Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
io sto compensando tale mancanza con il trasporto manuale delle coordinate (copia-incolla) e selezione a colonna... ma è cmq una faticaccia :!:
|
|
|
|

morrison
Iscritto il:
14 Giugno 2004
Messaggi:
428
Località
|
anche io ho fatto la stessa faticaccia! infatti si potrebbe inventare qualcosa che possa aiutare da questo punto di vista in modo da rendere più rapido e meno faticoso la proposta di aggiornamento
|
|
|
|

seza
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
159
Località
brescia
|
Tempo fa avevo contattato "jarod" per lo stesso motivo, aveva promesso di darci un'occhiata. Probabilmente è impegnato in altri progetti. Non ci sarebbe qualcun' altro bravo a smanettare con i codici del computer e creare un programmino? Nel caso grazie.
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
la parola magica ce l'abbiamo, è ASC: non file Ascii, ma AnTony Santuzzo Cutrì, che diolobenedica ci caverebbe da questo impaccio: ma non so se frequenta il forum...
|
|
|
|

saltafossi
Iscritto il:
17 Giugno 2005
Messaggi:
185
Località
|
anch'io avrei l'esigenza di convertire dei bei estratti vettorizzati in emp...qualcuno sa se esiste qualche utility che risolva questo problema?
|
|
|
|

Amedeo
Iscritto il:
27 Settembre 2005
Messaggi:
27
Località
ITALY
|
ciao a tutti, convertire da DXF a EMP è una cosa relativamente semplice, il problema è il file PNG con la relativa georeferenzazione (riga 6 d'inquadramento). Risolto questo, dovreste comunque eseguire parte del lavoro tramite Pregeo (accorpamenti - fabbricati ed altro..). Personalmete ho fatto degli esperimenti con risultati positivi, ma la prova del "nove" è la presentazione dell'atto d'aggiornamento completo all'ADT che potrebbe anche non "digerire" il risultato. Ne vale la Pena? Amedeo.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Nessuna novità circa questo tipo di utility ? Non m'importa del png, mi basta un emp: costruirlo a mano quando i punti sono tanti è troppo snervante. Posso partire dal dxf già georeferenziato, ma mi basterebbe anche una procedura da qualunque raster.
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
il mio metodo artigianale è rimasto quello del 2006: vettorizzare le polilinee in una Cad, interrogare l'elenco dei vertici ed incollare il listato in un editor di testo. Poi si tratta di conoscere il copia-incolla in formato colonna, sostituire caratteri e/o simboli di separazione. E con questo hai ancora solo le righe 8, per le righe 7 si fa a mano... Diciamo anche che l'evoluzione tecnologica non ha approfondito più questo tema, dopo la perdita definitiva dell'impiego ufficiale dell'autoallestito
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Ci sto lavorando e ho quasi finito. Preferite una utilituy a se stante o un nuovo comando in SpyPreIII? Però mi permetto una considerazione: tra tutti i formati di esportazione, perchè non hanno previsto anche il formato Estratto di mappa - EMP? Anche solo il file EMP? Anche senza gli intestatari e anche con indicazione in riga 0 AUTOALLESTITO. Sarebbe stato utile. Per il file PNG, basta creare un file PNG di un pixel con lo stesso nome del EMP. Tanto, se hai già la vettorizzazione, che te ne fai del raster? Solo per rallentare Pregeo? A me sembra che lo "facciano apposta", che ci prendano gusto a prenderci in giro. Ecco, ora l'ho detta tutta. E aggiungo: quando associ l'estratto, perdi la proposta. Ma se ho utilizzato un autoallestito ufficiale e non modificato di un foglio di mappa intero e ho agevolmente migliorato la sovrapposizione, orienta e adatta, per quale motivo, quando associo l'estratto buono, quello per cui ho pagato anche l'obolo, non posso mantenere la proposta? Sarà pregeo, con una semplicissima utility "della famosissima e sbandierata teoria degli insiemi" che verifica la corrispondenza dei punti estratto-proposta e se del caso non permette di generare l'atto di aggiornamento. Mah.... Valli a capire. Quando si tratta di fare le cose in modo che funzionino bene prendono tutta un'altra strada. Vedo di sbrigarmi. Ma penso che tra poco il mondo pullulerà di convertitori di formato DXF-EMP. cordialmente
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Chissà se Dioptra avrà sviluppato ancora l'utility ? A distanza di un anno mi ritrovo a predisporre un Aggiornamento che per problemi censuari non mi rilasciano l'estratto, se esistesse un'utility di questo tipo si potrebbe comunque portare a termine il lavoro in attesa di risolvere il problema di archivio. Nel frattempo... nulla di nuovo ?
|
|
|
|

LOGICA
Iscritto il:
12 Novembre 2014 alle ore 23:14
Messaggi:
84
Località
Piove di Sacco
|
Salve C'è una versione privata di SpyPre 4 che trasforma un foglio di mappa dxf rilasciato dall'agenzia in un file emp. cordialmente
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
 Bentornato LOGICA. Lo immaginavo che l'avresti creato questo programma. Questa versione privata di SpyPre 4, può diventare pubblica ? Cordiali saluti.
|
|
|
|

LOGICA
Iscritto il:
12 Novembre 2014 alle ore 23:14
Messaggi:
84
Località
Piove di Sacco
|
"samsung" ha scritto:  Bentornato LOGICA. Lo immaginavo che l'avresti creato questo programma. Questa versione privata di SpyPre 4, può diventare pubblica ? Cordiali saluti. Salve Sta tutto in collaudo. Per questo ti potrei rilasciare l'aggiornamento da utilizzare solo per quella specifica funzione. cordialmente
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Si, potrei collaudare ulteriormente. Fammi sapere. Saluti
|
|
|
|