Sicuro di fare cosa gradita vi invio comunicazione recentissimamente inviatemi: Si comunica che il tipo mappale indicato in oggetto, approvato in modo automatico, non
è conforme alle vigenti disposizioni.
.......omissis..........
Tutto ciò premesso si comunica che l’atto di aggiornamento è annullato d’ufficio per la
non corretta redazione e non può essere utilizzato per la presentazione delle nuove
planimetrie.
Si informa che come disposto al paragrafo undici della circolare n. 1 del 5 maggio 2010,
della Direzione centrale Catasto e Cartografia, qualora un atto di aggiornamento sia stato
annullato d’ufficio perché incompleto o non correttamente redatto, il tecnico redattore
deve presentare un nuovo atto di aggiornamento in sostituzione di quello errato senza il
pagamento di altri tributi e che l’estratto di mappa, necessario alla redazione dell’atto di
aggiornamento a rettifica del precedente, deve essere rilasciato senza il pagamento di altri
tributi.
Le nuove funzionalità implementate nel SISTER, nel caso di annullamento d’ufficio di
un atto di aggiornamento cartografico, permettono al tecnico redattore di richiedere in via
telematica sia l’estratto di mappa sia la presentazione del nuovo atto di aggiornamento
senza il pagamento di altri tributi di fatto già versati con il precedente atto annullato.
L’estratto di mappa deve essere richiesto in esenzione di tributi selezionando nel menù a
tendina la voce “altro” inserendo nel campo altra motivazione per la richiesta
dell’esenzione dei tributi la seguente dichiarazione:
“Atto non conforme alle disposizioni vigenti Rif. par. 11 Circ.1/2010 prot. atto annullato n…………. del…………, e bollo allo stesso modo, per l’invio dell’atto di aggiornamento sostitutivo dell’atto annullato,
sarà necessario richiedere l’esenzione sempre selezionando la voce “altro” inserendo nel
campo delle motivazioni la suddetta dichiarazione.
Inoltre è consentita anche la possibilità di allegare tutta la documentazione utile a meglio
chiarire le motivazioni della richiesta di esenzioni.