gli iscritti ai corsi online.

"geocinel" ha scritto:
....non sapevi niente di ellissi di errore fino a quando non hai fatto il corso con Surace...

Farneticazioni di una mente arsa dall'odio.

Sempre per chi legge da neutrale:

la Teoria degli errori l'ho studiata a scuola di geometra, ma all'epoca veniva trattata in maniera piuttosto blanda. Poi l'ho approfondita successivamente (per pura passione) su numerose dispense universitarie dei corsi di Topografia di varie facoltà di ingegneria civile. Sono quindi molti anni che ho nozione dell'ellisse di errore, a differenza del "GURU" che ne ha parlato a vanvera per anni ai corsi sulle riconfinazioni, disegnando ellissi a casaccio (vedi slide nell'altro mio post) e attribuendo il concetto di ellisse ai punti di confine che, viceversa, sono punti tracciati solo a valle del processo di calcolo e, come tali, del tutto avulsi dal concetto stesso dell'ellisse d'errore.

Tuttavia mi fa piacere che il "GURU" abbia citato il corso di Maseroli e Surace perché in effetti è un corso che fornisce una trattazione della Teoria degli Errori così dettagliata, con esempi svolti passo-passo su Excel, che non esiste in nessun altro libro né dispensa universitaria presente in Italia.

Credo quindi che questo corso avrebbe fatto bene (ma di molto) anche ad uno che si definisce "GURU" su un portale di topografi. Ma naturalmente lui non ha ritenuto di doverlo frequentare, evidentemente gli bastano le nozioni che ha per ritenersi autorevole in materia e presentare slide con gli ellissi disegnati a casaccio sui puntidi confine.

"geocinel" ha scritto:
....ho sempre detto di non aver parlato del tuo software per non farti pubblicità....

Qui siamo alla presa per il c... di tutti i lettori di Geolive, i quali, se interessati a smascherare la falsità del "GURU", sono invitati a rileggersi il topic in cui il "GURU" stesso ha schifosamente negato di aver usato sul suo libro le immagini tratte dai miei software.Il tipoc in questione è questo:

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/ric...

La schifosa negazione di Cinelli è all'inizio di pag. 3, nel post del 24 Ottobre 2016 alle ore 15:30, dove il "GURU" scrive:

"geocinel" ha scritto:
Riguardo al libro ho messo delle immagini del tutto asettiche e provenienti da internet. Quanto alle mappe e ai calcoli uguale. Sono delle stampe che non so da dove evinca la paternità.

"geocinel" ha scritto:
....ai corsi parlavi solo dei tuoi software ....

Sempre per chi legge da neutrale:

ai corsi spiegavo le tecniche di georeferenziazione delle mappe e quelle risolutive delle riconfinazioni (rototraslazione, ecc.). Lo possono testimoniare le migliaia di geometri che vi hanno partecipato. Certo, per far capire i concetti e mostrare gli esempi usavo i miei software. Non c'era altro modo per spiegare quei concetti. Cosa avrei dovuto fare? Mostare le formule di calcolo così non ci capiva niente nessuno? Oppure usare i software di altri al posto dei miei? I software erano solo un mezzo di esposizione, nessuno è mai stato obbligato ad acquistarli.

"geocinel" ha scritto:
Sei tu un pericoloso falso perché vorresti far credere che conta conoscere l'ellisse di errore per effettuare una riconfinazione quando invece sono predominanti, di molto, altre conoscenze.
Sei pericolosissimo.

Farneticazioni di una mente arsa dall'odio.

Sempre per chi legge da neutrale:

non ho mai detto che nelle riconfinazioni conta conoscere l'ellisse di errore. Ho sempre esposto le tecniche insegnate da Pier Domenico Tani e Aurelio Costa, basta leggere il mio libro Tecniche di riconfinazione, dove non cito nemmeno l'ellisse d'errore.

L'ellisse d'errore, infatti, non è u n concetto specifico delle riconfinazioni ma dei rilievi topografici in generale. Personalmente ritengo che nell'epoca attuale non sia più accettabile occuparsi di topografia senza conoscere questo ed altri concetti fondamentali della materia. Evidentemente, invece, il "GURU" la pensa diversamente.

"geocinel" ha scritto:
Un ginecologo delle riconfinazioni.
Sui compensi caliamo un velo pietoso. Hai guadagnato delle cifre incredibili in quegli anni su imbeccate del sottoscritto e di Leonardo.
Se non avessi incontrato noi oggi saresti stato a cavar patate sull'Altopiano.

Farneticazioni di una mente arsa dall'odio.

Buona Pasqua a tutti.

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: kemplen81@gmail.com

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2019 alle ore 15:04

Fatti vedere da un medico bravo, spellingatore dell'Altopiano.

Sei molto vicino al baratro.

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2019 alle ore 15:07

"geocinel" ha scritto:
Un'altra cosa assurda è quando parli di falsità.

Scrivesti sul tuo forum:

"Ciao a tutti,

sicuramente a quelli tra voi che da più tempo si occupano di riconfinazioni non sarà sfuggito che nel topic di cui al link qui sotto è intervenuto il geom. Carlo Cinelli.

http://www.riconfinazioni.it/forum/ind...

Siccome molti frequentatori di questo forum si stanno solo ora avvicinando alle riconfinazioni, desidero presentargli Carlo nel caso non lo conoscano.

Carlo Cinelli è in Italia il tecnico che, a mio avviso, vanta la più grande esperienza in materia di riconfinazioni. Dico questo perché ad oggi, dopo aver girato l'Italia in oltre 200 seminari, corsi e convegni, non ho mai conosciuto nessuno che abbia maturato la sua stessa esperienza sul campo.

Con Carlo (e Leonardo Gualandi) ho condiviso molti di quei 200 seminari, corsi e convegni di cui sopra, girando in lungo e largo l'Italia dal 2008 fino al 2014. Poi le nostre strade si sono separate perché io (da informatico) ho scelto di iniziare la strada dei corsi online mentre lui (da geometra di campo) continua a preferire gli incontri sul posto. Ma a breve (inizi di Maggio) io e Carlo avremo un'altra bella occasione di tornare a dibattere di riconfinazioni dal vivo in una bella giornata di formazione che sta organizzando il Collegio di Treviso (se di vostro interesse, vi terrò informati su questo evento).

Non vi dico quindi l'immenso piacere che provo nel vedere Carlo tra noi qui sul forum di riconfinazioni.it, certo come sono che la sua smisurata passione per le riconfinazioni lo porterà a dare un contributo notevole a tutti noi, in particolare sui "temi di fondo" alla base della materia.

Benvenuto Carlo.

A presto,

Gianni Rossi"

Oggi:

"Di riconfinazioni ne ho seguite alcune, piuttosto complesse, a inizio carriera quando collaboravo con un grande riconfinatore e topografo della mia zona che considero tuttora il massimo esperto sul campo che io abbia conosciuto (ad eccezione del solo Pier Domenico Tani). Poi ne ho seguite molte altre, anche se indirettamente, su casi che mi venivano sottoposti dagli utenti dei miei software. Infine, ne ho seguite molte altre ancora negli anni più recenti sui casi che ci presentavano gli iscritti ai corsi online."

Mettiti in pace con la tua testa perché rischi di dire che oggi ti chiami Gianni Rossi, domani Roberto Bianchi e dopodomani Francesco Verdi.

Mettiti in pace con la tua testa.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2019 alle ore 15:08

"geocinel" ha scritto:
E aggiungo:

Un libero professionista educato e non indottrinato non ha bisogno di conoscere a menadito tutto lo scibile che serve per affrontare ogni incarico ma sa benissimo dove andare a reperire le informazioni.

Le basi imparate a scuola e gli approfondimenti da fare direttamente.

Un libero professionista educato e non indottrinato dovrebbe saper riconoscere l'attendibilità delle fonti dalle quali arrivano le informazioni e dovrebbe discernere che quando le informazioni vengono da chi è in conflitto di interessi non possono essere ritenute tali.

Come fa un produttore di software a dire che il "fai da te" è pericoloso e che Pregeo non è idoneo per essere usato nelle riconfinazioni?

Capisco che oggi sia facile stravolgere la realtà attraverso i mezzi di comunicazione ma arrendersi alle evidenze mi sembra veramente stupido.

E capisco che attraverso l'insulto sistematico e strumentale si voglia perseguire l'appiattimento ma queste sono cose alle quali la gente di buona volontà deve intellettualemnte reagire.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2019 alle ore 17:51

"geocinel" ha scritto:
"geocinel" ha scritto:
E aggiungo:

Un libero professionista educato e non indottrinato non ha bisogno di conoscere a menadito tutto lo scibile che serve per affrontare ogni incarico ma sa benissimo dove andare a reperire le informazioni.

Le basi imparate a scuola e gli approfondimenti da fare direttamente.

Un libero professionista educato e non indottrinato dovrebbe saper riconoscere l'attendibilità delle fonti dalle quali arrivano le informazioni e dovrebbe discernere che quando le informazioni vengono da chi è in conflitto di interessi non possono essere ritenute tali.

Come fa un produttore di software a dire che il "fai da te" è pericoloso e che Pregeo non è idoneo per essere usato nelle riconfinazioni?

Capisco che oggi sia facile stravolgere la realtà attraverso i mezzi di comunicazione ma arrendersi alle evidenze mi sembra veramente stupido.

E capisco che attraverso l'insulto sistematico e strumentale si voglia perseguire l'appiattimento ma queste sono cose alle quali la gente di buona volontà deve intellettualemnte reagire.

Cordialmente

Carlo Cinelli




Bene Carlo!

E' un eccellente consiglio, che dovrebbe essere ascoltato senza pregiudizi di sorta.

Cordialità

Gianni detto geoalfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2019 alle ore 19:40

"kemplen" ha scritto:


.......

Il problema è sempre quello, e ormai è noto anche ai sassi.

Qui su Geolive c'è un gruppetto di persone (di cui tu e Cinelli siete i massimi esponenti) che nutre astio nei miei confronti. Onde per cui, se a reiterare argomenti che hanno dimostrato scarso interesse è, ad esempio, Robeci, allora non c'è nulla da eccepire. Se invece sono io ... allora è doveroso eccepire sull'opportunità di reiterare quegli stessi argomenti.

Per quanto siate persone mosse solo dai suddetti sentimenti meschini, non riesco a capcitarmi su come non vi siate ancora resi conto che qui su Geolive hanno capito tutti (ma proprio tutti) che quando rispondete ai miei post la motivazione vera è soltanto il rancore.

Mi fa specie, cioè, come siate talmente accecati dall'astio da non capire che ad ogni vostro intervento contro il sottoscritto non fate altro che aumentare in chi legge la consapevolezza della vostra meschinità.

......


geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: kemplen81@gmail.com



ma io cosa c'entro ??!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kembe

Iscritto il:
03 Luglio 2010

Messaggi:
104

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2019 alle ore 23:39

"kemplen" ha scritto:
"geocinel" ha scritto:
Come il tuo degno compaesano Ginecologo.



Farneticazioni di una mente arsa dall'odio.

"geocinel" ha scritto:
Non hai mai fatto una riconfinazione in vita tua ...



Farneticazioni di una mente arsa dall'odio.

Ripeto, sempre per chi legge da neutrale:

"kemplen" ha scritto:
1) Di riconfinazioni ne ho seguite alcune, piuttosto complesse, a inizio carriera quando collaboravo con un grande riconfinatore e topografo della mia zona che considero tuttora il massimo esperto sul campo che io abbia conosciuto (ad eccezione del solo Pier Domenico Tani). Poi ne ho seguite molte altre, anche se indirettamente, su casi che mi venivano sottoposti dagli utenti dei miei software. Infine, ne ho seguite molte altre ancora negli anni più recenti sui casi che ci presentavano gli iscritti ai corsi online.

"geocinel" ha scritto:
....non sapevi niente di ellissi di errore fino a quando non hai fatto il corso con Surace...



Farneticazioni di una mente arsa dall'odio.

Sempre per chi legge da neutrale:

la Teoria degli errori l'ho studiata a scuola di geometra, ma all'epoca veniva trattata in maniera piuttosto blanda. Poi l'ho approfondita successivamente (per pura passione) su numerose dispense universitarie dei corsi di Topografia di varie facoltà di ingegneria civile. Sono quindi molti anni che ho nozione dell'ellisse di errore, a differenza del "GURU" che ne ha parlato a vanvera per anni ai corsi sulle riconfinazioni, disegnando ellissi a casaccio (vedi slide nell'altro mio post) e attribuendo il concetto di ellisse ai punti di confine che, viceversa, sono punti tracciati solo a valle del processo di calcolo e, come tali, del tutto avulsi dal concetto stesso dell'ellisse d'errore.

Tuttavia mi fa piacere che il "GURU" abbia citato il corso di Maseroli e Surace perché in effetti è un corso che fornisce una trattazione della Teoria degli Errori così dettagliata, con esempi svolti passo-passo su Excel, che non esiste in nessun altro libro né dispensa universitaria presente in Italia.

Credo quindi che questo corso avrebbe fatto bene (ma di molto) anche ad uno che si definisce "GURU" su un portale di topografi. Ma naturalmente lui non ha ritenuto di doverlo frequentare, evidentemente gli bastano le nozioni che ha per ritenersi autorevole in materia e presentare slide con gli ellissi disegnati a casaccio sui punti di confine.

"geocinel" ha scritto:
....ho sempre detto di non aver parlato del tuo software per non farti pubblicità....

Qui siamo alla presa per il c... di tutti i lettori di Geolive, i quali, se interessati a smascherare la falsità del "GURU", sono invitati a rileggersi il topic in cui il "GURU" stesso ha schifosamente negato di aver usato sul suo libro le immagini tratte dai miei software.Il tipoc in questione è questo:

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/ric...

La schifosa negazione di Cinelli è all'inizio di pag. 3, nel post del 24 Ottobre 2016 alle ore 15:30, dove il "GURU" scrive:

"geocinel" ha scritto:
Riguardo al libro ho messo delle immagini del tutto asettiche e provenienti da internet. Quanto alle mappe e ai calcoli uguale. Sono delle stampe che non so da dove evinca la paternità.

"geocinel" ha scritto:
....ai corsi parlavi solo dei tuoi software ....

Sempre per chi legge da neutrale:

ai corsi spiegavo le tecniche di georeferenziazione delle mappe e quelle risolutive delle riconfinazioni (rototraslazione, ecc.). Lo possono testimoniare le migliaia di geometri che vi hanno partecipato. Certo, per far capire i concetti e mostrare gli esempi usavo i miei software. Non c'era altro modo per spiegare quei concetti. Cosa avrei dovuto fare? Mostare le formule di calcolo così non ci capiva niente nessuno? Oppure usare i software di altri al posto dei miei? I software erano solo un mezzo di esposizione, nessuno è mai stato obbligato ad acquistarli.

"geocinel" ha scritto:
Sei tu un pericoloso falso perché vorresti far credere che conta conoscere l'ellisse di errore per effettuare una riconfinazione quando invece sono predominanti, di molto, altre conoscenze.
Sei pericolosissimo.



Farneticazioni di una mente arsa dall'odio.

Sempre per chi legge da neutrale:

non ho mai detto che nelle riconfinazioni conta conoscere l'ellisse di errore. Ho sempre esposto le tecniche insegnate da Pier Domenico Tani e Aurelio Costa, basta leggere il mio libro Tecniche di riconfinazione, dove non cito nemmeno l'ellisse d'errore.

L'ellisse d'errore, infatti, non è u n concetto specifico delle riconfinazioni ma dei rilievi topografici in generale. Personalmente ritengo che nell'epoca attuale non sia più accettabile occuparsi di topografia senza conoscere questo ed altri concetti fondamentali della materia. Evidentemente, invece, il "GURU" la pensa diversamente.

"geocinel" ha scritto:
Un ginecologo delle riconfinazioni.
Sui compensi caliamo un velo pietoso. Hai guadagnato delle cifre incredibili in quegli anni su imbeccate del sottoscritto e di Leonardo.
Se non avessi incontrato noi oggi saresti stato a cavar patate sull'Altopiano.



Farneticazioni di una mente arsa dall'odio.

Buona Pasqua a tutti.

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: kemplen81@gmail.com





Mi domando :

PERCHE NON SONO STATI CANCELLATI ANCHE QUESTI INTERVENTI DI KEMPLEN?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2019 alle ore 06:19

Leggo solo questa mattina che c'è stata ancora una volta una drastica soluzione di Tony !

Non mi meraviglia, ma fino a quando non si modificheranno le modalità di accesso per coloro che vogliono sfruttare gratuitamente geolive.org a scopo pubblicitario, queste cose si ripeteranno ancora.

Purtroppo

E questo, nessuno la vuole, ricordo con nostalgia i tempi di PREGEO.IT dove questo non sucedeva !

Mi pento amaramente di essere stato uno dei proponenti della creazione di un apposito angolo dove si sarebbe potuto fare pubblicità, ma purtroppo qualcuno ne ha abusato spudoratamente!

Di certo Tony questo lo sa, per essere stato di persona miseramente trattato da signore incriminato.

Comunque dato che siamo in periodo di Pasqua, auguro a tutti buone feste Pasquali !


Cordialità

Gianni detto geoalfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie