Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Se è leggitimo l'usufrutto a maria, devi produrre istanza motivata per corregere l''errore prima di procedere col tm. saluti
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"borntokill" ha scritto: Salve a tutti, sono nuovo del forum ed ho bisogno del vostro aiuto. Devo redigere un tm per conferma in mappa ma c'è un problema con gli intestatari, in visura trovo questa situazione: - mario: usufrutto per 1/1 - mariello: proprietà Ora, mario è deceduto da più di 10 anni ma come si evince dall'atto di donazione non è l'unico usufruttuario, è usufruttuaria anche sua moglie maria che è ancora in vita, ma non risulta in visura. Come devo comportarmi per redigere il tm? Ho pensato di fare una voltura per ricongiungimento di usufrutto per cancellare l'usufrutto di mario e lasciare la piena proprietà a mariello, tralasciando maria. Può andar bene? Oppure dovrei fare in modo di cancellare l'usufrutto di mario ed aggiungere quello di maria? Salve La voltura relativa all'atto di donazione doveva rispettare la volontà della donazione stessa, se così non è stato, allora devi presentare una nuova voltura che rispecchi esattamente quanto riportava la donazione. Successivamente dovrai presentare una nuova voltura dove comparirà sia maria che mariello. L'istanza suggerita da roberto si presenta quando l'errore è imputabile all'ufficio e non al privato. Permetti una battuta, certo che ne hanno avuto di fantasia con quei tre nomi??? mario, maria e mariello. Saluti
|
|
|
|

borntokill
Iscritto il:
01 Marzo 2013 alle ore 16:34
Messaggi:
31
Località
Abruzzo
|
Grazie ad entrambi per le risposte. La voltura relativa all'atto di donazione non rispecchia la donazione stessa perché altrimenti in visura sarebbero presenti come usufruttuari sia mario che maria. Allo stesso tempo però l'errore potrebbe essere imputabile all'ufficio nel caso non avesse trascritto entrambi gli usufruttuari. Come faccio a sapere se l'errore è stato dell'ufficio o del notaio che ha presentato la voltura? Premetto che il notaio in questione si è trasferito a più di 200km da me... P.S.: i nomi che ho scritto sono nomi di fantasia
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"borntokill" ha scritto: Grazie ad entrambi per le risposte. La voltura relativa all'atto di donazione non rispecchia la donazione stessa perché altrimenti in visura sarebbero presenti come usufruttuari sia mario che maria. Allo stesso tempo però l'errore potrebbe essere imputabile all'ufficio nel caso non avesse trascritto entrambi gli usufruttuari. Come faccio a sapere se l'errore è stato dell'ufficio o del notaio che ha presentato la voltura? Premetto che il notaio in questione si è trasferito a più di 200km da me... P.S.: i nomi che ho scritto sono nomi di fantasia  Salve Puoi visionare la voltura in catasto, sempre se la trovano, oppure puoi chiedere al notaio direttamente e farti fare un fax della voltura. Se parti dal presupposto che l'errore è del catasto, puoi fare come dice roberto, una bella istanza, tanto poi se il catasto si accorge che la voltura iniziale era sbagliata te ne chiederà una ad integrazione. Saluti
|
|
|
|

borntokill
Iscritto il:
01 Marzo 2013 alle ore 16:34
Messaggi:
31
Località
Abruzzo
|
Ho appena scoperto sul sito del ministero della giustizia che il notaio interessato ha cessato l'attività, e che tutti gli atti (spero anche le volture) sono depositati presso l'archivio notarile della mia provincia. Quindi mi conviene andare lì a chiedere una copia della voltura. Nel caso di un errore dell'ufficio quale modulo devo compilare per presentare l'istanza? Mentre in caso di errore del notaio che tipo di voltura integrativa devo presentare? Preallineamento? Recupero di voltura automatica? Saluti
|
|
|
|

borntokill
Iscritto il:
01 Marzo 2013 alle ore 16:34
Messaggi:
31
Località
Abruzzo
|
E se invece facessi la riunione di usufrutto passando l'immobile a mariello? Tenete conto che maria ha 90 anni quindi non può vivere ancora per molto. Rischio qualcosa? Per quanto riguarda il pagamento dell'imu (attualmente pagato da maria anche se non è presente in visura) si potrebbero creare delle incongruenze? Rispondete per favore! Grazie
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
"borntokill" ha scritto: E se invece facessi la riunione di usufrutto passando l'immobile a mariello? Tenete conto che maria ha 90 anni quindi non può vivere ancora per molto. Rischio qualcosa? Per quanto riguarda il pagamento dell'imu (attualmente pagato da maria anche se non è presente in visura) si potrebbero creare delle incongruenze? Rispondete per favore! Grazie  Dato che comunque devi fare la voltura per la riunione d'usufrutto legata alla morte di Mario, fai nuova ditta e metti Maria, usufruttuaria per la sua quota attuale (non hai specificato se aveva il diritto di accrescimento) e Mariello per quanto di sua spettanza. Allegherei anche copia dell'atto di donazione originario per giustificare il diritto di Maria, precedentemente omesso. La ditta deve essere corretta! Buon lavoro
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
quoto barabba, ma per maggiore esattezza farei prima la ricerca dell'atto di origine e della voltura dalla quale risulterà che maria è stata dimenticata, poi la domanda di rettifica e solo poi la voltura per riunione di usufrutto
|
|
|
|

borntokill
Iscritto il:
01 Marzo 2013 alle ore 16:34
Messaggi:
31
Località
Abruzzo
|
Scusate la domanda, ma su quale modulo si redige la domanda di rettifica? Sul sito dell'Adt non ho trovato niente di simile. Comunque vi riporto quello che trovo scritto sull'atto di donazione: "Il signor Mario riservando l'usufrutto per se ed in caso di sua premorienza riservandolo alla coniuge Maria che accetta, dona a titolo di disponibile e per l'eventuale supero a titolo di legittima al proprio figlio Mariello che con animo grato accetta e ringrazia i seguenti immobili...". Quindi da quello che ho capito è presente il diritto di accrescimento. Grazie a tutti Saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"borntokill" ha scritto: ...... A-) su quale modulo si redige la domanda di rettifica?.... B-) "Il signor Mario riservando l'usufrutto per se ed in caso di sua premorienza riservandolo alla coniuge Maria che accetta, dona a titolo di disponibile e per l'eventuale supero a titolo di legittima al proprio figlio Mariello che con animo grato accetta e ringrazia i seguenti immobili...". a-) dal sito dell'AdT devi scaricare il software Voltura 1.0 ... b-) hai visto giusto! quindi devi, presentare fare la volturaper la rettifica della ditta sbagliata, facendo inserire la moglie superstite usufruttuaria ed il figlio nudo proprietario.
|
|
|
|

borntokill
Iscritto il:
01 Marzo 2013 alle ore 16:34
Messaggi:
31
Località
Abruzzo
|
Quindi devo presentare una voltura come preallineamento? Tra le causali trovo: "rettifica di intestazione all'attualità". E' quella giusta? Grazie ancora
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"borntokill" ha scritto: Grazie ad entrambi per le risposte. La voltura relativa all'atto di donazione non rispecchia la donazione stessa perché altrimenti in visura sarebbero presenti come usufruttuari sia mario che maria. Allo stesso tempo però l'errore potrebbe essere imputabile all'ufficio nel caso non avesse trascritto entrambi gli usufruttuari. Come faccio a sapere se l'errore è stato dell'ufficio o del notaio che ha presentato la voltura? Premetto che il notaio in questione si è trasferito a più di 200km da me... P.S.: i nomi che ho scritto sono nomi di fantasia  Invia una istanza col servizio Contact-Center, scegliendo come motivazione l'opzione 3 (altre). chiedendo che venga inserita anche la moglie usufruttuaria per 1/2 assieme al marito per 1/2; cita gli estremi dell'atto di donazione . Non occorre inviare l'atto perchè l'Ufficio ha la possibilità di visionarlo collegandosi in intranet con la Conservatoria. Entro 24 ore (dalle mie parti) viene eseguita la rettifica Dopo di ciò puoi presentare la DV per Riunione d'Usufrutto. Buon lavoro
|
|
|
|

borntokill
Iscritto il:
01 Marzo 2013 alle ore 16:34
Messaggi:
31
Località
Abruzzo
|
Non serve quindi la voltura per preallineamento? Riguardo il contact center, non ti sembra più adeguata l'opzione 1 "variazione dell'intestazione dell'immobile"? Grazie e buon lavoro
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"borntokill" ha scritto: Non serve quindi la voltura per preallineamento? Riguardo il contact center, non ti sembra più adeguata l'opzione 1 "variazione dell'intestazione dell'immobile"? Grazie e buon lavoro Certo, l'opzione 1 sarebbe quella giiusta, però viene eseguita dalla sede centrale che ci impiega molti più giorni; invece tutti quelli con opzione 3 sono piu' rapidi perchè vengono dirottati e risolti nello stesso Ufficio oggetto del reclamo. Buon lavoro
|
|
|
|