Forum
Autore |
Webinar su Pregeo e gli algoritmi di calcolo di rilievi e riconfinazioni |

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1650
Località
|
Ciao a tutti, nei seguenti due topic: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre... www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/ric... si erano dibattuti i calcoli che svolge Pregeo e io mi ero offerto di tenere un webinar in cui analizzavo una serie di esempi elaborandoli in diretta online in modo da rendere il tutto molto più comprensibile rispetto all'approccio degli altri intervenuti secondo i quali "tutto deve rimanere all'interno del forum". Naturalmente non discuto questa loro presa di posizione sul piano della "correttezza del forum" (su cui avrei molto da dire). Tuttavia, come facevo notare in quei topic, ritengo completamente priva di efficacia la scelta del forum per trattare argomenti così complessi. Infatti, credo che chi ha seguito quei topic non potrà che convenire con me sul fatto che riportare sul forum interminabili libretti e listati di Pregeo cercando di commentarne i dati di partenza e i risultati ottenuti si traduce in un "pastone" che non fa capire niente a chi si trova davanti simili malloppi. Da qui era nata la mia idea del webinar. Idea ovviamente osteggiata dai suddetti forumisti secondo cui "tutto deve rimanere all'interno del forum". È per questo motivo che apro questo nuovo topic esclusivamente dedicato al webinar, in modo da partire direttamente da questa iniziativa senza essere accusato di voler disturbare quelle degli altri che preferiscono usare il solo testo scritto sul forum. Nelle scorse settimane ho riflettuto molto su come impostare il webinar e sui contenuti da dargli, anche alla luce del grandissimo contributo di conoscenza che, io e i colleghi che lo stanno frequentando, abbiamo ricavato dal corso Geodesia e Cartografia per Geometri tenuto dai Prof. Maseroli e Surace. Sono quindi giunto ad alcune conclusioni che, prima di mettermi a produrre il materiale, vorrei condividere con voi per capire se le condividete, e magari avete anche suggerimenti da darmi, oppure se invece ritenete che la mia impostazione non sia valida, nel qual caso mi risparmierò la perdita di tempo. Vi dico questo perché, come vedrete dagli argomenti del webinar che vi elenco di seguito, si tratta di un lavoro enorme che si spinge ad un livello di analisi molto approfondito. Ecco dunque gli esempi che vorrei sviluppare al webinar: 1- Verifica delle sole coordinate e variazione di scala Elaborazione con Pregeo del rilievo esemplificativo di una figura semplice, appoggiato ai PF e calcolato con le seguenti varianti: a) lasciando le coordinate effettive dei PF; b) eliminando i PF ma mantenendo la quota e la est media; c) come b) ma azzerando la quota e la est media; d) sballando le coordinate dei PF per evidenziare il coefficiente di scala e verificare se questo viene applicato o meno al rilievo. 2- Veririca di un rilievo solo celerimetrico con misure sovrabbondanti Sviluppo passo-passo degli algoritmi dettati dalla letteratura tecnica di un rilievo solo celerimetrico contenente misure sovrabbondanti, in applicazione della teoria degli errori, con analisi dei risultati e degli errori (sqm, ellissi). Successiva elaborazione con Pregeo dello stesso rilievo e confronto dei risultati rispetto al calcolo precedente. 3- Veririca di un rilievo misto GPS-TS calcolato come rete Stesso approccio di cui sopra: sviluppo passo-passo degli algoritmi di cui in letteratura tecnica per il calcolo delle reti, applicati ad un rilievo GPS integrato con stazione totale, e successivo confornto con l'elaborazione con Pregeo dello stesso rilievo. 4- Veririca di un lavoro di riconfinazione effettivamente svolto Elaborazione completa di una riconfinazione effettivamente svolta, risolta con gli algoritmi previsti in letteratura tecnica: rototraslazione ai minimi quadrati, adattamento della mappa alla realtà mediante applicazione della variazione di scala, calcolo dei dati di tracciamento. Successiva elaborazione con Pregeo della rototraslazione adottando la variante di cui al punto 1 che si rivelerà la più idonea. Verifica sulla possibilità di Pregeo di sviluppare, oltre alla sola rototraslazione, anche le altre fasi di una riconfinazione: il calcolo combinatorio per cercare la miglior combinazione dei punti di inquadramento, l'applicazione della variazione di scala alla mappa, il calcolo del tracciamento, la verifica dell'extrapolazione del confine, le varianti vincolata e orientata della rototraslazione. 5- Gli strumenti matematici per sviluppare gli algoritmi precedenti Questo argomento lo agiungo per ultimo, ma sarebbe in realtà da trattare per primo. Lo metto in coda per capire se vi fosse l'interessa anche di acquisire un minimo di cognizione di causa sugli strumenti matematici necessari a sviluppare gli algoritmi citati ai punti precedenti. Qualora non si manifestasse questo interesse, salterò a piè pari questa parte. Ringrazio fin d'ora quanti vorranno farmi sapere il loro parere. A presto, geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: kemplen81@gmail.com
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1650
Località
|
Per quanto riguarda la tempistica, come potete immaginare dalla mole del lavoro, si tratta di un impegno che potrò portare a termine solo in estate (quando sono meno impegnato con le normali attività), per cui si potrebbe ipotizzare di fissare il webinar in settembre. A presto, geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: kemplen81@gmail.com
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Anche se Kemplen osteggia il nostro modo di intendere ciò che è questo forum, direi che, comunque, chi è interessato all'argomento può pure tranquillamente partecipare in chiaro alle discussioni all'interno di Geolive, nelle quali sono venute fuori già parecchie informazioni utili su Pregeo, che aiutano a capire meglio come il programma svolge l'elaborazione dei rilievi. Saluti
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1650
Località
|
"totonno" ha scritto: Anche se Kemplen osteggia il nostro modo di intendere ciò che è questo forum .... Io non osteggio niente. Il forum va benissimo finché si dibattono temi discorsivi. Ma quando vai molto sul tecnico e devi esporre dati e risultati di interi rilievi, non funziona più. Per questo tipo di analisi, tu proponi di utilizzare il forum io invece dico che sul forum, quando cominci a riportare malloppi di libretti e listati, non si capisce assolutamente niente. Infatti, come vedi, quei topic si sono esauriti con il solo intervento dei quattro gatti che hanno postato il materiale. Nessun altro ha commentato gli esempi proposti, segno che non ci ha capito una mazza nessuno. La mia esperienza dei webinar mi ha invece dimostrato che esponendo le elaborazioni dal vivo (condividendo lo schermo del relatore e potento interagire in voce) la comprensibilità non è nemmeno paragonabile a quella del forum. Poi se quello che dico io non va mai bene (per partito preso) .... allora fai bene a "osteggiarmi". Buona Pasqua. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: kemplen81@gmail.com
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4283
Località
Potenza
|
"kemplen" ha scritto: "totonno" ha scritto: Anche se Kemplen osteggia il nostro modo di intendere ciò che è questo forum .... Io non osteggio niente. Il forum va benissimo finché si dibattono temi discorsivi. Ma quando vai molto sul tecnico e devi esporre dati e risultati di interi rilievi, non funziona più. Per questo tipo di analisi, tu proponi di utilizzare il forum io invece dico che sul forum, quando cominci a riportare malloppi di libretti e listati, non si capisce assolutamente niente. Infatti, come vedi, quei topic si sono esauriti con il solo intervento dei quattro gatti che hanno postato il materiale. Nessun altro ha commentato gli esempi proposti, segno che non ci ha capito una mazza nessuno. La mia esperienza dei webinar mi ha invece dimostrato che esponendo le elaborazioni dal vivo (condividendo lo schermo del relatore e potento interagire in voce) la comprensibilità non è nemmeno paragonabile a quella del forum. Poi se quello che dico io non va mai bene (per partito preso) .... allora fai bene a "osteggiarmi". Buona Pasqua. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: kemplen81@gmail.com Ricordo ai Forumisti che l'intervento sopra riportato corrisponde solo all'opinione di chi l'ha scritto. Infatti: 1) il forum funziona sempre, indipendetemente dagli scopi e dall'interesse di chi vi scrive; 2) i forumisti sono tutti uguali, non vi è alcuna distinzione nella capacità di comprendere la qualunque, compreso i dati, le elaborazioni, i "malloppi e listati", (*) noto che non sono imbecilli e non sono bambini da imbeccare (*). 3) i forumisti sono liberi di intervenire o meno delle discussioni, quando e quanto vogliono: nulla si dimostra in funzione della quantità degli interventi ("quattro gatti") e dei commenti; tutt'al più questi elementi sono solo il segno del più o meno elevato interesse all'argomento, il che dovrebbe far meditare sull'opportunità di reiterarli. 4) l'elevata e piena comprensibilità della parola scritta (*) non è minimamente paragonabile a quella della parola detta, nel caso specifico inficiata dalla scarsa qualità della dizione e dall'inflessione linguisitica. territoriale.
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"rubino" ha scritto: "kemplen" ha scritto: "totonno" ha scritto: Anche se Kemplen osteggia il nostro modo di intendere ciò che è questo forum .... Io non osteggio niente. Il forum va benissimo finché si dibattono temi discorsivi. Ma quando vai molto sul tecnico e devi esporre dati e risultati di interi rilievi, non funziona più. Per questo tipo di analisi, tu proponi di utilizzare il forum io invece dico che sul forum, quando cominci a riportare malloppi di libretti e listati, non si capisce assolutamente niente. Infatti, come vedi, quei topic si sono esauriti con il solo intervento dei quattro gatti che hanno postato il materiale. Nessun altro ha commentato gli esempi proposti, segno che non ci ha capito una mazza nessuno. La mia esperienza dei webinar mi ha invece dimostrato che esponendo le elaborazioni dal vivo (condividendo lo schermo del relatore e potento interagire in voce) la comprensibilità non è nemmeno paragonabile a quella del forum. Poi se quello che dico io non va mai bene (per partito preso) .... allora fai bene a "osteggiarmi". Buona Pasqua. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: kemplen81@gmail.com Ricordo ai Forumisti che l'intervento sopra riportato corrisponde solo all'opinione di chi l'ha scritto. Infatti: 1) il forum funziona sempre, indipendetemente dagli scopi e dall'interesse di chi vi scrive; 2) i forumisti sono tutti uguali, non vi è alcuna distinzione nella capacità di comprendere la qualunque, compreso i dati, le elaborazioni, i "malloppi e listati", (*) noto che non sono imbecilli e non sono bambini da imbeccare (*). 3) i forumisti sono liberi di intervenire o meno delle discussioni, quando e quanto vogliono: nulla si dimostra in funzione della quantità degli interventi ("quattro gatti") e dei commenti; tutt'al più questi elementi sono solo il segno del più o meno elevato interesse all'argomento, il che dovrebbe far meditare sull'opportunità di reiterarli. 4) l'elevata e piena comprensibilità della parola scritta (*) non è minimamente paragonabile a quella della parola detta, nel caso specifico inficiata dalla scarsa qualità della dizione e dall'inflessione linguisitica. territoriale. Rocco mi ha anticipato riportando esattamente quello che è anche il mio pensiero. Penso però anche all'inutilità di voler ribadire sempre le stesse cose, kemplen da una parte e Rocco, Antonio e il sottoscritto dall'altra. Inutilità perché le differenze sono proprio concettuali. Noi vediamo il forum come un luogo di confronto di esperienze tra inter-pares. Sposando perfettamente quello che è lo spirito di questo forum "La nostra è una community libera, indipendente e no-profit, il cui unico scopo è condividere conoscenze ed esperienze nel campo topografico/catastale". Lui pensa invece che la massa vada erudita attraverso docenze e relazioni sotto forma di webinar. Massa che non capisce una mazza da esposizioni per me chiare che hanno il solo bisogno di essere approfondite personalmente, come si faceva nei bei tempi andati. La scuola ci ha dato le basi, gli approfondimenti li facevamo personalmente attraverso sperimentazioni direttamente condotte, confronto con i colleghi che avevano affrontato le problematiche e verifica sui testi di varie fonti. Oggi il forum ci da la possibilità di affacciarci e interfacciarci con tecnici di tutta Italia. Pare anche che non si capisca (o si faccia finta di non capire) che nel webinar si parla di quello che vuole il relatore, nella forma che vuole il relatore, con i dati presentati dal relatore e con gli spunti e divagazioni che il relatore gi vuol dare. E' una differenza concettuale di approccio. E, ripeto per l'ennesima volta una frase di Baden Powell che è illuminante: «È qui dunque lo scopo più importante della formazione scout: educare. Non istruire, si badi bene, ma educare; cioè spingere il ragazzo ad apprendere da sé, di sua spontanea volontà, ciò che gli serve per formarsi una propria personalità.» Bisogna tornare a pensare con la propria testa, non con quella degli altri. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Carlo. Io in quella discussione su pregeo mi sono emozionato. Sono vecchio e un forum da giovane non ce l'avevo a disposizione, non potevo confrontarmi con i colleghi esperti come si fa su internet oggi. Le potenzialità di questo strumento sono enormi ma non siamo in grado di gestirle per vari motivi. Proprio vero: Chi ha il pane non ha i denti. Saluti
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1650
Località
|
"rubino" ha scritto: Ricordo ai Forumisti che l'intervento sopra riportato corrisponde solo all'opinione di chi l'ha scritto. Questo dimostra con chiarezza chi è che in realta ritiene i forumisti degli "imbecilli bambini da imbeccare". Gli utenti di Geolive sanno bene che qualsiasi post "corrisponde solo all'opinione di chi l'ha scritto". Voler ribadirlo significa effettivamente trattarli da "imbecilli bambini da imbeccare". "rubino" ha scritto: 3) i forumisti sono liberi di intervenire o meno delle discussioni, quando e quanto vogliono: Vedi sopra, non c'era alcun bisgono di ribadire nemmeno questo. L'unica motivazione pr farlo è quella di dare sfogo alla propria presunzione di voler dare lezioni etiche ai colleghi. "rubino" ha scritto: nulla si dimostra in funzione della quantità degli interventi ("quattro gatti") e dei commenti; tutt'al più questi elementi sono solo il segno del più o meno elevato interesse all'argomento, il che dovrebbe far meditare sull'opportunità di reiterarli. Beh, se siamo su un forum "libero", ci sarà pure la libertà di reiterare qualsiasi argomento che chiunque ritenga utile reiterare. Il problema è sempre quello, e ormai è noto anche ai sassi. Qui su Geolive c'è un gruppetto di persone (di cui tu e Cinelli siete i massimi esponenti) che nutre astio nei miei confronti. Onde per cui, se a reiterare argomenti che hanno dimostrato scarso interesse è, ad esempio, Robeci, allora non c'è nulla da eccepire. Se invece sono io ... allora è doveroso eccepire sull'opportunità di reiterare quegli stessi argomenti. Per quanto siate persone mosse solo dai suddetti sentimenti meschini, non riesco a capcitarmi su come non vi siate ancora resi conto che qui su Geolive hanno capito tutti (ma proprio tutti) che quando rispondete ai miei post la motivazione vera è soltanto il rancore. Mi fa specie, cioè, come siate talmente accecati dall'astio da non capire che ad ogni vostro intervento contro il sottoscritto non fate altro che aumentare in chi legge la consapevolezza della vostra meschinità. "rubino" ha scritto: 4) l'elevata e piena comprensibilità della parola scritta (*) non è minimamente paragonabile a quella della parola detta, nel caso specifico inficiata dalla scarsa qualità della dizione e dall'inflessione linguisitica. territoriale. Ottimo, siamo arrivati a dire che ai webinar (i miei ovviamente): la comprensibilità è inficiata dalla scarsa qualità della dizione e dall'inflessione linguisitica territoriale. Quando ti sarai stancato di mostrare a tutti di quanta malvagità sei capace, sarà sempre troppo tardi. "geocinel" ha scritto: Rocco mi ha anticipato riportando esattamente quello che è anche il mio pensiero. Non avevamo nessun dubbio. "geocinel" ha scritto: Lui pensa invece che la massa vada erudita attraverso docenze e relazioni sotto forma di webinar. Farneticazioni dettate dalla meschinità di cui sopra. Infatti: 1) Sia in questo che nei due topic citati all'inzio, ho invitato tutti a farmi avere i loro suggerimenti nonché i loro esempi sui casi e gli argomenti da trattare al webinar. Tant'è che qualcuno me li ha inviati, solo che lo ha fatto in privato perché, come dicevo, sono ormai tutti consapevoli che se intervongono qui su Geolive seguendo una mia proposta, sarebbero convolti nella polemica che voi fomentate contro me. 2) Chi ha partecipato ai miei webinar sa benissimo del grande spazio che io do agli interventi dei partecipanti i quali possono proporre, anche lì al momento, qualsiasi nuovo tema anche se non previsto dalla mia scaletta dell'evento. "geocinel" ha scritto: Massa che non capisce una mazza da esposizioni per me chiare che hanno il solo bisogno di essere approfondite personalmente, come si faceva nei bei tempi andati. Ma allora che problema c'è? Chi trova esuastive le disussioni qui sul forum, anche su temi molto tecnici come quello da me proposto, segue tali discussioni. Chi invece preferisce sviscerarle dal vivo mediante il webinar, seguirà il webinar. Ripeto, che problema c'è? Ah giusto ... l'astio personale. "geocinel" ha scritto: Noi vediamo il forum come un luogo di confronto di esperienze tra inter-pares. E, ripeto per l'ennesima volta una frase di Baden Powell che è illuminante ... Ma come? Prima dici che l'approccio corretto è quello di dibattere tra inter-pares. Poi decanti un luminare che ha proposto alla "massa" un concetto da seguire. Cerca di metterti d'accordo. Personalmente non trovo niente di male nel proporre qualcosa alla "massa". Perché la "massa" non è composta da "imbecilli bambini da imbeccare" come li tratta Rocco Diamante quando gli dice: "occhio che quello che scrive Gianni Rossi è soltanto l'opinione di Gianni Rossi". No, la "massa", se la vogliamo riferire a Geolive, è composta da persone dotate di capacità di discernimento e come tali in grado di discernere se ciò che gli viene proposto è degno della loro attenzione o meno. Termino rivolgendomi a tutti quelli che leggendo questo topic, mi hanno scritto e telefonato privatamente confermandomi il loro interesse al webinar. Capisco la vostra riluttanza ad intervenire qui sul forum per non venire coinvolti nella polemica tra il sottoscritto e miei "amici"  di cui sopra. Io continuo a preparare il webinar seguendo i vostri suggerimenti ed esempi che mi avete inviato, sperando di poterlo realizzare nella forma che mi aveva proposto Tony, cioè gratuito e sul canale YouTube di Geolive. Ho tuttavia l'impressione che qui su Geolive i miei detrattori abbiano una certa "influenza" per cui non so se riuscirò nel mio intento. Ma mi auguro ovviamente di sbagliarmi. A presto, geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: kemplen81@gmail.com
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
E ci risiamo Lo spellingatore dell'Altopiano colpisce ancora. Arriva, preleva gli interventi altrui, se li porta in un editor, fa lo spelling parola per parola e dopo tre ore (te le misuro), siccome non ha un cazzo da fare se non cercare di adescare polli, torna all'attacco insultando a destra e a manca cercando di discreditare gli altri accreditando se stesso. Non ti rendi conto che sono tre anni che dici sempre le stesse cose? Che sei un disco rotto? Che ormai sei ridotto a una macchietta? Sempre gli stessi discorsi su astio, malvagità, rancore.......ma de che? Ma davvero puoi pensare che ci sia gente che ce l'ha con te? E per quale motivo? Il tuo successo economico? Ma non ti è mai balenata nella testa l'idea che ci possano essere persone che dei tuoi soldi se ne fottano altamente e anche di te? E che sono solo disgustati dal tuo comportamento volgare di adescatore da quattro soldi? Io credo nel profondo che hai bisogno di un buon medico.........ma bravo......una eccellenza, un luminare. Solo così ne potrai uscire. Cordialmente Carlo Cinelli P.S. Se tu fossi un minimo intelligente ma non lo sei mai stato e lo dimostri continuamente, anzi sei l'esatto opposto, avresti capito che tutte queste manfrine e stupidaggini che dici su questo forum non ti giovano. Perché il tuo lavoro è quello di vendere e non si ottengono buoni risultati comportandosi come ti comporti tu. La platea si restringe drasticamente.
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1650
Località
|
"geocinel" ha scritto: La sai qual'è l'unica cosa certa, a parte il disco rotto e la macchietta che sei diventato? Che hai bisogno di un buon medico.........ma bravo......una eccellenza, un luminare. Solo così ne potrai uscire. Né io né nessun altro dei frequentaori di Geolive aveva alcun dubbio che, anziché rispondere sui temi, la replica sarebbe stata quella solita degli improperi, questi sì un disco rotto che non fa più né caldo né freddo a nessuno. "geocinel" ha scritto: P.S. Se tu fossi un minimo intelligente ma non lo sei mai stato... Se lo dici tu ... Sarò anche poco intelligente ma a me basta sapere che a scuola di geometra avevo 9 su tutte le materie e 10 in topografia, e che mi sono diplomato con il massimo del punteggio. E tu? "geocinel" ha scritto: ... anzi l'esatto opposto, avresti capito che tutte queste manfrine e stupidaggini che dici su questo forum non ti giovano. Perché il tuo lavoro è quello di vendere e non si ottengono buoni risultati comportandosi come ti comporti tu. La platea si restringe drasticamente. Anche qui .... se lo dici tu. A me basta vedere che la "platea" di chi chi segue i miei corsi si amplia sempre di più a ritmi che vanno oltre le mie più rosee previsioni. Alla faccia tua. Che non sia anche grazie alla pubblicità che, involontariamente (cioè da mone), mi fate tu e i tuoi amici di merende qui su Geolive? geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: kemplen81@gmail.com
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1650
Località
|
"geocinel" ha scritto: La sai qual'è l'unica cosa certa, a parte il disco rotto e la macchietta che sei diventato? Che hai bisogno di un buon medico.........ma bravo......una eccellenza, un luminare. Solo così ne potrai uscire. Eh Ragazzi ... la classe non è acqua. Cinelli aveva scritto quanto sopra, poi lo ha cancellato sovrascrivendolo con un vecchio post (ma per sua sfiga nel frattempo gli avevo già risposto). Eh Ragazzi, ... la classe non è acqua. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: kemplen81@gmail.com
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4283
Località
Potenza
|
Ma non avevi scritto di aver frequentato il liceo? P.s.: prima che me lo chiedi te lo scrivo io: 56/60.
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"rubino" ha scritto: Ma non avevi scritto di aver frequentato il liceo? P.s.: prima che me lo chiedi te lo scrivo io: 56/60. Rocco, lascialo fare. La prossima volta dirà che ha fatto l'Università di scientologia. Cordialmente Carlo Cinelli P.S. Ormai è una machhietta e non se ne rende nemmeno conto. P.P.S. La cosa impropria è che anche noi non ci mostriamo troppo intelligenti a perdere il nostro prezioso tempo con un tipo del genere. P.P.P.S. Lo sai perché è così aggressivo? Perché se non funzionerà la formazione, dopo il fallimento dei software, l'unica cosa che riamane per lui e i suoi aventi causa sono la coltivazione delle patate dell'Altopiano o mettere su qualche buon bovino per darsi alla produzione di Formaggio. Gli toccherà a oltre 60 anni di cominciare a lavorare.
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1650
Località
|
Lascio perdere le farneticazioni sul mio futuro economico, tranquillizzando chi lo predice "da fame" perché in realtà me la cavo piuttosto bene, a differenza di chi passa le giornate qui su Geolive dimostrando di non avere più un c.... da fare pur non essendo ancora in pensione. Rispondo solo sui punti effettivi. "geocinel" ha scritto: Ma davvero puoi pensare che ci sia gente che ce l'ha con te? E per quale motivo? Il tuo successo economico? Ma non ti è mai balenata nella testa l'idea che ci possano essere persone che dei tuoi soldi se ne fottano altamente e anche di te? Ma allora, se ve ne fregate di me, come mai non perdete occasione di aggredirmi in maniera così meschina? Se ve ne fregaste di me, non avreste nemmeno dovuto rispondere a questo topic. Ho proposto un webinar gratuito e sul canale YouTube di Geolive come suggerito da Tony. Bene, chi è interessato potrà aderire, chi non lo è ne fa a meno. Che motivo avevate di sollevare la solita "guerra santa", se non quello di cercare in modo squallido di sabotare l'iniziativa? Il vostro errore (questo sì da mona), come dicevo, è di non capire che ormai i vostri insulti non fanno più né caldo né freddo a chi legge. Gli fanno sltanto capire la vostra meschinità. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: kemplen81@gmail.com
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Piccolo e indifeso Calimero. Perché ti attacchiamo così meschinamente? Forse perché sei di una volgarità inaccetabile? Forse perché rappresenti un qualcosa di inaccettabile per chi ha un minimo di amore per il proprio mestiere? Ti ricordo sommessamente che ti sei inventato "esperto di riconfinazioni" senza mai averne fatta una. Che hai cominciato a seguire questa materia facendo lo sponsor a degli eventi dove io e Leonardo affrontavamo gli argomenti. Un po' come il tuo famoso concittadino Geometra inventatosi Ginecologo. Dev'essere una malattia contagiosa dalle tue parti. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|