Forum
Autore |
Vendita di ente urbano |

Trevisan
Iscritto il:
09 Marzo 2005
Messaggi:
646
Località
|
Salve a tutti. A seguito di un mio tipo mappale per nuova costruzione con stralcio d'area al quale non è stato dato seguito con un docfa, è stato venduto un ente urbano (quindi privo di intestazione). Ora mi ritrovo a dover presentare un nuovo Tipo Mappale (poi un collega presenterà il Do.C.Fa.). Come procedo? Chi firma il tipo mappale? Penso l'attuale proprietario con lettera d'incarico. Grazie a chiunquie sappia aiutarmi.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

henry
Iscritto il:
08 Novembre 2007
Messaggi:
2
Località
|
Come è possibile che un notati abbia fatto un atto di CV di un ente urbano???? dovrebbe essere stato fatto prima la denuncia catastale per individuare il bene al catasto fabbricati e per dargli la ditta poi l'atto di cv. Il nuovo tipo mappale lo firma l'attuale proprietario, prima devi fare la denuncia in corso di cosstruzione in modo da avere la ditta e poi il tipo mappale, il numero di mappa rimane lo stesso e poi a chi toccherà farà il docfa per il fine lavori. ciao
|
|
|
|

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque
Iscritto il:
28 Dicembre 2005
Messaggi:
597
Località
Caserta
|
Il notaio non poteva fare un atto traslativo. In questi giorni ho curato una pratica simile. La corte andava prima accatastata al catasto fabbricati come area urbana di mq. xxx, con relativa intestazione, poi poteva essere oggetto di atto traslativo. Sarei curioso di sapere quali identificativi catastali il notaio ha indicato nell'atto?
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
|
|
|
|

exanatra70
Iscritto il:
28 Febbraio 2007
Messaggi:
473
Località
|
CI E' CAPITATO UN CASO ANALOGO E ABBIAMO DOVUTO PROCEDERE COSI': - docfa intestato alla precedente ditta (come da Tipo mappale) allegando una relazione in cui spiegavamo il tutto; - atto rettificativo al precedente CIAO CIAO E AUGURONI
|
|
|
|

georom
Iscritto il:
20 Febbraio 2007
Messaggi:
90
Località
|
Prima del nuovo Tipo Mappale deve fare il Docfa per costituire l'area urbana. Visto che c'è stato comunque un atto traslativo l'area va intestata ai nuovi acquirenti, citando come titolo giustificativo l'atto in questione.
|
|
|
|

Trevisan
Iscritto il:
09 Marzo 2005
Messaggi:
646
Località
|
Ringrazio tutti. Ho sentito il responsabile dell'a.d.t. e mi ha detto di procedere prima con un docfa, poi con la voltura ed in fine con il mio t.m. Grazie ancora a tutti. Ciao!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|