ho sollevato un vespaio?
no, direi una sana conversazione, forse nel topic sbagliato ma non lamentiamoci sempre.
Concordo che le direttive da seguire sono quelle delle circolari sopra citate, comprese le deroghe ma non guardiamo le deroghe come qualcosa di "ecccezzziunale veramente", non vorrei esagerare ma le deroghe hanno lo stesso valore della "legge" no? quindi la loro applicazione, con tutte le premesse del caso, non mi sembra sia una cosa da guardare "di traverso".
Io non opero esclusivamente tramite poligonazioni (anch'io uso dei bei triangoli fiduciali) ... forse mi capitano spesso pratiche in zone un po' "rognose" (un male per il lavorare, un bene per il fisico che su e giu' dai boschi si mantiene in forma ... forse); in questi casi, se non posso fare altrimenti, passo alla poligonale.
Il tecnico del catasto che mi approva i tipi??? ... dovrei nominare tutti i tecnici del Catasto Terreni perche' non sono uno che "paga" per le approvazioni; tra parentesi: anche presentando molte pratiche non prendo mai appuntamento perche' preferisco lasciare questa opportunità a chi viene da lontano: al mattino prendo il mio bel bigliettino (a vicenza funziona cosi') e aspetto il mio turno (di conseguenza non posso scegliermi il tecnico).
Di pratiche ne sbaglio? certo, soprattutto perche' i dati in pregeo li inserisco a manina, numero x numero, non mi piacciono quei prgrammi "automatici" (non so perche' ma son malfidente) e capita di sbagliare a digitare qualcosa; fin'ora non ho avuto poblemi ne col Catasto ne con i clienti (o loro tecnici delegati), un rilievo ben fatto è pur sempre un rilievo ben fatto no?
Non mi è ancora successo (e spero non succeda mai a me ed a tutti i colleghi) di fare strafalcioni che comportino anullamento di atti o richieste danni.
Volevo chiedervi una cosa: preferite un tecnico come me che rileva una poligonale e deposita in catasto una poligonale o chi (e ce ne sono molti) rilevano i tre pf, utilizzando una poligonale, e poi in ufficio si creano il loro bel triangolo fiduciale?
A molti interventi sopra esposti forse non ho dato riposta ma richiedete pure, saro' felice di rispondere.
Ultima cosa ... mi "piace" l'Italia e l'Italiano medio (posso dire medio?): molti hanno "immaginato" un trattamento "privilegiato" a favore del sottoscritto da parte dei tecnici C.T. .... o la presunzione d'innocenza per tutti o no: siamo tutti colpevoli, ladri, truffatori, "scorciatoisti", pronti a pagare bustarelle, a "zrbinarsi" per avere favori etc etc?
oppure nelle regole del sito dobbiamo anche inserire l'obbligo di un certificato (presumo redatto da santoni del sito) che attesti la bontà di coscenza umana e professionale dei fruitori (ma i santoni chi li certifica e chi certifica chi certifica i santoni e chi certifica chi .....)
Andrea
P.S. fortunatamente non mi offendo e non sono rancoroso ma "gnanca mona" ... purtroppo per me sono scarso (molto scarso) a scrivere preferisco parlare (magari il 24 faro' in modo di esserci) e se i sono dei dubbi chiedete pure ... eviterei solo le parolacce, chè non sono mai belle.
P.S. 2 confermo che non sono "arrabbiato" con nessuno e se capiterà di vederci, un bicchiere insieme lo bevo volentieri.
Ultimissima cosa
invace di un libretto approvato, faccio forse meglio, vi allego un libretto da approvare (aspetto la notifica del comune) cosi' magari se è sbagliato lo correggo ed in catasto me lo approvano subito (in questo caso il bicchiere lo offro io :wink: )
0|231004|513|XXXX|0010|1,2,3,4,5|XXX XXX|GEOMETRA|VICENZA|
9|86|10|20|1197|9.00-G,Stda 3.12|MC|poligonazione|
3|6|PF04/0040/XXXX|100|200|300|400|PF10/0040/XXXX|
1|100|1.512|P.L.|
2|200|293.1182|94.5317|62.292|1.60|C.C.R.|
2|PF04/0040/XXXX|0.0000|104.1049|72.197|1.60|S.F. LIVELLO MARCAPIANO|
2|101|303.8974|34.610|S.F.|
2|102|302.4784|95.6983|23.682|1.60|S.F. LIVELLO TERRENO|
2|103|282.4057|25.437|S.F.|
2|104|275.7108|26.857|S.F.|
2|105|268.3674|22.737|S.F.|
2|106|252.1580|17.640|S.F.|
2|107|241.2696|23.147|S.F.|
2|120|212.4920|27.409|P.L.|
2|121|339.6017|2.737|P.L.|
2|122|309.4627|33.988|P.L.|
2|123|26.0196|9.898|P.L.|
2|124|191.3895|42.142|P.L.|
1|200|1.752|C.C.R.|
2|100|50.8063|105.5334|62.297|1.60|P.L.|
2|300|354.4621|104.9401|247.337|1.60|C.C.R.|
2|500|171.1297|93.0581|31.398|1.60|P.L.|
2|201|117.9837|102.4395|3.106|1.90|S.F. LIVELLO TERRENO|
2|202|69.8735|14.820|S.F.|
2|203|54.6223|26.244|S.F.|
2|204|56.1629|26.152|S.F.|
2|205|56.3708|26.705|S.F.|
2|220|270.3836|3.177|P.L.|
2|221|297.5105|110.3451|1.428|1.60|C.C.R.|
1|300|1.652|C.C.R.|
2|200|99.3383|95.1122|247.322|1.60|C.C.R.|
2|400|192.2120|100.9520|166.252|1.60|C.C.R.|
1|400|1.552|C.C.R.|
2|300|54.5341|99.0495|166.252|1.60|C.C.R.|
2|PF10/0040/XXXX|194.2372|108.2537|11.316|1.60|S.F. LIVELLO TERRENO|
1|500|1.552|P.L.|
2|200|53.5686|107.1474|31.410|C.C.R.|
2|501|73.7522|15.912|S.F.|
2|502|94.4720|20.641|S.F.|
2|503|95.5654|27.263|S.F.|
2|504|102.3490|38.889|S.F.|
2|505|102.2426|38.810|S.F.|
2|506|113.8034|34.154|S.F.|
2|507|121.2673|43.288|S.F.|
2|520|120.8124|42.576|ALLINEAMENTO SU FACCIATA|
2|521|108.9077|28.333|P.L.|
2|522|116.6218|23.328|P.L.|
2|523|60.2780|107.0836|9.384|P.L. LIVELLO TERRENO|
4|501|521|0|*S*|
5|1|7.54|-4.12|S.F.|
4|203|204|0|*S*|
5|2|0.00|-0.11|S.F.|
4|104|507|0|*S*|
5|3|6.50|0.20|S.F.|
5|4|6.68|-4.76|S.F.|
6|CONTORNI FABBRICATI|
7|7|201|202|503|1|502|501|201|RC|
7|11|101|102|103|104|3|504|205|204|203|2|RC|
7|0|101|RC|
7|5|105|106|107|4|105|RC|
7|2|3|4|RT|
7|2|104|105|RT|
7|6|3|507|RT|
7|0|520|506|RC|
7|0|505|504|RT|
6|CONTORNO PARZIALE LOTTO|
7|4|122|121|120|507|RC|
7|6|506|521|RC|
7|0|522|NC|
7|0|523|220|RC|
7|0|221|NC|
7|2|520|124|NC|
6| ***** Relazione Tecnica ***** |
6| Non si e' potuto effettuare la triangolazione a causa dei |
6| fabbricati e della vegetazione presenti al momento del rilievo |
6| oltre alla conformazione collinare del luogo; si e' optato pre la |
6| poligonazione con una poligonale di tipo aperta con origine sul |
6| PF04/0040/XXXX ed arrivo sul PF10/0040/XXXX. |
6| La poligonale e' inferiore al chilometro ed e' stata aperta e chiusa |
6| collimando un solo PF; anche dalle stazioni intermedie 200 e 300 e |
6| di dettaglio 500 non si e' potuto collimare alcun PF a causa di |
6| quanto sopra detto. |
6| Non e' stato possibile rilevare tutti i vertici delle particelle in |
6| quanto non materializzati sul terreno al momento del rilievo. |
6| E' stato possibile collimare direttamente le stazioni 100 e 200 |
6| grazie alla differenza di quota tra le stazioni stesse ed alla |
6| conformazione del fabbricato frapposto in quanto è costituito da un |
6| piano terra chiuso sui quattro lati mentre la struttura portante del |
6| piano primo è una semplice intelaiatura di pilastri che lascia ampie |
6| aperture sui tre lati. |
6| Sebbene si tratti di fabbricati di due ditte diverse, si e' |
6| predisposta un unica pratica in quanto il fabbricato posto a nord e' |
6| composta da un'unica unita' immobiliare destinata ad uso agricolo; |
6| successivamente si provvedera' a dichiarare il fabbricato al C.F. |
6| come 'porzioni di fabbricato unite di fatto'. |
6| Non si e' proceduto a frazionamento con tipo mappale in quanto la |
6| pratica ha il solo fine di dichiarare i fabbricati al C.F. |
6| er quanto riguarda i fabbricati riportati in mappa e ridefiniti con |
6| il presente tipo, si precisa che non si tratta di demolizione totale |
6| con ricostruzione nma di una miglior rappresentazione grafica |
6| evidenziata dal rilievo strumentale eseguito; sul posto son ben |
6| visibili diverse tipologie di fabbricato dalla porzione costruita |
6| prima del 1947 alle porzioni agricole costruite una decina d'anni |
6| fa'. |
6| Non ci sono altre osservazioni particolari da segnalare. |
6| ***** Fine Relazione ***** |
8|PF10/0040/XXXX|692.606000|1106.942000|50|spigolo nord-est fabbricato|
8|PF10/0040/XXXX|62.165000|04|quota a terra|
8|PF04/0040/XXXX|900.451000|1287.232000|50|spigolo sud-ovest fabbricato|
8|PF04/0040/XXXX|76.092000|04|quota macapiano|