Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / TM su lotto precedentemente rilevato
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TM su lotto precedentemente rilevato

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2010 alle ore 10:09

Buongiorno, sono alle prese con un tipo mappale per l'inserimento in mappa di un fabbricato su un lotto interamente rilevato con precedente frazionamento.
Premetto che con Pregeo 9 ho già fatto altre pratiche come questa senza nessun problema, Pregeo 10 invece mi dà i seguenti messaggi di errore :
- il vertice 1 è utilizzato nel calcolo come PF utente ;
- il vertice 2 è utilizzato........................................;
- in base all' est media inserita il calcolo prosegue.........;
- le coordinate del punto 2 non sono calcolabili a causa dell' esclusione del punto 2 dal calcolo, introduzione nel riferimento impossibile ;
- il rilievo planimetrico non è connesso.
Ho provato ad inserire un tipo uguale già approvato con la versione 9 e mi dà sempre errore.
Volevo capire se è un problema del Pregeo 10 in quanto io il libretto lo compilo sempre nello stesso modo di quello approvato.
Come tipologia ho messo la n° 11.
Grazie anticipate.
Saluti e buona giornata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

fabio2586

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Luglio 2003

Messaggi:
467

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2010 alle ore 11:39

a occhio, sembra che manchi qualche misura...

Se vuoi, posta il libretto.

--Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2010 alle ore 11:49

"fabio2586" ha scritto:
a occhio, sembra che manchi qualche misura...

Se vuoi, posta il libretto.

--Ciao



Il libretto è questo :

0|16062010|516|F324|0140|604|CODISPOTI ADOLFO|GEOMETRA|CATANZARO|
9|50|10|100|12270|10.00-G,Stda 4.09|MC|Nota: |
6|Rilievo per allineamenti e squadri|
6|TIPO MAPPALE SUCCESSIVO A TIPO DI FRAZIONAMENTO PROT. 7724.1/1995|
6|REDATTO SECONDO PROCEDURE CIRCOLARE N. 2/88 |
6|punto 100 coincidente con punto 105|
6|punto 200 coincidente con punto 201|
6|punto 300 coincidente con punto 101|
6|punto 400 coincidente con punto 102|
4|100|400|0|*S*|
5|1|3.00|0.00|spigolo fabbricato|
5|2|15.00|0|spigolo fabbricato|
4|200|300|0|recinzione|
5|3|2.76|5.02|spigolo fabbricato|
5|4|14.67|6.46|spigolo fabbricato|
6|contorno particella|
7|5|100|200|300|400|100|NC|
6|contorno nuovo fabbricato|
7|5|1|3|4|2|RC|
7|0|1|NC|
8|100|-78194.592|12279.475|36|19957724=105|
8|200|-78207.306|12276.032|36|19957724=201|
8|300|-78204.189|12257.077|36|19957724=101|
8|400|-78188.506|12258.154|36|19957724=102|

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2010 alle ore 12:13

hai inserito squadri successivi non collegati tra loro.

Pregeo non può calcolare punti derivanti da squadri successivi non collegati ai precedenti, anche se in riga 8 metti le coordinate.

Devi inserire un allineamento di base (es. 100-200) e riferire tutti i punti a quello, avendo cura di rispettare le tolleranze.
Se non riesci ti conviene simulare un rilievo celerimetrico appoggiato a due o più punti del vecchio libretto.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio2586

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Luglio 2003

Messaggi:
467

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2010 alle ore 16:52

io lo farei così:

4|100|200|0|*S* allineamento|
5|200|13.17|0|spig. recinzione|
5|1|-0.04|-3.00|spig. fabbricato|
5|3|8.46|3.25|spig. fabbricato|
5|5|27.04|0|palina|
4|100|200|100|*S* allineamento|
5|400|22.17|0|spig. recinzione|
4|400|100|0|*S* allineamento|
5|100|22.17|0|spig. recinzione|
5|2|7.17|0|spig. fabbricato|
4|400|100|50|*S* allineamento|
5|5|35.2|0|palina|
4|400|5|0|*S* allineamento|
5|4|10.99|0|spig. fabbricato|
5|300|13.90|7.34|spig. fabbricato|
7|5|100|200|300|400|100|NC|AAA|604|
7|5|1|3|4|2|RC|
7|0|1|NC|
8|300|-78204.189|12257.077|36|19957724=101|
8|100|-78194.592|12279.475|36|19957724=105|

--Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2010 alle ore 17:21

tecnicamente funzionerebbe ma non rispetta le tolleranze sugli squadri.

Ad esempio se l'allineamento 100-200 è ml.13.17 non si può rilevare il punto 400 con uno squadro di ml.22.17 (il fatto di impostare l'angolo a 100 non cambia le cose, l'allineamento di riferimento è sempre quello 100-200).
Inoltre non è una pratica consigliabile quella di porre gli allineamenti in cascata. sarebbe sempre meglio utilizzarne solo uno a cui riferire tutte le linee 5.

Quindi come detto in altri post o trasformi il tutto in rilievo celerimetrico oppure fornisci misure sovrabbondanti (vedi diagonali).

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio2586

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Luglio 2003

Messaggi:
467

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2010 alle ore 17:42

"numero" ha scritto:
tecnicamente funzionerebbe ma non rispetta le tolleranze sugli squadri.

Ad esempio se l'allineamento 100-200 è ml.13.17 non si può rilevare il punto 400 con uno squadro di ml.22.17 (il fatto di impostare l'angolo a 100 non cambia le cose, l'allineamento di riferimento è sempre quello 100-200).
Inoltre non è una pratica consigliabile quella di porre gli allineamenti in cascata. sarebbe sempre meglio utilizzarne solo uno a cui riferire tutte le linee 5.




Ne ho presentati più di uno fatti in questo modo, mai avuto una sospensione per squadri fuori tolleranza, anzi credo che l'ultimo sia andato in approvazione automatica. Anzi, è stato pure collaudato dall'adt.
la tecnica dei punti generatori consente questo tipo di soluzioni se sono finalizzate ad una trilaterazione.

Prova ad elaborarlo e guarda gli scarti.

--Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2010 alle ore 07:41

Ho trasformato tutto in un rilievo celerimetrico, ho richiesto l' EDM per Pregeo 10, voglio vedere se il programma mi consente l' approvazione automatica.
Vi farò sapere, grazie comunque.
Saluti e buona giornata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gerry70

Iscritto il:
25 Febbraio 2009

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2013 alle ore 13:18

Buongiorno, sono alle prese con un tipo mappale per l'inserimento in mappa di un fabbricato su un lotto interamente rilevato con

precedente frazionamento. L'unica novità riguarda che l'intero lotto per ragioni che non stò qui a spiegare era stato frazionato in

quattro p.lle, ma oggi il fabbricato è stato costruito sul lotto composto da queste 4 p.lle e la sagoma è identificata esattamente

dai punti 401, 402 ,501 e 502 che erano identificati da un precedente frazionamento introdotto nel 2010. Ora stò provando in tutte le maniere, ma pure la procedura più scontata, cioè quella di procedere in modalità Pregeo9 con tipologia MC mi blocca nei

Controlli di Approvabilità (Esito dei controlli NEGATIVO) in quanto le "Stazioni del rilievo esterne oltre la tolleranza alla maglia dei

fiduciali [vedi diagnostica elaborazione]; ma ciò non è vero, ho ricontrollato, è tutto perfettamente nella tolleranza pure perchè lo

stesso libretto ovvero la stessa geometria è stata presentata nel frazionamento del 2010; questo è dovuto al fatto che considera i

vertici 501, 502, 401 e 402 utilizzati nel calcolo come PF utente visto che li ho inseriti come tipo riga 8 per identificare il codice

del protocollo dell'atto di aggiornam. del 2010.
Qualcuno mi da un suggerimento? Come procedere?
Allego libretto e modello censuario...
Grazie in anticipo...


0|18032013|1|XXXX|0410|741,742,743,744|XXXXXXXXX XXXXXXXX|GEOMETRA|POTENZA|
9|550|10|20|-11712|10.00-G,APAG 1.13|MC|Nota:|
1|100|1.67|stazione|
3|9|100|200|300|400|500|600|700|1000|1100|
2|PF02/0390/AXXX|0.0000|95.0714|34.40|3.25|s.f.|
2|200|297.0766|98.1297|48.69|0.05|chiodo su marciapiede|
1|200|1.62|stazione|
2|100|0.0000|105.9744|48.89|0.05|angolo griglia|
2|300|122.8708|99.9104|85.25|0.05|angolo chiusino|
1|300|1.67|stazione|
2|200|0.0000|102.4094|85.31|0.05|chiodo su marciapiede|
2|400|300.2862|99.4826|48.31|0.05|asse chiusino|
1|400|1.67|stazione|
2|300|0.0000|104.6990|48.44|0.05|angolo chiusino|
2|401|108.9500|104.0718|21.00|0.15|asse muro|
2|402|104.5986|99.6648|30.30|1.80|asse muro|
2|403|133.4706|7.73|s.f. PV|
2|500|195.5746|103.2374|21.81|0.05|asse chiusino|
1|500|1.64|stazione|
2|400|0.0000|105.9600|21.88|0.05|asse chiusino|
2|501|89.8300|104.2080|20.74|0.05|asse muro|
2|502|93.0058|98.8216|30.17|2.10|asse muro|
2|503|69.8234|7.17|s.f. PV|
2|600|99.1864|102.1786|92.49|0.05|asse chiusino|
1|600|1.63|stazione|
2|500|0.0000|99.7784|92.44|0.35|asse chiusino|
2|PF02/0410/AXXX|151.5566|95.3734|16.17|2.35|s.f.|
2|601|40.9342|3.97|s.f. PV|
2|602|398.0264|94.12|s.f. PV|
2|700|298.7174|100.6282|70.37|0.05|chiodo|
1|700|1.60|stazione|
2|600|0.0000|102.2074|70.41|0.05|asse chiusino|
2|PF18/0410/AXXX|195.2070|117.7918|159.14|1.70|asse palo|
2|1000|305.5816|99.6348|120.08|1.70|angolo chiusino|
1|1000|1.63|stazione|
2|700|0.0000|100.3160|120.09|1.70|chiodo|
2|1100|168.3534|101.6802|200.61|1.70|p.f.|
2|PF01/0410/AXXX|177.7549|99.7221|164.93|2.50|spig. fabbr.|
1|1100|1.61|stazione|
2|1000|0.0000|98.2674|200.62|1.70|angolo chiusino|
2|PF01/0410/AXXX|363.3218|101.1810|44.62|2.50|spig. fabbr.|
7|1|601|PV|
7|1|403|PV|
7|1|503|PV|
7|1|602|PV|
8|401|675.224|-11646.898|50|2010260604=401|
8|402|672.371|-11637.842|50|2010260604=402|
8|501|661.797|-11651.316|50|2010260604=501|
8|502|658.871|-11642.225|50|2010260604=502|
8|PF01/0410/AXXX|616.574000|-11876.415000|50|SPIG. S.E. P.LLA 243|
8|PF18/0410/AXXX|419.879000|-11633.949000|50|asse palo enel|
8|PF02/0410/AXXX|644.707000|-11572.536000|50|SPIGOLO SUD P.LLA 197|
8|PF02/0390/AXXX|811.410000|-11765.581000|50|SPIG. EST P.LLA 13|
8|PF02/0390/AXXX|563.000000|04|PIANO MARCIAPIEDE|

6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|M31FU|009| |
6|O|741 |000| | |000000033|SR| | |001|1 | |
6|S|741 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|O|742 |000| | |000000034|SR| | |001|1 | |
6|S|742 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|O|743 |000| | |000000033|SR| | |001|1 | |
6|S|743 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|O|744 |000| | |000000034|SR| | |001|1 | |
6|S|744 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |AAA |000000134|SR| | |001|1 | |
6|3SPC |002| |
6|O|AAA |000| | |000000134|SR| | |001|1 | |
6|V|AAA |000| | |000000134|SR| | |282| | |

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie