Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Voltura tramite nota per trascrizione di divisione...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Voltura tramite nota per trascrizione di divisione giudiziale

turiddu84

Iscritto il:
23 Luglio 2013 alle ore 11:42

Messaggi:
3

Località
Grammichele (CT)

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2013 alle ore 19:16

Ciao a Tutti, sono un ingegnere Neolaureato e quindi privo di esperienza in materia.

Devo fare una voltura tramite nota per trascrizione di divisione giudiziale.

Mi spiego: il mio cliente deve volturare un terreno della madre ormai defunta, ma tale terreno risulta essere di proprietà di:

Madre, Zio, Nonno; tutti e tre cointestatari di 3 particelle, tutti e tre defunti.

Tramite una sentenza del giudice del luogo risalente al 1966 andava tutto a confluire alla Madre del mio cliente.

Chiaramente per fare la successione serve volturare il tutto.

Come fare a registrare la sentenza tramite Voltura?

Ho usato disperatamente il software del catasto ma niente di fatto. vi prego aiutatemi.



Fiero di Aver chiesto aiuto per Imparare.....

Cordialmente Ringrazio tutti.!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

daveass

Iscritto il:
07 Luglio 2008

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2013 alle ore 14:13

Come causale tra le voci del programma voltura 1.1 esiste "Sentenza (Atto autorita' giudiziaria)".

Bisogna indicare chi ha emesso la sentenza e gli estremi di registrazione dell'atto.

Io, però, in questo caso opterei per un'istanza in bollo, da presentare all'Agenzia di Territorio competente. Spiegherei cos'è successo e come andrebbe intestato l'immobile

Eviteresti di pagare € 71,00 di tributi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

r_ferraro

Iscritto il:
29 Marzo 2006

Messaggi:
114

Località
COSENZA

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2013 alle ore 17:08

"daveass" ha scritto:
Come causale tra le voci del programma voltura 1.1 esiste "Sentenza (Atto autorita' giudiziaria)".

Bisogna indicare chi ha emesso la sentenza e gli estremi di registrazione dell'atto.

Io, però, in questo caso opterei per un'istanza in bollo, da presentare all'Agenzia di Territorio competente. Spiegherei cos'è successo e come andrebbe intestato l'immobile

Eviteresti di pagare € 71,00 di tributi.



Concordo con la istanza in bollo, nell'agt della mia provincia le volture vengono accettate se gli Atti sono datati dal 1970 in poi, il resto (quindi atti di anni precedenti al 1970) viene accettato solo a mezzo di Richiesta di Rettifica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

turiddu84

Iscritto il:
23 Luglio 2013 alle ore 11:42

Messaggi:
3

Località
Grammichele (CT)

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2013 alle ore 19:03

Ciao Ragazzi, diciamo che le opzioni del programma la ho spulciate tutte e non riesce a fare il controllo del tutto.

Domani allora mi reco all'ufficio dell'AGT di Catania e spiego, magari all'URP, quello che è successo e poi compilo una istanza in Bollo con richiesta di rettifica.!

Avete qualche suggerimento sul modulo da presentare? dove lo posso trovare?

Grazie ancora.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georom

Iscritto il:
20 Febbraio 2007

Messaggi:
90

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2013 alle ore 08:23

Bisognerebbe sapere se la sentenza del 66 è stata trascritta e volturata... Di solito lo fa l'avv. della parte interessata, nel tuo caso della madre.

Se è stata volturata si può anche procedere con segnalazione di errore c.c.

Se non lo è stata non resta che presentarla ora; se manca anche la trascrizione si può procedere alla contestuale voltura automatica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

turiddu84

Iscritto il:
23 Luglio 2013 alle ore 11:42

Messaggi:
3

Località
Grammichele (CT)

 0 -  0 - Inviato: 31 Luglio 2013 alle ore 12:23

Buon Giorno a tutti Voi, vi aggiorno sulle ultime novità.

All'ufficio Provinciale di Catania all'Urp, mi hanno detto ciò che dicevate in grande sostanza voi, in particolar modo fare unà istanza in Bollo che attesti sotto la mia responsabilità, la piena proprietà della madre del mio cliente, allegando fotocopia degli atti da dove prendo queste info.

Il Problema adesso è un altro, ho notato che non ci sono format specifici per fare una istanza in Bollo, quindi mi chiedo: come impostarla?

Come una relazione tecnica dove spiego perissequamente il tutto, oppure una semplice dichiarazione dove indico i documenti che allego e cosa chiedo?

Ditemi voi...

Grazie Ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

daveass

Iscritto il:
07 Luglio 2008

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Luglio 2013 alle ore 14:39

Non esiste una modello standard.

Normalmente si indica com'è l'intestazione, come dovrebbe essere e da dove derivano diritti (sentanza del , tribunale di , ecc)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2013 alle ore 12:39

Salve, mi accodo al post per non crearne un'altro inutilmente.
Ho una sentenza di separazione (divorzio) del Tribunale che assegna ad uno dei due coniugi un'abitazione che attualmente in visura risulta per 1/2 e 1/2.
Devo fare la Voltura?
Ve lo chiedo perchè ho provato con Voltura 1 e se non inserisco il numero di repertorio, non mi fa andare avanti. Ma il numero di repertorio io non ce l'ho! Ho solo la data di deposito della sentenza in cancelleria.
Non è che prima della Voltura bisogna fare qualche altra cosa?

Grazie.
Ernesto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie