Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / trattamento con due punti fiduciali
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  6 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: trattamento con due punti fiduciali

Autore Risposta

geocort

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
513

Località
Agropoli

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2007 alle ore 12:19

Scusatemi se mi intrometto e rispondo solo ora dopo aver fattosbollire la mia rabbia, se il mio intervento può sembrare un pò brutale il carissimo ezio può anche cancellarlo, però stavolta mi sono proprio girate le pal.....!
1 - inizialmente non sapevo, come altri ad esempio, se si parlava seriamente in questo topic o si scherzava, se si scherza, stà pure bene, però bisogna farlo dopo aver dato RISPOSTE SERIE CHE CERCANO DI CHIARIRE I DUBBI DI CHI HA SCRITTO IL TOPIC, non prima altrimenti chi legge il topic non capisce più un caz.....! (caso mio)
2 - Come dice il carissimo geocinel, dioptra ed altre persone che non cito, UNA COSA CHE SI PUO' FARE IN DEROGA, NON DEVE ESSERE SBANDIERATA COME UNA PRASSI NORMALE, immaginate un neo-tecnico che si avvicina alla professione è legge questo topic, lo sapete che pensa PERCHE' PRENDERE TRE PF (casomai pure difficilmente misurabili) QUANTO CON DUE POSSO FARLO LO STESSO! (e poi nascono gli scienziati!)
4 - per Andrea_vi, sarei curioso di sapere quanti tipi ti sospendono e quanti strafalcioni fai (non offenderti perchè ll'ho hai detto tu) e poi come ti comporti con l'eventuale cliente che da te ha subito un danno casomai dopo aver stipulato un rogito notarile e gli annullano il tipo perchè ti è capitato lo strafalcione! (in barba alla professionalità)
5 - questo topic non dovrebbe andare nemmeno in quello di Geoalfa delle risposte assurde, ma andrebbe direttamente eliminato per quanto esposto nel punto 2!
6 - Carissimo andrea_vi, non sò da quanto tempo frequenti il forum e non voglio difendere nessuno, certo che chiedere al caro dioptra se è un prof oppure lavora in catasto, è una bella stron.....ta!, ti consiglio di visitare il suo sito www.dioptra.it è poi ne trai le conclusioni!

Sperò di non aver offeso nessuno, comunque una bella strigliata ci voleva!
Un saluto particolare a dioptra, geocinel e ccortazzo (consanguin.)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcellor

Iscritto il:
11 Febbraio 2007

Messaggi:
43

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2007 alle ore 13:12

con la riga di tipo 3 indichi che ilrilievo e' del tipo poligonometrico,percui lastessa va compilata ex. : PF..../....../.... - 100 - 200 - PF .... / .... / ..... nel caso si sono fatte solo due stazioni,altrimenti aggiungi 300, 400 etc.
NB:il PF di attacco e quellodi chiusura devono essere diversi e non letti ad una distanza maggiore di mt.1000 (2/88)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2007 alle ore 13:17

scusate se mi ripeto, ma.........spesso repetita juvant............(speriamo)

ritengo che non è stato produttivo dicutere approfonditamente su questo post :
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

che consiglio geogino di leggere appronditamente..... e pensarci

certo per completare la cultura tecnica non ci vuole due giorni, ma è anche altrettanto certo che parlare con proprietà di liguaggio, non è che sia poi tanto difficile, ne consegue poi che se uno posta bene un messaggio, la risposta è più comprensile ed utile a tutti......

... o mi sbaglio..... ma continuano tutti a strafergasene................
hai voglia tu, dioptra e tu geocinel e tanti altri consigliare la pacatezza e eterna condiscendenza e pazienza nel rispondere a chi chiede..........., ma
quando quelle che si propone, non viene per nulla preso in considerazione e quasi si infastidiscono se li solleciti ad avere più cura del sito.........
hai voglia tu, geoalfa ecc....ecc.... ad incazzarti se tutto mandano a scatafascio, proponendo quesiti senza nè capo, nè coda e scritti in maniera pietosa, in un linguaggio che tutto è meno che tecnico........
ma fate il piacere..........
.. ci voleva tanto a dire di dover fare un tm per demolire tre fabbricati rurali di diversa proprietà e contemporaneamente censire l'ara di risulta con annessa corte al catasto fabbricati ?
ma perchè poi...........dal momento che uno demolisce tre ruderi, l'area di sedime tutt'al più potrà diventare prato oppure incolto produttivo, a che serve poi censirla al nceu ?

scusate tanto............. non avete null'altro da fare? se poi si sveglia qualcuno e vi manda a quel paese ? o vi fate forza sul fatto che qualche anarchico vi difende e ..........vuole essere libero da tutto, dai vincoli, dalle imposizioi, dalla cassa nazionale dal cng, dai collegi ?
se così volete vi ci mando io...............ad andar a dar via le ch...p!
!!!!!!
avete inteso o no?

quand' è che eziomil mette un pò di ordine ? e ci protegge da questa zavorra? zavorra che limita l'efficienza del bel sito che ho posto in essere?

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2007 alle ore 13:32

gianni_04,
reitero la risposta che ti ho dato nell'altro post:
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2007 alle ore 13:45

"geoalfa" ha scritto:
gianni_04,
reitero la risposta che ti ho dato nell'altro post:
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

cordialità



Hai letto il mio intervento di inizio pagina 2 del presente topic?
Dovrebbe essere chiarificatore del mio cambio di rotta.
Perché, sinceramente, avevo capito male il senso del topic Risposte assurde.
Pensavo si trattasse più di un filtro per le domande.
Concludo dicendo che fa più danno una risposta assurda che 100 domande idiote.
Saluti

P.S. Per geocape e ccortazzo:
Stavo cercando un tipo con le linee 3 ma vedo che datano 1992-1997 e non li ho più a portata.
Se li raggiungo ve li mando o li metto sul presente topic.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucanto

Iscritto il:
27 Giugno 2006

Messaggi:
551

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2007 alle ore 14:04

Ringrazio sinceramente geocinel, il senso del topic RISPOSTE ASSURDE era proprio quello.
Direi di più: chi continua a dare risposte assurde andrebbe almeno richiamato.
Buon week end a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrea_vi

Iscritto il:
03 Gennaio 2005

Messaggi:
364

Località
Vicenza

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2007 alle ore 14:21

ho sollevato un vespaio?

no, direi una sana conversazione, forse nel topic sbagliato ma non lamentiamoci sempre.

Concordo che le direttive da seguire sono quelle delle circolari sopra citate, comprese le deroghe ma non guardiamo le deroghe come qualcosa di "ecccezzziunale veramente", non vorrei esagerare ma le deroghe hanno lo stesso valore della "legge" no? quindi la loro applicazione, con tutte le premesse del caso, non mi sembra sia una cosa da guardare "di traverso".

Io non opero esclusivamente tramite poligonazioni (anch'io uso dei bei triangoli fiduciali) ... forse mi capitano spesso pratiche in zone un po' "rognose" (un male per il lavorare, un bene per il fisico che su e giu' dai boschi si mantiene in forma ... forse); in questi casi, se non posso fare altrimenti, passo alla poligonale.

Il tecnico del catasto che mi approva i tipi??? ... dovrei nominare tutti i tecnici del Catasto Terreni perche' non sono uno che "paga" per le approvazioni; tra parentesi: anche presentando molte pratiche non prendo mai appuntamento perche' preferisco lasciare questa opportunità a chi viene da lontano: al mattino prendo il mio bel bigliettino (a vicenza funziona cosi') e aspetto il mio turno (di conseguenza non posso scegliermi il tecnico).

Di pratiche ne sbaglio? certo, soprattutto perche' i dati in pregeo li inserisco a manina, numero x numero, non mi piacciono quei prgrammi "automatici" (non so perche' ma son malfidente) e capita di sbagliare a digitare qualcosa; fin'ora non ho avuto poblemi ne col Catasto ne con i clienti (o loro tecnici delegati), un rilievo ben fatto è pur sempre un rilievo ben fatto no?
Non mi è ancora successo (e spero non succeda mai a me ed a tutti i colleghi) di fare strafalcioni che comportino anullamento di atti o richieste danni.

Volevo chiedervi una cosa: preferite un tecnico come me che rileva una poligonale e deposita in catasto una poligonale o chi (e ce ne sono molti) rilevano i tre pf, utilizzando una poligonale, e poi in ufficio si creano il loro bel triangolo fiduciale?

A molti interventi sopra esposti forse non ho dato riposta ma richiedete pure, saro' felice di rispondere.

Ultima cosa ... mi "piace" l'Italia e l'Italiano medio (posso dire medio?): molti hanno "immaginato" un trattamento "privilegiato" a favore del sottoscritto da parte dei tecnici C.T. .... o la presunzione d'innocenza per tutti o no: siamo tutti colpevoli, ladri, truffatori, "scorciatoisti", pronti a pagare bustarelle, a "zrbinarsi" per avere favori etc etc?
oppure nelle regole del sito dobbiamo anche inserire l'obbligo di un certificato (presumo redatto da santoni del sito) che attesti la bontà di coscenza umana e professionale dei fruitori (ma i santoni chi li certifica e chi certifica chi certifica i santoni e chi certifica chi .....)

Andrea

P.S. fortunatamente non mi offendo e non sono rancoroso ma "gnanca mona" ... purtroppo per me sono scarso (molto scarso) a scrivere preferisco parlare (magari il 24 faro' in modo di esserci) e se i sono dei dubbi chiedete pure ... eviterei solo le parolacce, chè non sono mai belle.

P.S. 2 confermo che non sono "arrabbiato" con nessuno e se capiterà di vederci, un bicchiere insieme lo bevo volentieri.

Ultimissima cosa
invace di un libretto approvato, faccio forse meglio, vi allego un libretto da approvare (aspetto la notifica del comune) cosi' magari se è sbagliato lo correggo ed in catasto me lo approvano subito (in questo caso il bicchiere lo offro io :wink: )

0|231004|513|XXXX|0010|1,2,3,4,5|XXX XXX|GEOMETRA|VICENZA|
9|86|10|20|1197|9.00-G,Stda 3.12|MC|poligonazione|
3|6|PF04/0040/XXXX|100|200|300|400|PF10/0040/XXXX|
1|100|1.512|P.L.|
2|200|293.1182|94.5317|62.292|1.60|C.C.R.|
2|PF04/0040/XXXX|0.0000|104.1049|72.197|1.60|S.F. LIVELLO MARCAPIANO|
2|101|303.8974|34.610|S.F.|
2|102|302.4784|95.6983|23.682|1.60|S.F. LIVELLO TERRENO|
2|103|282.4057|25.437|S.F.|
2|104|275.7108|26.857|S.F.|
2|105|268.3674|22.737|S.F.|
2|106|252.1580|17.640|S.F.|
2|107|241.2696|23.147|S.F.|
2|120|212.4920|27.409|P.L.|
2|121|339.6017|2.737|P.L.|
2|122|309.4627|33.988|P.L.|
2|123|26.0196|9.898|P.L.|
2|124|191.3895|42.142|P.L.|
1|200|1.752|C.C.R.|
2|100|50.8063|105.5334|62.297|1.60|P.L.|
2|300|354.4621|104.9401|247.337|1.60|C.C.R.|
2|500|171.1297|93.0581|31.398|1.60|P.L.|
2|201|117.9837|102.4395|3.106|1.90|S.F. LIVELLO TERRENO|
2|202|69.8735|14.820|S.F.|
2|203|54.6223|26.244|S.F.|
2|204|56.1629|26.152|S.F.|
2|205|56.3708|26.705|S.F.|
2|220|270.3836|3.177|P.L.|
2|221|297.5105|110.3451|1.428|1.60|C.C.R.|
1|300|1.652|C.C.R.|
2|200|99.3383|95.1122|247.322|1.60|C.C.R.|
2|400|192.2120|100.9520|166.252|1.60|C.C.R.|
1|400|1.552|C.C.R.|
2|300|54.5341|99.0495|166.252|1.60|C.C.R.|
2|PF10/0040/XXXX|194.2372|108.2537|11.316|1.60|S.F. LIVELLO TERRENO|
1|500|1.552|P.L.|
2|200|53.5686|107.1474|31.410|C.C.R.|
2|501|73.7522|15.912|S.F.|
2|502|94.4720|20.641|S.F.|
2|503|95.5654|27.263|S.F.|
2|504|102.3490|38.889|S.F.|
2|505|102.2426|38.810|S.F.|
2|506|113.8034|34.154|S.F.|
2|507|121.2673|43.288|S.F.|
2|520|120.8124|42.576|ALLINEAMENTO SU FACCIATA|
2|521|108.9077|28.333|P.L.|
2|522|116.6218|23.328|P.L.|
2|523|60.2780|107.0836|9.384|P.L. LIVELLO TERRENO|
4|501|521|0|*S*|
5|1|7.54|-4.12|S.F.|
4|203|204|0|*S*|
5|2|0.00|-0.11|S.F.|
4|104|507|0|*S*|
5|3|6.50|0.20|S.F.|
5|4|6.68|-4.76|S.F.|
6|CONTORNI FABBRICATI|
7|7|201|202|503|1|502|501|201|RC|
7|11|101|102|103|104|3|504|205|204|203|2|RC|
7|0|101|RC|
7|5|105|106|107|4|105|RC|
7|2|3|4|RT|
7|2|104|105|RT|
7|6|3|507|RT|
7|0|520|506|RC|
7|0|505|504|RT|
6|CONTORNO PARZIALE LOTTO|
7|4|122|121|120|507|RC|
7|6|506|521|RC|
7|0|522|NC|
7|0|523|220|RC|
7|0|221|NC|
7|2|520|124|NC|
6| ***** Relazione Tecnica ***** |
6| Non si e' potuto effettuare la triangolazione a causa dei |
6| fabbricati e della vegetazione presenti al momento del rilievo |
6| oltre alla conformazione collinare del luogo; si e' optato pre la |
6| poligonazione con una poligonale di tipo aperta con origine sul |
6| PF04/0040/XXXX ed arrivo sul PF10/0040/XXXX. |
6| La poligonale e' inferiore al chilometro ed e' stata aperta e chiusa |
6| collimando un solo PF; anche dalle stazioni intermedie 200 e 300 e |
6| di dettaglio 500 non si e' potuto collimare alcun PF a causa di |
6| quanto sopra detto. |
6| Non e' stato possibile rilevare tutti i vertici delle particelle in |
6| quanto non materializzati sul terreno al momento del rilievo. |
6| E' stato possibile collimare direttamente le stazioni 100 e 200 |
6| grazie alla differenza di quota tra le stazioni stesse ed alla |
6| conformazione del fabbricato frapposto in quanto è costituito da un |
6| piano terra chiuso sui quattro lati mentre la struttura portante del |
6| piano primo è una semplice intelaiatura di pilastri che lascia ampie |
6| aperture sui tre lati. |
6| Sebbene si tratti di fabbricati di due ditte diverse, si e' |
6| predisposta un unica pratica in quanto il fabbricato posto a nord e' |
6| composta da un'unica unita' immobiliare destinata ad uso agricolo; |
6| successivamente si provvedera' a dichiarare il fabbricato al C.F. |
6| come 'porzioni di fabbricato unite di fatto'. |
6| Non si e' proceduto a frazionamento con tipo mappale in quanto la |
6| pratica ha il solo fine di dichiarare i fabbricati al C.F. |
6| er quanto riguarda i fabbricati riportati in mappa e ridefiniti con |
6| il presente tipo, si precisa che non si tratta di demolizione totale |
6| con ricostruzione nma di una miglior rappresentazione grafica |
6| evidenziata dal rilievo strumentale eseguito; sul posto son ben |
6| visibili diverse tipologie di fabbricato dalla porzione costruita |
6| prima del 1947 alle porzioni agricole costruite una decina d'anni |
6| fa'. |
6| Non ci sono altre osservazioni particolari da segnalare. |
6| ***** Fine Relazione ***** |
8|PF10/0040/XXXX|692.606000|1106.942000|50|spigolo nord-est fabbricato|
8|PF10/0040/XXXX|62.165000|04|quota a terra|
8|PF04/0040/XXXX|900.451000|1287.232000|50|spigolo sud-ovest fabbricato|
8|PF04/0040/XXXX|76.092000|04|quota macapiano|

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2007 alle ore 16:25

Scusate, ma non ho ben capito perchè si criminalizza così la poligonale.
Non è normale collegare i 3 PF mediante poligonale che si apre e si chiude su PF?
Poi per quanto riguarda la riga 3, parecchie volte il tipo mi è stato respinto perchè c'era una poligonale (es. PF12-100-200-300-PF04) e volevano che mettessi la riga 3!
Chi mi può rispondere? grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2007 alle ore 16:43

Salve

Leggi, leggi, leggi bene i post precedenti:
si utilizza la poligonale con soli 2 PF in modo da non usare il terzo.
E' proprio questo il motivo del contendere: la normativa prevede SEMPRE 3 PF o più ma in questo caso se ne usano solo 2 e il geom. andrea_vi lo utilizza, opportunamente giustificato, SEMPRE, come se fosse la norma.
La domanda è: vale la norma (3 PF) o la deroga alla norma (2PF) è diventata la nuova norma a Vicenza?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2007 alle ore 16:46

Ok, adesso ho capito. grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2007 alle ore 16:55

"geocinel" ha scritto:
.......
Hai letto il mio intervento di inizio pagina 2 del presente topic?
Dovrebbe essere chiarificatore del mio cambio di rotta.
Perché, sinceramente, avevo capito male il senso del topic Risposte assurde.
Pensavo si trattasse più di un filtro per le domande.
Concludo dicendo che fa più danno una risposta assurda che 100 domande idiote...........



grazie, geocinel,
non è che pretendo, anche perchè non me lo posso permettere e soprattutto non fa parte del mio carattere, però fo di tutto perchè il sito cresca e si mantenga a livelli alti.
mi dispiace vederlo svilire e mi dispiace di più aver costatato che molti di quelli che hanno contribuito a portarlo a questo livello, si siano defilati quando, la grandissima quantità di post indecifrabili, e molte risposte date secondo gli umori del momento, spesso a vanvera, senza un minimo di supporto di buona conoscenza della normativa, hanno convinto questi amici di disinteressarsi.
e questo è stato un male, perchè non si vedono più risposte con riferimenti normativi, ma riferiti ad esperienze proprie di chi risponde al momento, spesso supportate dal nulla.
e capirai che non c'è più soddisfazione, inoltre succede spesso che colui che viene corretto, più o meno "pesantemente", si offende e risponde insultando e denigrando.

ieri ho fatto un salto in fiera e domandando nello stand della maggioli una copia del tuo libro sui riconfinamenti, mi sono sentito rispondere che è terminato e che non va più in ristampa; mi sono molto meravigliato, perchè se un libro che tira non va in ristampa è un danno per tutti, soprattutto per quelli come me, sempre ritardatario, come si fa per averne una copia?

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrea_vi

Iscritto il:
03 Gennaio 2005

Messaggi:
364

Località
Vicenza

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2007 alle ore 17:39

"dioptra" ha scritto:
ma in questo caso se ne usano solo 2 e il geom. andrea_vi lo utilizza, opportunamente giustificato, SEMPRE, come se fosse la norma.



in che senso SEMPRE? ... sempre quando non ho altra possibilità di operare o sempre nel senso compilo le pratiche adottando solo ed esclusivamente questo metodo?
L'ho detto: spesso lo uso, quando non ho altre alternative.

La domanda è: vale la norma (3 PF) o la deroga alla norma (2PF) è diventata la nuova norma a Vicenza? [/quote]

A vicenza si opera con la Normativa vigente
non ci sono nuove abitudini o procedure particolari.

"geoalfa" ha scritto:
non si vedono più risposte con riferimenti normativi, ma riferiti ad esperienze proprie di chi risponde al momento,


è vero, spesso non bvengono citate le normative: per quanto mi riguarda mi spiace non inserire tali dati nei miei interventi ma ho una memoria scarsa per nomi e numeri

Andrea

O.T. da questa disccussione mi sembra che molti mi prendano per scemo (forse ho sbagliato il tono sulla conoscenza o meno delle circolari? o forse perche' scrivo proprio delle gran stupidagggggggini?)... mi chiedo: ho dato la stessa impressione anche rispondendo ad altre discussioni? se si ... per favore ditemelo chiaramente e cacciatemi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2007 alle ore 17:46

"geoalfa" ha scritto:
"geocinel" ha scritto:
.......
Hai letto il mio intervento di inizio pagina 2 del presente topic?
Dovrebbe essere chiarificatore del mio cambio di rotta.
Perché, sinceramente, avevo capito male il senso del topic Risposte assurde.
Pensavo si trattasse più di un filtro per le domande.
Concludo dicendo che fa più danno una risposta assurda che 100 domande idiote...........



grazie, geocinel,
non è che pretendo, anche perchè non me lo posso permettere e soprattutto non fa parte del mio carattere, però fo di tutto perchè il sito cresca e si mantenga a livelli alti.
mi dispiace vederlo svilire e mi dispiace di più aver costatato che molti di quelli che hanno contribuito a portarlo a questo livello, si siano defilati quando, la grandissima quantità di post indecifrabili, e molte risposte date secondo gli umori del momento, spesso a vanvera, senza un minimo di supporto di buona conoscenza della normativa, hanno convinto questi amici di disinteressarsi.
e questo è stato un male, perchè non si vedono più risposte con riferimenti normativi, ma riferiti ad esperienze proprie di chi risponde al momento, spesso supportate dal nulla.
e capirai che non c'è più soddisfazione, inoltre succede spesso che colui che viene corretto, più o meno "pesantemente", si offende e risponde insultando e denigrando.

ieri ho fatto un salto in fiera e domandando nello stand della maggioli una copia del tuo libro sui riconfinamenti, mi sono sentito rispondere che è terminato e che non va più in ristampa; mi sono molto meravigliato, perchè se un libro che tira non va in ristampa è un danno per tutti, soprattutto per quelli come me, sempre ritardatario, come si fa per averne una copia?

cordialità



Il libro ha esaurito in 10 mesi le 1600 copie stampate e questo è sicuramente una cosa che mi ha dato enorme piacere.
Non va in ristampa perché la Maggioli mi ha chiesto entro fine gennaio la 2a edizione che sarà ampliata con esempi in metodologia GPS, nuovi paragrafi, ampliamenti e considerazioni varie e chicca di cui ho avuto l'autorizzazione da Ezio, una trentina/quarantina di pagine prelevate da questo Forum in cui ho risposto a quesiti precisi.
Chicca ovviamente per chi non frequenta il forum e che spero da allora cominci a frequentare.
Se vuoi trovare questa edizione i modi sono 2:
- Provi a fare una ricerca su internet con google e mi sembra che qualche libreria professionale ha ancora qualche copia;
- Telefoni al collegio di Pistoia e te lo fai spedire (ne hanno ancora qualche copia).

Saluti e amicizia
Carlo Cinelli

P.S. Inutile ribadire che sul resto hai ragione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andreabag

Iscritto il:
09 Luglio 2003

Messaggi:
226

Località
Ancona

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2007 alle ore 17:54

[quote]andrea_vi ha scritto:
Ultimissima cosa invace di un libretto approvato, faccio forse meglio, vi allego un libretto da approvare (aspetto la notifica del comune) cosi' magari se è sbagliato lo correggo ed in catasto me lo approvano subito......[/quote]
PREMESSA: LUNGI DA ME FARE POLEMICA!
Inoltre non voglio fare il professore ed ho dato un veloce sguardo alla cosa

Innanzi tutto vorrei fare i compplimenti ad andrea_vi le differenze tra andata e ritorno sono praticamente pari a zero, forse usa il centramento forzato 8O ......
c'è un unica differenza sul dislivello tra 200-500
ti posto la mia elaborazione:
Controllo andata-ritorno con stazione 500
>> ATTENZIONE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2007 alle ore 18:16

"andrea_vi" ha scritto:

O.T. da questa disccussione mi sembra che molti mi prendano per scemo (forse ho sbagliato il tono sulla conoscenza o meno delle circolari? o forse perche' scrivo proprio delle gran stupidagggggggini?)... mi chiedo: ho dato la stessa impressione anche rispondendo ad altre discussioni? se si ... per favore ditemelo chiaramente e cacciatemi



Non sei né scemo né stupido e nessuno vuole cacciarti.
Il problema secondo me nasce tutto dall'equivoco che mai nessuno della tua ADT ti ha informato che stavi facendo una cosa non corretta e probabilmente da una tua non perfetta conoscenza della norma.
Il fine ultimo della Circolare 2/88 era quello della ricomposizione cartografica.
La ricomposizione la fai quando tutti i triangoli fiduciali sul territorio nazionale sono stati rilevati.
E' del tutto evidente che ogni atto di aggiornamento eseguito con poligonazione misura un solo lato fiduciale.
Gli atti "normali" ne misurano 3.
Quindi ogni 1000 atti di aggiornamento con poligonazione sono 2000 misurate in meno.
Probabilmente quel tecnico che riceve i tuoi tipi ha preso in toto la nuova filosofia dell'ADT centrale.
A loro non gliene frega più niente della ricomposizione cartografica e a lui o a loro non gliene frega più niente dei triangoli fiduciali.
Comunque devi convenire che una procedura di deroga non può passare per regola su un Forum dove fanno capolino oltre 15.000 iscritti.
Te lo immagini il casino che si può ingenerare?
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  6 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie