Forum
Autore |
Un tipo mappale mi ha stressato.. |

aristide
Iscritto il:
16 Gennaio 2005
Messaggi:
525
Località
|
Buongiorno a tutti, ho un tipo mappale che mi sta snervando. Si tratta di un ampliamento di fabbricato inferiore al 50% e contemporaneamente di richiesta assegnazione particella a un secondo rustico, attualmente accorpato. Ho trattato l'ampliamento del primo fabbricato con allineamenti e squadri. Fin qui tutto ok. Avendo indicato sul modello censuario la dicitura BBB, come particella provvisioria al secondo rustico, sto cercando in tutti i modi di ottenere (da elaborazione di libretto) il poligono chiuso, fatto di linee rosse, di questo fabbricato. Questa operazione, per quanto ne so, è necessaria per poter scorporare il rustico dalla particella al quale è accorpata. Due allineamenti e squadri pregeo non li accetta. Vorrei chiedervi se è possibile seguire questa strada. Inserire tutti i punti che rappresentano l'ampliamento del primo fabbricato, e tutti quelli che rappresentano il controno del secondo rustico, inserirli come punti utente. inserendo cioè le coordinate assolute ricavate dal file emp, e in parte da elaborazione col cad topografico. E' possibile seguire questa strada che pregeo mi accetta? E come dovrei chiamare tutti questi punti? Progressivi di 100, 200, ecc...o progressivi di 1, 2, 3, ecc? Grazie a chi mi risponderà? Ps: Sarebbe possibile eliminare dal modello censuario la riga inerente l'attribuzione della particella BBB provvisioria? Potrebbe essere sufficiente chiedere questa attribuzione solo nella relazione tecnica? Aristide
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
In un libretto delle misure possono essere trattati anche più fabbricati anche se dsgiunti, ma a patto che il tutto venga appoggiato agli stessi allineamenti, costituendo un unico rilievo. Per semplificare è meglio inserire nel libretto direttamente le coordinate di tutti i punti (nuovi) necessari nonchè almeno due Punti Utente Planimetrici coincidenti con vertici catastali preesistenti. L'attribuzione di nuovi numeri di p.lla si fa nel censuario: non è possibile farlo sòlo in relazione! Buon lavoro
|
|
|
|

aristide
Iscritto il:
16 Gennaio 2005
Messaggi:
525
Località
|
Grazie it9qvo per la tua cortese risposta, ma è corretto precisare che io questa domanda l'ho postata nel 2007, come puoi vedere dalla data. E' successo che ieri, 28 Marzo 2017, nel postare una domanda, non so per quale motivo il sistema ne ha pubblicate altre due, vecchie di 10 anni. Questa cosa non è dipesa dalla mia volontà. Non mi permetterei di postare tre domande nello stesso giorno. Grazie ugualmente per la tua risposta. Aristide Ps: vedo che compaiono altre domande che sono datate 2007
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"aristide" ha scritto: Grazie it9qvo per la tua cortese risposta, ma è corretto precisare che io questa domanda l'ho postata nel 2007, come puoi vedere dalla data. E' successo che ieri, 28 Marzo 2017, nel postare una domanda, non so per quale motivo il sistema ne ha pubblicate altre due, vecchie di 10 anni. Questa cosa non è dipesa dalla mia volontà. Non mi permetterei di postare tre domande nello stesso giorno. Grazie ugualmente per la tua risposta. Aristide Ps: vedo che compaiono altre domande che sono datate 2007 Si, aristide, ho risposto al tuo post anche se obsoleto ma sempre interessante e attualissimo. Buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|