allora, posso dirti (perchè è il primo caso del genere che mi capita) quello che ho appreso dal mio collega (per conto del quale redigo i frazionamenti, mappali e rilievi di cui ha bisogno), in quanto i rapporti con il demanio li ha tenuti lui, e non io in prima persona...
riassumo...
X costruisce la casa, parte sul proprio terreno e parte sul demanio.
WWW compra la casa costruita da X, e solo dopo aver stipulato l'atto si accorge che porzione di essa ricade su terreno demaniale, pertanto cita in causa X....
passano 10 anni, e WWW vince la causa contro X (personalmente, non ho visionato la sentenza)
non potendo demolire la porzione di immobile ricadente sul demanio per un discorso di staticità, ovviamente, X è obbligato ad accampionare la porzione di immobile ed a proprie cure e spese provvedere alla stipula dell'atto fra WWW ed il demanio...
si intesta tutto al demanio, allegando appunto la lettera d'incarico, e poi si stipula l'atto di vendita fra demanio e WWW...
credo tu volessi sapere questo, se c'è altro domanda pure!
Salutoni
Matteo