Forum
Autore |
tributi presentazione tipi aggiornamento |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Facendo i conti: - invio telematico frazionamento di particella in due derivate tributi pregeo (93 €), estr. autoallestito 38 €, totale 131 € - presentazione fronte office stessa pratica tributi 65 €, estr. autoallestito 38 €, bollo 14,62 €, totale 117,62. Differenza: costa di più l'invio telematico. Risulta anche a Voi ? Saluti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
La risposta è molto semplice: Per il frazionamento in front office si paga sòlo un bollo (E.14,62) al momento della presentazione alla cassa. Dopo approvazione. si integrano eventualmente altri bolli contando le pagine dell'attestazione di aggiornamento censuario e cartografico e le pagine delle "informazioni generali" (ogni 4 pagine A4 un bollo). Per il frazionamento telematico si paga invece un sòlo bollo forfettario di Euro 28,00, a prescindere dal conteggio delle pagine come detto. In altre parole l'invio telematico del frazionamento costa di meno solamente per quei tipi molto lunghi il cui conteggio delle pagine ... supera gli otto formati A4...!!! Comunque non trascuriamo il fatto che l'invio del tipo lo si fa comodamente dal proprio studio senza alcuna spesa aggiuntiva per raggiungere l'Ufficio e, praticamente, senza perdita di tempo! IL TEMPO E' DENARO! Ciao e buon lavoro
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Grazie della super risposta !! Ciao.
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
ragazzi, un tipo mappale per demolizione totale di un fabbricato quanto viene a costare? Salutoni e grazie
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Siccome è un TM che non produce nuove linee rosse (CONFERMA), dovresti pagare sòlo Euro 65 per l'approvazione e non dovresti pagare l'estratto. Scusa se ho usato il condizionale, ma la normativa in questo punto non è che sia molto chiara e può dare adito a diversa interpretazione, mi spiego: Se il fabbricato ricopriva l'intera p.lla, è chiaro che farai la proposta per cambiare il numero: (DM >>> area urbana) e sicuramente non paghi l'etratto (questo caso è chiaro); Ma se il fabbricato non ricopriva l'intera p.lla, la proposta di aggiornamento comporterà anche una variazione di mappa per cancellare alcune linee di contorno del fabbricato e alcuni Uffici fanno pagare l'estratto di mappa; è lo stesso avviene quando si chiede la fusione di fabbricati già segnati in mappa: anche in questo caso vengono eliminate alcune linee ed infatti si paga l'estratto. Buon lavoro
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
grazie it, mi terro tutto in memoria per quando sarà il caso
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|