Autore |
Risposta |

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
Croce su roccia. Ha le stesse funzioni di un termine lapideo, viene incisa una croce sulla roccia come vertice di confine o direzionale. Ma nell'estratto che hai mandato, messa lì non c'azzecca un fico secco. Ciao Beppe.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"VisualTAF" ha scritto: Croce su roccia. Ha le stesse funzioni di un termine lapideo, viene incisa una croce sulla roccia come vertice di confine o direzionale. Ma nell'estratto che hai mandato, messa lì non c'azzecca un fico secco. Ciao Beppe. appunto......... quel fabbricato si trova in mezzo al paese! dove la roccia non esiste (praticamente l'hanno messa a capocchia) Beppe gentilmente potresti indicarmi la normativa di riferimento(è una mia curiosità) GRAZIE
|
|
|
|

maxroma
Iscritto il:
12 Settembre 2006
Messaggi:
205
Località
|
"CESKO" ha scritto: "VisualTAF" ha scritto: Croce su roccia. Ha le stesse funzioni di un termine lapideo, viene incisa una croce sulla roccia come vertice di confine o direzionale. Ma nell'estratto che hai mandato, messa lì non c'azzecca un fico secco. Ciao Beppe. appunto......... quel fabbricato si trova in mezzo al paese! dove la roccia non esiste (praticamente l'hanno messa a capocchia) Beppe gentilmente potresti indicarmi la normativa di riferimento(è una mia curiosità) GRAZIE Potrebbe essere una croce incisa su una scalinata di accesso al fabbricato o su un cordolo in pietra presente nell'area, tipoalcuni CS IGM di livellazione . Buon lavoro, Massimo
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
La stessa che hai citato sopra: Formazione mappe 1970, Figura 7. Anche Pregeo Apag lo indica come croce su roccia (passa col mouse sopra il simbolo)
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"VisualTAF" ha scritto: La stessa che hai citato sopra: Formazione mappe 1970, Figura 7. Anche Pregeo Apag lo indica come croce su roccia (passa col mouse sopra il simbolo) ecco un esempio pratico potrebbe essere: www.agenziaterritorio.it/servizi/monogra...
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
No. Trovo qualcosa e poi mando.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"VisualTAF" ha scritto: La stessa che hai citato sopra: Formazione mappe 1970, Figura 7. grazie per il tuo più che soddisfacente intervento! resta solo il dubbio che cavolo ci fà quella croce d'avanti ad un fabbricato situato in mezzo al paese?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"CESKO" ha scritto: "VisualTAF" ha scritto: La stessa che hai citato sopra: Formazione mappe 1970, Figura 7. Anche Pregeo Apag lo indica come croce su roccia (passa col mouse sopra il simbolo) ecco un esempio pratico potrebbe essere: www.agenziaterritorio.it/servizi/monogra... concordo con quanto sostiene qui Cesko, ma soprattutto quoto anche con quanto dice Beppe in arte Visualtaf!
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
Sarà rotolata giù dalla montagna...
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"VisualTAF" ha scritto: Sarà rotolata giù dalla montagna...  neanche a farlo apposta non hai detto una cretinata....... infatti questo paese è "SARNO" stravolto dall'alluvione del 1998. ma a cadere è stata un frana di fango e detriti!
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
"CESKO" ha scritto: neanche a farlo apposta non hai detto una cretinata....... infatti questo paese è "SARNO" stravolto dall'alluvione del 1998. ma a cadere è stata un frana di fango e detriti! Mi spiace, la Legge di Murphy mi perseguita... Ecco un paio di esempi: visualtaf.it/m.aspx?PF=030250B540&K=5166... http://visualtaf.it/m.aspx?PF=010250B540&K=73340F38&S=G Negli estratti si vede bene la simbologia. Probabilmente il simbolo nella tua mappa è stato maldestramente inserito durante la stesura di una proposta di aggiornamento. Ciao Beppe
|
|
|
|

maxroma
Iscritto il:
12 Settembre 2006
Messaggi:
205
Località
|
"maxroma" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "VisualTAF" ha scritto: Croce su roccia. Ha le stesse funzioni di un termine lapideo, viene incisa una croce sulla roccia come vertice di confine o direzionale. Ma nell'estratto che hai mandato, messa lì non c'azzecca un fico secco. Ciao Beppe. appunto......... quel fabbricato si trova in mezzo al paese! dove la roccia non esiste (praticamente l'hanno messa a capocchia) Beppe gentilmente potresti indicarmi la normativa di riferimento(è una mia curiosità) GRAZIE Potrebbe essere una croce incisa su una scalinata di accesso al fabbricato o su un cordolo in pietra presente nell'area, tipoalcuni CS IGM di livellazione . Buon lavoro, Massimo E' molto probabile che abbia detto una str0nzata ma educazione vuole, sopratutto in un forum, che si risponda magari anche evidenziandola altrimenti viene meno lo spirito del forum stesso, facendo cosi' risaltare essenzialmente quella di "citofono". Se volete scambiarvi informazioni, notizie, curiosita' o quant'altro di vostro eslusivo interesse, esistono i MP. Di nuovo buon lavoro, Massimo
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Beppe, hai mille ragioni, e non c'entra nulla Murphy! il problema è che anche se le norme sono scritte chiaramente, c'è sempre qualcuno che le interpreta a proprio piacere e le adatta a sua immagine e somiglianza, come se fosse un padreterno! e questo si sta verificando ora, molto di più di qualche decennio fa! quindi il risultato ci sta tutto, anche sull'esempio di Cesko! almeno credo.... salvo superiore conferma!
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
"maxroma" ha scritto: "maxroma" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "VisualTAF" ha scritto: Croce su roccia. Ha le stesse funzioni di un termine lapideo, viene incisa una croce sulla roccia come vertice di confine o direzionale. Ma nell'estratto che hai mandato, messa lì non c'azzecca un fico secco. Ciao Beppe. appunto......... quel fabbricato si trova in mezzo al paese! dove la roccia non esiste (praticamente l'hanno messa a capocchia) Beppe gentilmente potresti indicarmi la normativa di riferimento(è una mia curiosità) GRAZIE Potrebbe essere una croce incisa su una scalinata di accesso al fabbricato o su un cordolo in pietra presente nell'area, tipoalcuni CS IGM di livellazione . Buon lavoro, Massimo E' molto probabile che abbia detto una str0nzata ma educazione vuole, sopratutto in un forum, che si risponda magari anche evidenziandola altrimenti viene meno lo spirito del forum stesso, facendo cosi' risaltare essenzialmente quella di "citofono". Se volete scambiarvi informazioni, notizie, curiosita' o quant'altro di vostro eslusivo interesse, esistono i MP. Di nuovo buon lavoro, Massimo Hai ragione scusami, ma il Tuo post non lo avevo proprio visto; l'hai mandato in quasi in contemporanea con la mia risposta a Cesko e mi è sfuggito. Si, è possibile che sia un CS, personalmente però non ne ho mai visti in posizione isolata sulle mappe catastali, se non abbinati al simbolo del termine e posti su una linea di confine. Ma potrei anche sbagliarmi... Ciao Beppe
|
|
|
|