Forum
Autore |
trigonometrici |

save80
Iscritto il:
05 Giugno 2006
Messaggi:
612
Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60
|
Salve a tutti. Se devo rilevare un punto trigonometrico come faccio? Cioè p.e. il campanile di una chiesa, x l'angolo ok, ma x la distanza? Ho cercato su internet l'elenco dei trigonometrici della sardegna ma non li ho trovati,neppure sul sito IGM. Qualcuno saprebbe indicarmi un sito dove è possibile trovarli? Grazie a tutti CIAO
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

MARCORUGO
Iscritto il:
08 Febbraio 2006
Messaggi:
265
Località
|
UN TRIGONOMETRICO MA ANCHE SE E' UN PF NORMALE CHE PERO' NON E ACCESSIBILE, LO DETERMINI PER INTERSEZIONE IN AVANTI. QUINDI DA DUE STAZIONI DELLA TUA POLIGONALE MISURI ANGOLARMENTE SIA IN ORRIZZONTALE (Ha) CHE VERTICALMENTE (Va) LA POSIZIONE DEL PUNTO CHE T'INTERESSA. FAI MOLTA ATTENZIONE PERO' PERCHE' UN ERRORE ANCHE DI POCHI SECONDI DI CENTESIMI DI GRADO E POCHI MILLIMETRI DI DIFFERENZA TRA LE DUE STAZIONI POSSONO DARTI SCARTI QUADRATICI MEDI NONCHE' DISTANZE ERRATE. PREGEO HA GIA GL'ALGORITMI PER CALCOLARE LE COORDINATE DEI PUNTI. INOLTRE PER DETERMINARE CORRETTAMENTE DEI TRIGONOMETRICI E' MEGLIO AVERE UNA BUONA STRUMENTAZIONE ALMENO AL SECONDO E FARE UNA BASE ABBASTANZA AMPIA CHE FORMI UN ANGOLO AL VERTICE DEL CAMPANILE UN AGOLO COMPRESO TRA 30-60 GRADI DECIMALI. PER CONSULTARE LA TAF SUL SITO DELL'AGENZIA DOVRESTI TROVARE LE COORDINATE MENTRE PER LE MONOGRAFIE NON SONO DISPONIBILI SE NON A PAGAMENTO PRESSO L'UFFICIO PROVINCIALE DELL'AGENZIA DEL TERRITORIO, CHE NE CONSERVA GELOSAMENTE LE SCHEDE. PER QUELLI IGM NON TROVERAI MAI I PUNTI PERCHE' SOLO L'IGM E AL MASSIMO I TECNICI CATASTALI POSSONO EFFETTUARE MISURAZIONI.
|
|
|
|

chiara
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
321
Località
Piemonte
|
"MARCORUGO" ha scritto: INOLTRE PER DETERMINARE CORRETTAMENTE DEI TRIGONOMETRICI E' MEGLIO AVERE UNA BUONA STRUMENTAZIONE ALMENO AL SECONDO Al secondo di lettura minima angolare o di precisione strumentale ?
|
|
|
|

alabe
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
99
Località
|
"MARCORUGO" ha scritto: UN TRIGONOMETRICO MA ANCHE SE E' UN PF NORMALE CHE PERO' NON E ACCESSIBILE, LO DETERMINI PER INTERSEZIONE IN AVANTI. QUINDI DA DUE STAZIONI DELLA TUA POLIGONALE MISURI ANGOLARMENTE SIA IN ORRIZZONTALE (Ha) CHE VERTICALMENTE (Va) LA POSIZIONE DEL PUNTO CHE T'INTERESSA. FAI MOLTA ATTENZIONE PERO' PERCHE' UN ERRORE ANCHE DI POCHI SECONDI DI CENTESIMI DI GRADO E POCHI MILLIMETRI DI DIFFERENZA TRA LE DUE STAZIONI POSSONO DARTI SCARTI QUADRATICI MEDI NONCHE' DISTANZE ERRATE. PREGEO HA GIA GL'ALGORITMI PER CALCOLARE LE COORDINATE DEI PUNTI. INOLTRE PER DETERMINARE CORRETTAMENTE DEI TRIGONOMETRICI E' MEGLIO AVERE UNA BUONA STRUMENTAZIONE ALMENO AL SECONDO E FARE UNA BASE ABBASTANZA AMPIA CHE FORMI UN ANGOLO AL VERTICE DEL CAMPANILE UN AGOLO COMPRESO TRA 30-60 GRADI DECIMALI. PER CONSULTARE LA TAF SUL SITO DELL'AGENZIA DOVRESTI TROVARE LE COORDINATE MENTRE PER LE MONOGRAFIE NON SONO DISPONIBILI SE NON A PAGAMENTO PRESSO L'UFFICIO PROVINCIALE DELL'AGENZIA DEL TERRITORIO, CHE NE CONSERVA GELOSAMENTE LE SCHEDE. PER QUELLI IGM NON TROVERAI MAI I PUNTI PERCHE' SOLO L'IGM E AL MASSIMO I TECNICI CATASTALI POSSONO EFFETTUARE MISURAZIONI. tutto ok sino a pregeo 7.52, però ho provato con pregeo 8,00 e non mi calcola le cordinate, mi dice che manca la misura della distanza, voglio precisare che inserisco in tipo di riga 2, in che cosa sto sbagliando?
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
poni il valore della distanza 0.000. la lunghezza della base per l'intersezione in avanti deve essere non inferiore ai 2/3 della distanza incognita e l'angolo sul punto inaccessibile compreso tra i 35 e i 165 gradi centesimali (par. 11 Istruzione 1988). Se cerchi un esempio recente per rilevare un trigonometrico consulta la circ. 14063 del 22/02/2005. CIAO
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|