Forum
Autore |
un casoc he trovo complesso |

lpcarlo
Iscritto il:
26 Marzo 2005
Messaggi:
17
Località
|
Mi sipresenta un caso che trovo abbastanza complesso: potete aiutarmi? La spiegazione è un po' lunga ma, ritengo, necessaria. Per poter stipulare un atto di rettifica dei confini, che si è reso necessario perché lo stato catastale non corrisponde allo stato di fatto, un bene comune non censibile è stato frazionato in due porzioni. Una di queste è stata venduta, insieme ad una particella rurale, al proprietario di un fabbricato (urbano) adiacente. La dividente di frazionamento del bcnc non compare sulla mappa perché il frazionamento è stato eseguito sull'elaborato planimetrico. Parte del bcnc venduto è costruito Le domande: 1 - come devo trattare il bcnc venduto sia al catasto fabbricati, che al catasto terreni ai fini del tipo mappale? 2 - come fare perché la dividente di frazinamento del bcnc compaia anche sulla mappa e non solanto sull' elaborato planimetrico? 3 - come compilare il modello censuario che riguarda le tre particelle, cioè il bcnc il fabricato rulare oggetto di acquisto ed il fabbricato urbano di cui il cliente era già proprietario e che è interessato da ampliamento, per avere, alla fine, un solo identificativo catastale, cioè mantenendo il numero del fabbricato ampliato?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

andrea_vi
Iscritto il:
03 Gennaio 2005
Messaggi:
364
Località
Vicenza
|
per prima cosa picchia a sangue il tecnico che ha eseguito il frazionamento solo al CF e non ANCHE al CT fatto? bene in un caso simile (si, l'ho picchiato anch'io il tecnico precedente) ho proceduto con: - TF + TM: frazionamento del bcnc al CT + mappale x fusione particelle e aggiornamento sagoma fabbricati;in relazione tecnica, oltre al resto, descrivi che la dividente corrisponde alla dividente CF; - DOCFA x soppressione del sub. ex bcnc e x aggiornamento del mappale "rimanente" (motivando il tutto in relazione tecnica) - DOCFA x aggiornamento immobili in proprieta' del cliente; Andrea p.s. per miglior chiarezza ti consiglio di descrivere meglio la situazione attuale: il cliente ha acquistato un b.c.n.c.? mi suona strano; l'altra porzione di b.c.n.c. e' rimasta tale? a chi e' comune? vuoi inserire un immagine anche schematizzata (seppur completa) del tutto?
|
|
|
|

lpcarlo
Iscritto il:
26 Marzo 2005
Messaggi:
17
Località
|
era mio intendimento allegare l'immagine del TM che sto preparando ma bisogna che qualcun o mi insegni come si fa a inserire l'allegato. grazie
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Veramente si doveva "picchiare a sangue" il tecnico dell'Ufficio che ha consentito di frazionare il BCNC con l'elaborato planimetrico in barba alla normativa catastale che IMPONE il frazionamento con Tipo di Frazionamento e deposito dell'atto di aggiornamento; con tale atto infatti viene "modificato il lotto edificato" perchè la p.lla derivata dev'essere trasferita a ditta estranea al condominio. (lotto del vicino). Tutto ciò mi sa di illecito amministrativo che il notaio dovrebbe impedire rifiutando il rogito. Buon lavoro
|
|
|
|

fabio2586
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Luglio 2003
Messaggi:
467
Località
|
mi sorge spontanea una domanda, niente affatto retorica: ma serve ancora a qualcosa avere 2 catasti, uno rurale e l'altro urbano? Non si potrebbe fare tutto su un unico catasto immobiliare ed evitare queste assurde situazioni? Mah, ... --Ciao
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
"andrea_vi" ha scritto:
per prima cosa picchia a sangue il tecnico che ha eseguito il frazionamento solo al CF e non ANCHE al CT fatto? bene in un caso simile (si, l'ho picchiato anch'io il tecnico precedente) ho proceduto con: - TF + TM: frazionamento del bcnc al CT + mappale x fusione particelle e aggiornamento sagoma fabbricati;in relazione tecnica, oltre al resto, descrivi che la dividente corrisponde alla dividente CF; - DOCFA x soppressione del sub. ex bcnc e x aggiornamento del mappale "rimanente" (motivando il tutto in relazione tecnica) - DOCFA x aggiornamento immobili in proprieta' del cliente; Andrea p.s. per miglior chiarezza ti consiglio di descrivere meglio la situazione attuale: il cliente ha acquistato un b.c.n.c.? mi suona strano; l'altra porzione di b.c.n.c. e' rimasta tale? a chi e' comune? vuoi inserire un immagine anche schematizzata (seppur completa) del tutto? "it9gvo" ha scritto: Veramente si doveva "picchiare a sangue" il tecnico dell'Ufficio che ha consentito di frazionare il BCNC con l'elaborato planimetrico in barba alla normativa catastale che IMPONE il frazionamento con Tipo di Frazionamento e deposito dell'atto di aggiornamento; con tale atto infatti viene "modificato il lotto edificato" perchè la p.lla derivata dev'essere trasferita a ditta estranea al condominio. (lotto del vicino). Tutto ciò mi sa di illecito amministrativo che il notaio dovrebbe impedire rifiutando il rogito. Buon lavoro concordo sia con andrea_vi che con it9gvo! poi mi domando: anche se sembriamo un pò troppo violenti..... dato che ci siamo, perché non picchiamo a sangue due volte il notaio che si presta ad avallare questo comportamento scorretto e non conforme alle norme, generando profondo scompiglio e quindi insicurezza in che ci deve seguire? cordialità
|
|
|
|

lpcarlo
Iscritto il:
26 Marzo 2005
Messaggi:
17
Località
|
ehi! ehi! piano con le "botte" da distribuire a destra e a manca!!! anche perché finiscono, ed è giusto che sia così, tutte in testa a me!!! Confesso: sono io che non ho redatto il TF del bcnc, ma ho pensato che fosse corretto e sufficiente redigere il frazionamento sull'elaborato planimetrico. Sono due giorni che, letteralmente, mi sottopongo giorno e notte a lapidazione! Ora però non è tempo per piangere: voglio risolvere l'errore. Intanto voglio dire grazie a quanti si sono attivati, rispondendomi, e cercano di aiutarmi a risolvere il mal fatto. E per fare bene, stavolta, suggerisco di andare passo per passo. Per avere ben chiaro di cosa si sta parlando, vorrei allegare il raster del TM che sto elaborando, ma non so come fare per unire a questo messaggio un allegto. Se qualcuno mi insegna gliene sarò grato, così sapremo esattamente quale è la situazione attuale. Aspetto fiducioso e ringrazio tutti anticipatamente!
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
"lpcarlo" ha scritto: ehi! ehi! piano con le "botte" da distribuire a destra e a manca!!! anche perché finiscono, ed è giusto che sia così, tutte in testa a me!!! Confesso: sono io che non ho redatto il TF del bcnc, ma ho pensato che fosse corretto e sufficiente redigere il frazionamento sull'elaborato planimetrico. Sono due giorni che, letteralmente, mi sottopongo giorno e notte a lapidazione! Ora però non è tempo per piangere: voglio risolvere l'errore. Intanto voglio dire grazie a quanti si sono attivati, rispondendomi, e cercano di aiutarmi a risolvere il mal fatto. E per fare bene, stavolta, suggerisco di andare passo per passo. Per avere ben chiaro di cosa si sta parlando, vorrei allegare il raster del TM che sto elaborando, ma non so come fare per unire a questo messaggio un allegto. Se qualcuno mi insegna gliene sarò grato, così sapremo esattamente quale è la situazione attuale. Aspetto fiducioso e ringrazio tutti anticipatamente! bravo! non sempre è agevole ammettere la propria colpa , questo ti fa onore! per l'inserimento delle immagini, se avessi fatto la dovuta ricerca, avresti trovato questa FAQ di francescox: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... cordialità
|
|
|
|

lpcarlo
Iscritto il:
26 Marzo 2005
Messaggi:
17
Località
|
Intanto grazie per le istruzioni ricevute. L'immagine della situazione che mi si presenta è a questo indirizzo: img402.imageshack.us/i/grafica1.pdf/ Ripeto, con l'aiuto della grafica, il problema che devo risolvere: Il sub 606 della particella 113 è il bcnc acquistato dal proprietario della particella 148 insieme alla 99 (fabbricato rurale). La linea tratteggiata rossa, che ho disegnato io, rappresenta la dividente che però non compare sulla mappa dei terreni per la mi dimenticanza. La parte con retino rosso rappresenta la porzione di fabbricato costruito sul bcnc dal mio cliente. L'incarico consiste nel dichiarare al Catasto, con TM, l'ampliamento dell'immobile, che comprende anche la 99 e quanto costruito sulla porzione del bcnc, e l'altro fabbricato costruito nell'angolo in alto a destra della 148. Dunque, per sistemare la situazione, devo redigere il tipo di frazionamento della 113. Ma, domando, devo fare anche un nuovo contratto di vendita? Poi il TM che tratta le tre particelle coinvolte, cioè la derivata dalla 113, che probabilmente prenderà un altro numero, la 99 e la 148. Dico bene? Infine, volendo accorpare tutte le particelle in un unico numero (io sceglierei il 148), come redigere il censuario? Grazie a tutti quanti.
|
|
|
|

studioGC
Iscritto il:
23 Dicembre 2005
Messaggi:
244
Località
|
Salve, Premetto che sono d'accordo che i lotti edificati costituenti unica unità immobiliare debbano ricadere in unica particella in modo da essere più chiare possibile. Ritengo che l'operato non sia tutto scorretto, piuttosto sia stato inopportuno. Mi spiego meglio: ha avuto la fortuna che l'area da rettificare sia ben definita da cielo a terra, pertanto era meglio ridefinire le particelle. Frazionato il bcnc, l'avrei fatto solo se già la porzione non fosse più da cielo a terra, ed in pgni caso avrebbe sbagliato in quanto avrebbe dovuto costituire una F/4 con proprietà tutti i conodmini e quote da millesimi per poi effettuare la vendita e la fusione graffando il subalterno. Di certo non è proprio il massimo la graffatura, ma chi ha visto gli accertamenti d'ufficio fatti negli anni passati, può constatare che la graffatura era l'unica soluzione immediata. Saluti
|
|
|
|

andrea_vi
Iscritto il:
03 Gennaio 2005
Messaggi:
364
Località
Vicenza
|
complimenti per aver ammesso la colpa .... bravo ... per stavolta passa ... ma la prox ...  domande: - come'e censito il sub. 606 b.c.n.c.? mi sembra strano; com'e' stato acquistato? come cessione di quote? se si ... picchiamo il notaio  - il 148 e' gia' censito al C.F.? - curiosita': l'accesso dalla pubblica via...da dove avviene? per la procedura...credo che quanto t'ho suggerito nel prec messaggio, sia abbastanza corretto. Andrea
|
|
|
|

lpcarlo
Iscritto il:
26 Marzo 2005
Messaggi:
17
Località
|
rispondo ad andrea_vi. - il mappale 113 sub 606 è un bcnc, corte comune alle u.i.u. che insistono sulla particella stessa (gli immobili graffati) e sono tutte di un unico proprietario. Al CT il mappale 113 è, ovviamente, un ente urbano. E' stato acquistato, dal mio cliente, con regolare rogito notarile (ma questo non mi pare errato; credo che al Notaio non si possa addebitare alcunché). Il mappale 148, anch'esso entre urbano; comprende il sub 1, i due corpi di fabbrica in basso e il sub 603 che è stato dichiarato F/4 (in corso di definizione) in attesa di essere completato e definito con l'ampliamento (compreso le due porzioni acquistate) e la nuova costruzione. L'accesso dalla via pubblica avviene mediante una strada privata che fiancheggia, ad est, la particella 105 ed insiste sulla proprieta dei medesimi miei clienti. Appena completata questa risposta, mi reco all'Agenzia del territorio per sentire e concordare con loro il modo migliore per risolvere il "casino" che ho fatto. La mia preoccupazione più grossa è che, fatto il frazionamento della 113 al CT, debba far stipulare un nuovo contratto tra i medesimi contraenti del bcnc, con i costi conseguenti ovviamente a mio carico (chi sbaglia... paga). Se vi farà piacere, anche perché questo mio errore potrebbe costituire per voi "esperienza", vi terrò informato sullo svolgimento fututo della pratica. Cordialità.
|
|
|
|

andrea_vi
Iscritto il:
03 Gennaio 2005
Messaggi:
364
Località
Vicenza
|
non serve un nuovo rogito notarile. ribadisco come ho operato in una situazione simile: - TF + TM: con il TF frazioni il 113 in corrispondenza del sub. di proprieta' (variato il 113, costituito il provvisorio AAA) con il TM fondi tutte le particelle di proprieta' nel map. 148 (il 148, il provvisorio AAA ed il 99) oltre ad inserire l'aggiornamento dei fabbricati; ovviamente il tutto condito con una bela e dettagliata relazione tecnica; - 1 DOFA per trattare esclusivamente il map. 133 dove sopprimi il sub. 606 ed aggiorni la situazione del 113 (nuovo perimetro) in relazione tecnica io ho scritto cosi': IL SUB.606 E' STATO FRAZIONATO AL C.T. CON FRAZ. _____ __.__._____ E ACCORPATO AL MAPPALE 148 CON T.M. ________ PARI DATA. CON DOCFA A PARTE E' STATA AGGIORNATO TUTTO IL MAP. 148 PER CORRISPONDENZA AL C.T.. - 2 DOCFA: per aggiornamento del mappale 148 in relazione tecnica ho agiunto la frase: SI AGGIORNA IL MAP. 148 X RISTRUTTURAZIONE AMPLIMENTO (o altro ... vedi tu) E PER LA FUSIONE CON IL MAP. 113 SUB. 606 SOPPRESSO CON DOCFA A PARTE. Si potrebbe presentare un unico docfa ma io ho preferito operare in tal modo cosi' alla fine, i 2 mappali, avevano ognuno il proprio EP aggiornato Andrea
|
|
|
|

lpcarlo
Iscritto il:
26 Marzo 2005
Messaggi:
17
Località
|
Grazie, Andrea, per il tuo aiuto davvero prezioso. Condivido l'opportunità di presentare de DocFa distinti... l'operazione sarà più chiara per chi in futuro farà ricerche. Come anticipato questa mattina ho parlato con il tecnico del Catasto, il quale mi ha praticamente indicato lo stesso modus operandi che mi hai detto tu. Mi ha chiesto solo, in più, di depositare sia il TF+TM al front- office (no assoluto all'invio telematico) allegando una copia dell'atto di acquisto (del 113 sub 606 e la 99) e una copia dell'e.p. di variazione per frazionamento al CF del bcnc. Naturalmente dopo aver notifcato il frazionamento al Comune. Conferma che non occorre alcun rogito aggiuntivo. Mi pare di poter affermare che la cosa ha preso decisamente una piega a me molto favorevole! Non ci speravo proprio. Ti farò sapere a pratica conclusa. Di nuovo gazie e cordialità. Pier Carlo
|
|
|
|

lpcarlo
Iscritto il:
26 Marzo 2005
Messaggi:
17
Località
|
Ops! dimenticavo. Sul forum compari come "canneggiatore". A me invece sembri un vero gurù di pregeo e docfa. In verità neppure io sono un "praticante" bensì un "vecchio" geometra prossimo alla pensione (ho già fatto domanda). Ritengo che sia davvero meglio che cessi l'attività, per evitare di fare altri casini come quello di cui ti ho raccontato!!!!!!!!! Di nuovo ciao. Pier Carlo
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|