Forum
Autore |
tm per sopraelevazione piano interrato |

nextjeje
Iscritto il:
10 Marzo 2010
Messaggi:
6
Località
|
Buongiorno a tutti, avrei un problema legato ad un tm: su un terreno è stato edificato un fabbricato interrato di circa 50 mq, questo è già correttamente rappresentato in mappa, in seguito il fabbricato è stato sopraelevato di 1 piano (sempre 50mq), per aggiornare catastalmente la mappa e campire il fabbricato che ora risulta solo tratteggiato, posso farlo con un tm in deroga?anche se la superficie è maggiore di 20 mq? grazie in anticipo!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

AROGEO2
Iscritto il:
13 Giugno 2007
Messaggi:
21
Località
|
Secondo me no....devi farlo con TM ordinario (sup. a 20 mq.). Ciao
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Questa è una bella domanda del quesito, è un giorno intero che ci penso e sinceramente non saprei come rispondere. La casistica degli ampliamenti di pregeo si deve intendere, ampliamento in pianta (quindi in senso orizzontale)?? O ampliamento in sopraelevazione?? Si parla di ampliamenti più o meno del 50% della superficie già censita in mappa, anche una sagoma interrata è già rappresentata in mappa, e allora il caso del quesito come lo trattiamo?? Con modesta entità?? O ordinaria?? Gradirei altre considerazioni soprattutto dai più esperti. Saluti cordiali
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"AROGEO2" ha scritto: Secondo me no....devi farlo con TM ordinario (sup. a 20 mq.). Ciao va bhè,..ma se è pari-pari la superficie già esistente,..come si sovrappone alla linea tratteggiata, quella continua ? Se te li limitassi al docfa,..ampliamento in ...in che cosa ? In sopraelevazione ??? Che bella gatta da pelare !!!!
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Quella tratteggiata la sopprimi con il comando apposito di pregeo e inserisci la linea continua nuova, più semplice di così. Ciao anonimo
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"SIMBA64" ha scritto: Salve Quella tratteggiata la sopprimi con il comando apposito di pregeo e inserisci la linea continua nuova, più semplice di così. Ciao anonimo Ammettiamo anche,..però per inserire le nuove linee devo elaborare un pregeo completo con PF e compagnia bella,...perchè se in realtà dal punto di vista planimetrico non stò ne aumentando ne diminuendo nulla ???? !!!! Rispondimi ora ... ah..ah...
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "SIMBA64" ha scritto: Salve Quella tratteggiata la sopprimi con il comando apposito di pregeo e inserisci la linea continua nuova, più semplice di così. Ciao anonimo Ammettiamo anche,..però per inserire le nuove linee devo elaborare un pregeo completo con PF e compagnia bella,...perchè se in realtà dal punto di vista planimetrico non stò ne aumentando ne diminuendo nulla ???? !!!! Rispondimi ora ... ah..ah... Ih..ih..ih.., Come hai visto nel precedente mio intervento, dobbiamo solo stabilire se il tipo va fatto in modesta o ordinaria (che ripeto gradirei pareri anche di qualche GURU per non fare nomi i...vo). Tu come lo faresti il tipo?? Io un caso del genere non l'ho mai affrontato, per comodità lo farei in modesta entità, ma al catasto lo accettano?? Eccoti risposto Saluti sinceri
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Ora che ci penso, c'è un particolare che il buon nextieie non ha divulgato,.... questo fabbricato in mappa ha un suo numero a parte o ha un'area di pertinenza ? In questo ultimo caso, provrei un escamotage con piccolissimo amplimanto, ( tutte righe 8) anche di soli pochi centimetri tutto attorno alla sagoma già riportata e fonderei il tutto con una sola campitura, un pò come il "trucco" per ampliamento inferiore al 50% , che prende tutta la particella,..potrebbe essere un'idea - Problema inverso se la superficie attorno al fabbricato ha altro numero di mappa, in quel caso il trucchetto di sopra non si può fare -
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|