Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Trasferimento lavoro da pc
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Trasferimento lavoro da pc

generoso2001

Iscritto il:
16 Gennaio 2005

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2013 alle ore 22:28

Vorrei sapere se é possibile trasferire un libretto pregeo già elaborato con la proposta di aggiornamento su un alprop PC per esaeguire delle modifiche (mod integrale o relazione) senza rifare la proposta di aggiornamento.

Non so se stno stato chiaro. Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2013 alle ore 23:43

Con Pregeo, la modifica del modello censuario e della relazione comporta sempre la perdita della proposta di aggiornamento, anche se eseguite nello stesso PC.



Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nonio

Iscritto il:
21 Maggio 2008

Messaggi:
110

Località
Puglia e dintorni

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2013 alle ore 00:05

"it9gvo" ha scritto:
Con Pregeo, la modifica del modello censuario e della relazione comporta sempre la perdita della proposta di aggiornamento, anche se eseguite nello stesso PC.



Buon lavoro



Scusa it9gvo, ma la modifica della relazione tecnica NON comporta la perdita della proposta, e se non ricordo male, neanche la modifica del modello censuario, ma di questo non ne sono sicuro.

Della relazione si.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2013 alle ore 09:06

"nonio" ha scritto:
"it9gvo" ha scritto:
Con Pregeo, la modifica del modello censuario e della relazione comporta sempre la perdita della proposta di aggiornamento, anche se eseguite nello stesso PC.



Buon lavoro



Scusa it9gvo, ma la modifica della relazione tecnica NON comporta la perdita della proposta, e se non ricordo male, neanche la modifica del modello censuario, ma di questo non ne sono sicuro.

Della relazione si.

saluti



Salve

Con SpyPreIII è possibile "isolare" un libretto con tutti i riferimenti e spostarlo su un altro pc.

Però avrai sul pc nuovo SOLO quel libretto.
Potrai modificare il libretto senza perdere la proposta.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7307

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2013 alle ore 09:11

Non bisogna rifare la proposta se cambi sia il mod. cens. che la relazione tecnica, sia sul pc originario che su quello su cui è stato importato,...però,...c'è un però,...al momento della redazione nella versione definitiva pdf ti dà l'errore che non è associato l'edm al libretto pur visionando la proposta d'aggiornamento confermata,...quindi devi rifare da capo la proposta grafica d'aggiornamento, caricando ed associando l'edm sul nuovo pc -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2013 alle ore 09:13

"nonio" ha scritto:
"it9gvo" ha scritto:
Con Pregeo, la modifica del modello censuario e della relazione comporta sempre la perdita della proposta di aggiornamento, anche se eseguite nello stesso PC.



Buon lavoro



Scusa it9gvo, ma la modifica della relazione tecnica NON comporta la perdita della proposta, e se non ricordo male, neanche la modifica del modello censuario, ma di questo non ne sono sicuro.

Della relazione si.

saluti



Sulla relazione ne sono sicuro, credo che anche il modello censuario non annulli la proposta di aggiornamento. Ovviamente il modello censuario non può avere gli identificativi delle particelle derivate difformi da quelle indicate in proposta per cui è sempre bene verificare la conformità tra le due procedure. Pregeo comunque avverte quando si provoca l'annullamento della proposta di aggiornamento ed avviene in genere quando si modifica il libretto delle misure.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2013 alle ore 09:19

"anonimo_leccese" ha scritto:
Non bisogna rifare la proposta se cambi sia il mod. cens. che la relazione tecnica, sia sul pc originario che su quello su cui è stato importato,...però,...c'è un però,...al momento della redazione nella versione definitiva pdf ti dà l'errore che non è associato l'edm al libretto pur visionando la proposta d'aggiornamento confermata,...quindi devi rifare da capo la proposta grafica d'aggiornamento, caricando ed associando l'edm sul nuovo pc -





Ciao Anonimo

Questa è la risposta più giusta ed esaustiva fra tutte quelle fin qui suggerite.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2013 alle ore 09:32

"anonimo_leccese" ha scritto:
Non bisogna rifare la proposta se cambi sia il mod. cens. che la relazione tecnica, sia sul pc originario che su quello su cui è stato importato,...però,...c'è un però,...al momento della redazione nella versione definitiva pdf ti dà l'errore che non è associato l'edm al libretto pur visionando la proposta d'aggiornamento confermata,...quindi devi rifare da capo la proposta grafica d'aggiornamento, caricando ed associando l'edm sul nuovo pc -



E' vero, conviene eseguire le modifiche e predisporre il pdf nell'attuale pc e poi successivamente trasferire il file sul nuovo con la perdita però dell'edm.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2013 alle ore 09:54

"SIMBA64" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:
Non bisogna rifare la proposta se cambi sia il mod. cens. che la relazione tecnica, sia sul pc originario che su quello su cui è stato importato,...però,...c'è un però,...al momento della redazione nella versione definitiva pdf ti dà l'errore che non è associato l'edm al libretto pur visionando la proposta d'aggiornamento confermata,...quindi devi rifare da capo la proposta grafica d'aggiornamento, caricando ed associando l'edm sul nuovo pc -





Ciao Anonimo

Questa è la risposta più giusta ed esaustiva fra tutte quelle fin qui suggerite.

Buon lavoro



Salve

Con SpyPreIII puoi fare tutte le modifiche che vuoi senza perdere la proposta di aggiornamento, anche riassociare l'estratto.

Solo che DEVI sapere quello che stai facendo e il Libretto DEVE essere coordinato con la proposta.

Nel senso che se fai ca...te sono affari tuoi.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2013 alle ore 10:15

"dioptra" ha scritto:
"SIMBA64" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:
Non bisogna rifare la proposta se cambi sia il mod. cens. che la relazione tecnica, sia sul pc originario che su quello su cui è stato importato,...però,...c'è un però,...al momento della redazione nella versione definitiva pdf ti dà l'errore che non è associato l'edm al libretto pur visionando la proposta d'aggiornamento confermata,...quindi devi rifare da capo la proposta grafica d'aggiornamento, caricando ed associando l'edm sul nuovo pc -





Ciao Anonimo

Questa è la risposta più giusta ed esaustiva fra tutte quelle fin qui suggerite.

Buon lavoro



Salve

Con SpyPreIII puoi fare tutte le modifiche che vuoi senza perdere la proposta di aggiornamento, anche riassociare l'estratto.

Solo che DEVI sapere quello che stai facendo e il Libretto DEVE essere coordinato con la proposta.

Nel senso che se fai ca...te sono affari tuoi.

cordialmente



Salve Dioptra

Questa tua precisazione era doverosa perchè come l'avevi scritta prima sembrava che qualsiasi modifica fosse possibile sul libretto senza influire sulla proposta di aggiornamento.

Io non metto in dubbio le potenzialità del tuo programma che sicuramente è superiore e più flessibile rispetto a pregeo.

Forse con un esempio capiscono tutti, se io ho il mio libretto finito con proposta di aggiornamento fatta, poi questo libretto lo porto su un'altro PC e gli modifico il libretto delle misure (che influiscono anche sostanzialmente sulla proposta), la domanda è, devo rifare la proposta? oppure no?

Saluti rispettosi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2013 alle ore 13:13

Certo, SIMBA64, se modifichi il libretto occorre rifare la proposta: ti avvisa lo stesso Pregeo nel momento in cui modifichi una riga, e cambia il codice associato.



Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2013 alle ore 13:23

"SIMBA64" ha scritto:
"dioptra" ha scritto:
"SIMBA64" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:
Non bisogna rifare la proposta se cambi sia il mod. cens. che la relazione tecnica, sia sul pc originario che su quello su cui è stato importato,...però,...c'è un però,...al momento della redazione nella versione definitiva pdf ti dà l'errore che non è associato l'edm al libretto pur visionando la proposta d'aggiornamento confermata,...quindi devi rifare da capo la proposta grafica d'aggiornamento, caricando ed associando l'edm sul nuovo pc -





Ciao Anonimo

Questa è la risposta più giusta ed esaustiva fra tutte quelle fin qui suggerite.

Buon lavoro



Salve

Con SpyPreIII puoi fare tutte le modifiche che vuoi senza perdere la proposta di aggiornamento, anche riassociare l'estratto.

Solo che DEVI sapere quello che stai facendo e il Libretto DEVE essere coordinato con la proposta.

Nel senso che se fai ca...te sono affari tuoi.

cordialmente



Salve Dioptra

Questa tua precisazione era doverosa perchè come l'avevi scritta prima sembrava che qualsiasi modifica fosse possibile sul libretto senza influire sulla proposta di aggiornamento.

Io non metto in dubbio le potenzialità del tuo programma che sicuramente è superiore e più flessibile rispetto a pregeo.

Forse con un esempio capiscono tutti, se io ho il mio libretto finito con proposta di aggiornamento fatta, poi questo libretto lo porto su un'altro PC e gli modifico il libretto delle misure (che influiscono anche sostanzialmente sulla proposta), la domanda è, devo rifare la proposta? oppure no?

Saluti rispettosi



Salve

Ti rifaccio io un esempio per farmi capire:

se ho un libretto finito con relativo atto di aggiornamento e per un qualsiasi motivo devo modificare la DESCRIZIONE DI UN PUNTO.

Ma i motivi che mi portano a modificare il libretto senza influire sulla proposta possonoe ssere moltissimi, anche quello di utilizzare un estratto aggiornato rispetto ad uno precedente e scaduto, ma non difforme dal precedente, con Pregeo che ragiona solo in cascata DEVO rifare la proposta perchè queste operazioni me la cancellano.

Con La mia tecnologia invece si può mantenere la proposta e aggiornare il libretto.

Chiaramente se modifico il libretto spostando un PF o sostituendo ad un PF un P.A., chiaramente, DEVO rifare la proposta ma non perchè pregeo mi obbliga a farlo, percho è necessario rifarla.

Sta alla mia correttezza e conoscenza di pregeo e di quello che voglio fare, utilizzare questa tecnologia.

Normalmente io la proposta la faccio una e una sola volta.

Altro discorso è lo spostare un libretto finito in un altro PC.

Si può fare ma nel nuovo PC non ci deve essere niente che abbia a che fare con pregeo e che debba essere mantenuto.

Con un clic.

Anche se pure in questa situazione, spypre se la cava egregiamente.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2013 alle ore 15:30

"it9gvo" ha scritto:
Certo, SIMBA64, se modifichi il libretto occorre rifare la proposta: ti avvisa lo stesso Pregeo nel momento in cui modifichi una riga, e cambia il codice associato.



Buon lavoro





Grazie Giovanni della tua risposta, ma la mia domanda era proposta esclusivamente a chi possiede e usa SpyPreIII, era evidente che modificando il libretto devo rifare la proposta.

Ciao e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2013 alle ore 15:36

Per Dioptra:

Dopo quanto scrivi mi risulta evidente che chi usa SpyPreIII è sicuramente avvantaggiato in tutti i modi, rispetto a chi adopera solo ed esclusivamente pregeo.

Ho voluto approfondire un po la questione perchè con esempi e molto più chiaro per tutti, non c'è ombra di dubbio che con il tuo programma si risparmia anche tanto tempo.

Saluti rinnovati e rispettosi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2013 alle ore 19:51

Il problema forse è trasferire SpypreIII da un pc ad un altro. Ma anche qui Dioptra ha previsto tutto con l'aiuto di una chiave usb che può essere utilizzata in qualsiasi computer che abbia installato il sw. O sbaglio Dioptra?

Saluti.

PS: A quando l'aggiornamento??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie