Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Valutazione libretto pregeo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Valutazione libretto pregeo

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 15 Luglio 2019 alle ore 16:17

Salve



0|15032018|12176|----------|-----|272|PINCO PALLINO|TOPOGRAFO|SCONOSCIUTA|



9|1|10|20|-9|PREGEO 10.00-G,APAG 2.08|FR|Nota:|



1|1000|4413887.69,943471.50,4491400.28|0.000|BASE|



6|L2|13032018-20:02|13032018-20:02|RTK|PDOP=1|



2|100|-65.813,-95.925,90.260|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|CH|



2|200|93.559,8.395,-87.076|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|CH|



2|300|-30.914,3.096,32.525|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|CH|



2|1001|97.060,-1.196,-88.060|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|RIF|



2|1002|-45.841,-89.728,69.278|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|RIF|



2|1003|-17.643,-31.689,27.306|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|RIF|



2|1004|14.142,-35.873,-3.118|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|mur|



2|1005|16.396,-36.627,-5.153|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|c|



2|1006|24.223,-31.968,-13.699|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|c|



2|1007|22.511,-28.043,-13.112|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|mur|



2|1008|18.988,-19.131,-11.349|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|c|



2|1009|18.032,-19.676,-10.352|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|c|



2|1010|8.298,4.545,-5.961|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|c|



2|1011|8.018,5.240,-5.892|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|c|



2|1012|8.052,5.836,-6.009|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|c|



2|1013|8.575,6.206,-6.560|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|c|



2|1014|8.848,6.254,-6.777|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|mur|



2|1015|6.965,12.047,-6.343|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|c|



2|1016|6.068,11.600,-5.391|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|c|



2|1017|4.652,11.297,-3.935|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|c|



2|1018|1.851,12.636,-1.428|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|c|



2|1019|0.250,15.083,-0.313|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|c|



2|1020|-2.458,21.451,0.905|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|c|



2|1021|-1.371,22.129,-0.024|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|mur|



2|1022|0.587,17.159,-0.896|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|mur|



2|1023|1.345,15.538,-1.299|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|mur|



2|1024|2.366,13.990,-1.958|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|mur|



2|1025|3.730,12.991,-3.045|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|mur|



2|1026|5.139,12.872,-4.537|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|mur|



2|1027|6.561,13.441,-5.939|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|mur|



2|1028|9.793,15.384,-9.514|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|mur|



2|1029|12.651,8.611,-11.116|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|mur|



2|1030|10.297,14.030,-9.954|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|c|



2|1031|-5.875,18.690,4.845|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|c|



2|1032|-7.067,17.053,6.584|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|mur|



2|1033|-2.178,4.661,4.375|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|mur|



2|1034|-2.160,4.476,4.328|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|mur|



2|1035|-9.299,-0.189,13.092|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|mur|



2|1036|-9.413,-0.047,13.119|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|mur|



2|1037|-10.251,1.840,13.434|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|mur|



2|1038|-13.273,0.108,16.968|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|murPAL|



2|1039|3.608,-10.995,2.079|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|mur|



2|1040|-14.987,-22.008,22.566|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|PICC|



2|1041|-17.054,-23.244,24.959|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|PICC|



2|1042|-24.377,-6.339,28.112|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|PICC|



2|1043|-22.258,-5.055,25.776|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|PICC|



2|1044|-43.708,61.264,36.354|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|PV|



2|1045|-11.157,-36.068,21.762|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|PV|



2|1046|-9.690,-35.626,20.237|0,0,0,0,0,0|PDOP=1|2.110|PV|



1|100|1.600|CH|



2|PF03/0450/A059A|77.8225|102.4692|19.020|2.000|SF|



2|102|84.7882|19.810|AL|



2|103|96.2310|21.917|AL|



2|104|75.5120|21.424|AL|



2|105|71.7591|27.166|AL|



2|1002|166.7501|99.3736|29.629|2.018|RIF|



1|300|1.600|CH|



2|301|196.5186|19.311|SF|



2|302|205.1253|25.713|SF|



2|303|172.4490|26.538|SF|



2|304|162.1571|38.083|SF|



2|305|170.0503|31.488|AL|



2|306|175.6156|25.057|AL|



2|307|179.4614|23.516|AL|



2|308|199.8137|28.508|SF|



2|309|196.9463|26.203|AL|



2|310|191.0014|22.518|AL|



2|311|185.3278|21.649|AL|



2|312|160.0933|14.081|SF|



2|313|110.3614|12.977|SF|



2|314|117.2279|12.598|AL|



2|315|149.9745|13.127|AL|



2|PF08/0450/A059A|15.3383|96.0481|46.157|2.000|SF|



2|324|15.2467|45.776|AL|



2|325|398.9098|19.432|AL|



2|326|342.6965|8.501|AL|



2|327|244.5264|29.875|AL|



2|328|242.2648|34.065|SF|



2|334|218.2464|46.886|REC|



2|335|218.7115|46.986|REC|



2|336|221.7305|47.291|REC|



2|1003|230.6224|98.7224|37.592|2.018|RIF|



1|200|1.594|CH|



2|1001|289.3551|94.9053|10.287|2.110|RIF|



2|PF17/0450/A059A|243.9821|100.0000|7.616|2.110|SF|



7|4|1043|1042|1041|1040|RC|



7|1|1044|PV|



7|1|1045|PV|



7|1|1046|PV|



6| PF17/0450/A059A Nord:57559.012 Est:24569.016 Att:50|



6| PF17/0450/A059A Quota:9999.000 Att:04|



6| PF08/0450/A059A Nord:57756.652 Est:24635.923 Att:52|



6| PF08/0450/A059A Quota:9999.000 Att:04|



6| PF03/0450/A059A Nord:57813.316 Est:24523.180 Att:52|



6| PF03/0450/A059A Quota:9999.000 Att:04|



metto in visione detto libretto per chiedervi, ma secondo voi c'è una logica a fare un libretto del genere visto che l'oggetto del rilievo è una dividente composta da quattro vertici?

C'è un'infinità di punti rilevati, ma a che servono?

Forse un motivo esiste per detti punti rilevati, poi lo dirò?



cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2019 alle ore 12:02

Salve

in merito al libretto di cui sopra, mi sembra di ricordare che in un atto di aggiornamento i PV (o punti in appoggio) debbano essere minimo due, ma qui c'è ne sono 50/60, o forse più.

Ma a che servono agli effetti della proposta del libretto?

Non esiste un limite sui PV o in appoggio?

Forse chi ha eseguito il libretto doveva giustificare la parcella con il n. dei punti in appoggio essendo rilevati con sistema GPS.

Sinceramente è la prima volta che vedo un libretto con un'infinità di punti rilevati che praticamente servono quasi niente in sede di proposta.

O forse sto interpretando male io il libretto?

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
925

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2019 alle ore 12:14

Ma qual'e' il problema che ci siano tanti punti (meglio) ?

Non credo che la normativa imponga un numero massimo di punti , stà come sempre alla discrezione del tecnico .

Buona giornata .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2019 alle ore 12:37

"Orlando1973" ha scritto:
Ma qual'e' il problema che ci siano tanti punti (meglio) ?

Non credo che la normativa imponga un numero massimo di punti , stà come sempre alla discrezione del tecnico .

Buona giornata .



Quoto 100% e aggiungo:

Soprattuto in un frazionamento, atto soggetto a ricostruzione futura, più punti ci sono e meglio è.

Soprattutto se buoni spigoli di fabbricato.

Preeoccupiamoci di quando ce ne sono pochi o niente e no troppi.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2863

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2019 alle ore 14:32

"geocinel" ha scritto:
Preeoccupiamoci di quando ce ne sono pochi o niente e no troppi.



Si, concordo appieno.

Anch'io lascio nel libretto punti apparentemente estranei all'oggetto del lavoro, ma costituenti una fotografia del luogo.

Recinzioni, cordoli, SF, definiscono meglio l'ambiente oltre a permetterne una migliore ricostruzione in futuro e perchè no a lasciare indizi testimoniali circa la posizione di un manufatto a quella data.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2019 alle ore 14:57

Salve

si concordo che qualche punto mirato in più non fa mai male (lo faccio anch'io), ma questo libretto mi sembra veramente una esagerazione.

La discrezionalità del tecnico deve essere tesa ad un concetto di ricostruzione nel tempo dell'oggetto del rilievo attraverso un rilevamento di punti certi e scelti con cognizione di causa.

Questo libretto non mi sembra sia stato fatto con il concetto che ho appena espresso.

Poi se non ci sono limiti nell'inserire in un libretto n. vari punti in appoggio, perchè non battiamo l'intera citta per fare un frazionamento composto di 4 vertici? tanto non c'è un limite.

Poi volevo approfondire con voi, ma non essendo la maggioranza di quei 60/70 punti stati vettorizzati come PV possono, o meglio, hanno la stessa valenza giuridica dei PV?

Cioè in caso spariscano i PF e i PV (vettorizzati) posso, in caso di contenzioso, ritenerli validi a tutti gli effetti per riconfinare l'oggetto del rilievo identificato nel libretto?

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2863

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2019 alle ore 15:21

[quote="SIMBA4"]
1) Poi se non ci sono limiti nell'inserire in un libretto n. vari punti in appoggio, perchè non battiamo l'intera citta per fare un frazionamento composto di 4 vertici? tanto non c'è un limite.

2) Poi volevo approfondire con voi, ma non essendo la maggioranza di quei 60/70 punti stati vettorizzati come PV possono, o meglio, hanno la stessa valenza giuridica dei PV?

3) Cioè in caso spariscano i PF e i PV (vettorizzati) posso, in caso di contenzioso, ritenerli validi a tutti gli effetti per riconfinare l'oggetto del rilievo identificato nel libretto?[quote]

1) Battere l'intera città non è proibito, piuttosto lo definirei antieconomico I fabbricati significativi invece visibili da stazioni che comunque effettui nello svolgimento del lavoro non comporta un maggior carico lavorativo.

2) Ma quale valenza giuridica vuoi che abbiano i punti che rileviamo. Non ne hanno nessuna. Rlieviamo semplicemente lo stato dei luoghi, non attribuisco nessuna valenza giuridica agli elementi rilevati. Addirittura , mi pare di aver letto una sentenza che non considerava prioritarie neppure le nuove geometrie inserite (linee rosse). Sarà un caso isolato, altri giudici decideranno diversamente, ma questo è accaduto.

3) Direi di si. Farai il rilievo e se quei punti saranno inequivocabilmente confermati li potrai usare per stabilire ciò che a suo tempo si era inteso come nuova dividente.

Comunque non afferro il senso di questa disapprovazione, il collega si è comportato correttamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2019 alle ore 16:36

Ciao Samsung



Non è che disapprovo o lo denigro il collega, poi se dici che va bene battere 70 punti per creane 4 di nuovi rispetto la tua idea.

Certo è che il collega ha perso un bel po di tempo in più e sicuramente si è fatto pagare per questo.

E' vero comunque tutto ciò che non è vietato è consentito normativamente, ma parlando terra terra, tutto ciò che è consentito, qualche volta, non è conveniente ne ecomonicamente e ne in termini temporali.

Io personalmente non ho mai battuto settanta punti (neanche li ho contati tutti nel libretto) per definirne alcuni di nuovi.

cordiali saluti



P.S. E' tutto nella norma non c'è stato nessun eccesso di punti battuti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2084

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2019 alle ore 19:12

Salve a tutti.

Sono d'accordo con Stefano, a tutto ci deve essere un limite.

Mi sono permesso Stefano di elaborare il rilievo e ho notato che effettivamente il rilievo "doveva" essere ripulito di tutti quei punti inutili e fuorvianti dall'oggetto (inteso come incarico) del rilievo.

Si notano punti rilevati sugli allineamenti di un grande fabbricato codificati come AL (ritengo da intendersi come "allineamento del fabbricato") a nulla utile per una futura ricostruzione del confine.

Altri punti identificati con la descrizione "mur" che intendo siano riferiti a muretti ivi esistenti, e rilevati non in punti caratteristici dei muretti e quindi comunque inutili o poco attendibili sempre per una futura riconfinazione.

Concludo: vanno bene si che si rilevino altri punti oltre quelli strettamente necessari, ma questi punti devono essere ben materializzati sul posto ed individuare dei manufatti ben individuali e riscontrabili in futuro.

Sicuramente il lavoro in oggetto fa parte di qualche altro rilievo fatto anche per altri usi e poi utilizzato per il frazionamento, senza depurarlo neanche un pò di tutti quei punti superflui.

Comunque Stefano vedo che Adria è un bel paese.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2019 alle ore 22:47

"samsung" ha scritto:
"geocinel" ha scritto:
Preeoccupiamoci di quando ce ne sono pochi o niente e no troppi.



Si, concordo appieno.

Anch'io lascio nel libretto punti apparentemente estranei all'oggetto del lavoro, ma costituenti una fotografia del luogo.

Recinzioni, cordoli, SF, definiscono meglio l'ambiente oltre a permetterne una migliore ricostruzione in futuro e perchè no a lasciare indizi testimoniali circa la posizione di un manufatto a quella data.

Saluti



Concordo pienamente.

Faccio lo stesso anche io.

Aggiungo che non mi sono mai fatto pagare a punto rilevato.



Come si fa af essere certi che il collega si è fatto pagare di più per i punti che magari non ha giudicato superflui.

Tra l'altro molti punti sono presi con il GPS e per ogni punto ci vuole 10 secondi. Non mi sembra un gran sacrificio da dover quantificare economicamente.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie