Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / T.M.registrato e successivamente ANNULLATO - Ripre...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente

Argomento: T.M.registrato e successivamente ANNULLATO - Ripresentazione

Autore Risposta

trollaso

Iscritto il:
29 Agosto 2007

Messaggi:
124

Località
Bologna

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2011 alle ore 16:31

faccio una piccola aggiunta a quanto scritto fin'ora:

quello che mi fa rabbia è che..................
prima di fare il tipo ero stato in catasto ed un tecnico mi aveva detto che se non andavo ad intervenire sui fabbricati rurali li potevo lasciare com'erano....e chiaramente se volevo procedere con un tm in un secondo momento per passarli all'urbano (ora non ricordo la circolare che mi aveva tirato fuori....)

Che mi ritocchi fare il tipo mi sa che sia scontato anche se prima rifarò un salto in catasto (se oltretutto voglio l'esenzione) così da passare da un qualche tecnico e rifare due chiacchiere.....poi aggiornerò il tutto anche qui

grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8741

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2011 alle ore 16:36

"trollaso" ha scritto:
(se oltretutto voglio l'esenzione)


non è che la vogliono....... ti è dovuta! non puoi pagare giustamente per una seconda volta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2011 alle ore 21:48

"trollaso" ha scritto:
scusami, ma ti sembra un motivo valido per annullare (annullato dopo l'approvazione automatica, non respinto) un Tipo???????
il mappale 4 cmq era seminativo....
(continuo a farmi ste due domande: ma se i fabbricati rurali non fossero tutti del mio cliente....e ci fosse qualcun altro con i diritti di passaggio, se nei 10 giorni che ci ha messo la raccomandata ad arrivarmi avessi fatto un tm per passarli all'urbano)

vabbè sto facendo troppi se.....



Ben detto!

Non si è obbligati a passare all'Urbano dei fabbricati sòlo perchè ricadono all'interno di un lotto edificato, a prescindere dalle ditte proprietarie dei singoli fabbricati.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8741

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2011 alle ore 09:06

"it9gvo" ha scritto:
"trollaso" ha scritto:
scusami, ma ti sembra un motivo valido per annullare (annullato dopo l'approvazione automatica, non respinto) un Tipo???????
il mappale 4 cmq era seminativo....
(continuo a farmi ste due domande: ma se i fabbricati rurali non fossero tutti del mio cliente....e ci fosse qualcun altro con i diritti di passaggio, se nei 10 giorni che ci ha messo la raccomandata ad arrivarmi avessi fatto un tm per passarli all'urbano)

vabbè sto facendo troppi se.....



Ben detto!

Non si è obbligati a passare all'Urbano dei fabbricati sòlo perchè ricadono all'interno di un lotto edificato, a prescindere dalle ditte proprietarie dei singoli fabbricati.

Buon lavoro


ma in questo caso.....
l'Ufficio puo' ripristinare il tutto? 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

trollaso

Iscritto il:
29 Agosto 2007

Messaggi:
124

Località
Bologna

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2011 alle ore 09:34

"CESKO" ha scritto:

ma in questo caso.....
l'Ufficio puo' ripristinare il tutto? 8O



è quello che vorrei sapere anch'io!!!!!!!!!!!!!!

come detto andrò in catasto la pross settimana e poi darò notizia

come al solito un grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

buon lavorooooooooooo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrea80

Iscritto il:
05 Luglio 2007

Messaggi:
144

Località
ancona

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2011 alle ore 15:36

in caso di annullamento dopo l'approvazione c'è anche la segnalazione al collegio dei geometri di appartenenza ?? oggi mi è stato comunicato questo... scrivono a roma, cliente e collegio
attendo riscontri saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2011 alle ore 19:21

"andrea80" ha scritto:
in caso di annullamento dopo l'approvazione c'è anche la segnalazione al collegio dei geometri di appartenenza ?? oggi mi è stato comunicato questo... scrivono a roma, cliente e collegio
attendo riscontri saluti




Guarda qui:

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

L'Ufficio è tenuto a comunicare agli albi professionali, con cadenza trimestrale, i nominativi dei professionisti ai quali sono stati riconosciuti al collaudo Tipi "palesemente errati"

Buon Natale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrea80

Iscritto il:
05 Luglio 2007

Messaggi:
144

Località
ancona

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2011 alle ore 20:41

grazie x l'interessamento it9 ma non ho detto di tipi soggetti a collaudo ma di tipi approvati automaticamente con pregeo 10 e poi sospesi il giorno dopo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

niko83

Iscritto il:
24 Ottobre 2005

Messaggi:
137

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2012 alle ore 17:25

In caso di annullamento del tipo mappale avvenuta dopo la presentazione del docfa cosa succede?

Io l'ho scoperto per caso chiedendo l'edm di una particellla vicina al fr passato all'urbano, ed ho visto che la particella passata all'urbano aveva il vecchio numero di particella faccio una visura e scopro che il mappale era stato annullato. Ho parlato con il tecnico che ha annullato il tipo, e mi ha fatto vedere che avevo omesso di scrivere uno dei proprietari.

Ora, la notifica non l'ho ancora ricevuta, a prescindere dall' esenzione o meno dovrò ripresentare il docfa?

Premesso che all'urbano non è stato ancora annullato?

rimango in attesa

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2012 alle ore 17:43

Sicuro di fare cosa gradita vi invio comunicazione recentissimamente inviatemi:



Si comunica che il tipo mappale indicato in oggetto, approvato in modo automatico, non
è conforme alle vigenti disposizioni.
.......omissis..........
Tutto ciò premesso si comunica che l’atto di aggiornamento è annullato d’ufficio per la
non corretta redazione e non può essere utilizzato per la presentazione delle nuove
planimetrie.
Si informa che come disposto al paragrafo undici della circolare n. 1 del 5 maggio 2010,
della Direzione centrale Catasto e Cartografia, qualora un atto di aggiornamento sia stato
annullato d’ufficio perché incompleto o non correttamente redatto, il tecnico redattore
deve presentare un nuovo atto di aggiornamento in sostituzione di quello errato senza il
pagamento di altri tributi e che l’estratto di mappa, necessario alla redazione dell’atto di
aggiornamento a rettifica del precedente, deve essere rilasciato senza il pagamento di altri
tributi.
Le nuove funzionalità implementate nel SISTER, nel caso di annullamento d’ufficio di
un atto di aggiornamento cartografico, permettono al tecnico redattore di richiedere in via
telematica sia l’estratto di mappa sia la presentazione del nuovo atto di aggiornamento
senza il pagamento di altri tributi di fatto già versati con il precedente atto annullato.
L’estratto di mappa deve essere richiesto in esenzione di tributi selezionando nel menù a
tendina la voce “altro” inserendo nel campo altra motivazione per la richiesta
dell’esenzione dei tributi la seguente dichiarazione: “Atto non conforme alle disposizioni
vigenti Rif. par. 11 Circ.1/2010 prot. atto annullato n…………. del…………, e bollo
allo stesso modo, per l’invio dell’atto di aggiornamento sostitutivo dell’atto annullato,
sarà necessario richiedere l’esenzione sempre selezionando la voce “altro” inserendo nel
campo delle motivazioni la suddetta dichiarazione.
Inoltre è consentita anche la possibilità di allegare tutta la documentazione utile a meglio
chiarire le motivazioni della richiesta di esenzioni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2013 alle ore 12:05

anonimo grazie,

nella lettera arrivata per la stessa motivazione, mi hanno descritto solo la modalità front- office, ora però vedo se riesco anche senza la loro descrizione a far tutto on line.



saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2013 alle ore 20:05

mi auto rispondo...



non è stato possibile farlo on-line ... quindi ancora vige per ogni agenzia un modus operandi diverso.. leggere le lettere spedite da esse per capire quale è la procedura giusta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie