Forum
Autore |
TM su due comuni diversa origine |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
L'oggetto del rilievo ricade al 95% su un comune, il rimanente, tra l'atro in linea tratteggiata e fuori il triangolo, ricade in altro comune(quindi altro foglio) con altre origini, il problema si presenta quando faccio la proposta percke il libretto me lo spara altrove, tanto altrove che non esce proprio. Aggiungo che il terzo punto è un PA e ricade proprio nel comune con diversa origine. come faccio a risolvere il problema/i? saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bindermarcus
Iscritto il:
22 Novembre 2005
Messaggi:
467
Località
udine
|
credo tu debba fare 2 tipi mappali separati
|
|
|
|

bindermarcus
Iscritto il:
22 Novembre 2005
Messaggi:
467
Località
udine
|
credo tudebba fare 2 tipi diversi
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
e su questo non ci piove e devo mantenere lo stesso libretto cambiandolo nella riga 0. il problema sta nell'inserire il rilievo nella proposta
|
|
|
|

lorussod
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
266
Località
|
per la parte che ricade sulla p.lla appartenente ad una diversa origina, (avrai quindi delle coordinate diverse) devi calcolarti le origini dei PF nell'altro sistema e vedrai che l'oggetto del rilievo torna nel posto giusto. ciao
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
per farlo c'è un programma free o diversamente come procedo e comunque dovrò segnalarlo in relazionegrazie
|
|
|
|

Hamidx
Iscritto il:
03 Ottobre 2006
Messaggi:
378
Località
|
scusa la domanda i pf che utilizzi sono due di un Comune ed una altro di origine diversa?fammi sapere
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
2 pf sono sullo stesso comune, il terzo è un PA e ricade nell'altro comune
|
|
|
|

marcusweit
Iscritto il:
29 Maggio 2004
Messaggi:
717
Località
|
come ho capito la porzione rimanente su comune adiacente è tratteggiata.. quindi puoi effettuare il secondo tipo mappale in deroga, cosi da mettere dei punti di tua conoscenza in riga 8 con le coordinate del comune. Nel caso invece che vuoi effettuare il tipo mappale con punti fiduciali, per il tipo mappale dell'altro comune dovrai riprendere altri due punti fiduciali del comune dove ricade l'aggiornamento.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
ricapitoliamo. l'atto di aggiornamento è unico, ma pioichè interessa due fogli va presentato come se fossero due atti, lasciando a mio avviso lo stesso libretto, cambiando solo il censuario e la riga 0, infatti si pagano i diritti sia solo una volta. Per quale motivo devo inoltrare due atti separati? Credo che l'interpreatzione che hai dato non è proprio quella corretta, diciamo che sarebbe un strada possibile. Piuttosto pensavo se fosse possibile georeferenziare l'estratto del comune con diverse coordinate con altre aventi la stessa origine dell'oggetto principale del rilievo. che ne dite se si l etrasformo graficamente con un sovrapposizione o devo dimostarre qualcosa. grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|