Forum
Autore |
TM per fusione 2 particelle edificate |

morris
Iscritto il:
26 Gennaio 2006
Messaggi:
14
Località
|
Salve a tutti. Purtroppo faccio poche pratiche Pregeo e solo di modesta entità. Chiedo quindi il Vostro aiuto per una questione che secondo me, per Voi è semplice ma io ho alcuni dubbi. Ho cercato nel forum ma non ho trovato una situazione simile alla mia. Vado a spiegare: devo fondere 2 particelle (poniamo 100 e 200) entrambe edificate e della medesima titolarità (trattasi di impresa che ha acquistato e ristrutturato); uno dei due fabbricati insistenti su uno dei mappali, subisce ampliamento inf. al 50% di quello esistente nel mappale di insistenza e in aderenza. Domanda (anzi domande): 1) serve allacciamento ai punti fiduaciali ? (io credo di no); 2) va bene fare un TM in pregeo 9? Non trovo nulla nelle codificate di Pregeo 10; 3) come imposto il mod. censuario? Grazie a chi mi può/vuole aiutare. E scusate l'ignoranza. Imparerò prima o poi Saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
Chiedo: E' demolizione e ricostruzione o è "ristrutturazione" con ampliamento? Le precedenti unità immobiliari urbane sono tutte da demolire? Vedi se riesci a mettere due immagini con la mappa odierna e con la mappa come se fosse aggiornata. Fai i due casi in un solo file immagine.
|
|
|
|

camillo12
Iscritto il:
01 Marzo 2013
Messaggi:
139
Località
Montebelluna
|
Secondo me, senza scomodare immagini o altro che per me è irrilevante, ... serviva solo che avessi fatto la ricerca, e come minimo avresti trovato questo: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre... avresti scoperto una utility eccellente ed avresti al massimo rispettato le indicazioni dei fondatori del sito, accodarsi a discussioni aperte e non aprire nuove discusssioni! Ed è facilmente comprensibile il perchè lo chiedono!
|
|
|
|

morris
Iscritto il:
26 Gennaio 2006
Messaggi:
14
Località
|
Hai ragione. Non volevo ripetere cose già trattate ma non trovavo nulla di simile. La pagina che mi hai linkato potrebbe essere interessante. Ringrazio anche Salvatore per il sollecito interessamento. Vedo se riesco ad arrangiarmi e poi posterò il risultato. Grazie a tutti
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"camillo12" ha scritto: Secondo me, senza scomodare immagini o altro che per me è irrilevante, ... serviva solo che avessi fatto la ricerca, e come minimo avresti trovato questo: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre... avresti scoperto una utility eccellente ed avresti al massimo rispettato le indicazioni dei fondatori del sito, accodarsi a discussioni aperte e non aprire nuove discusssioni! Ed è facilmente comprensibile il perchè lo chiedono! Scusami, camillo12, ho notato che spesso, per l'euforia di rimbrottare il collega per non aver fatto alcuna ricerca preventiva negli archivi di Geolive, a soddisfazione del suo quesito, non ci si accorge che la segnalazione del link è completamente fuori luogo! Il link che hai "consigliato" infatti centra come "i cavoli a merenda". Infatti si parla di Tipologia 6 che non ha nulla a che vedere col quesito di Morris. E neanche e' proponibile la Tipologia 10 che prevede la Modesta Entità ma senza alcuna fusione! A queto punto, per non confondere piu' la testa a Morris, preferisco rispondergli ora stesso: - Redigi il libretto in Modesta Entità ma in modalità Pregeo9; - questo è il Modello Censuario (TM) con fusione per lotto: O 200 mq.300 qualità 282 V 200 mq. 300 qualità 282... lotto A 200 O 100 mq.200 qualità 282 S 100 ................................... lotto A 200 Buon lavoro... a tutti!
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
"camillo12" ha scritto: Secondo me, senza scomodare immagini o altro che per me è irrilevante, ... serviva solo che avessi fatto la ricerca, e come minimo avresti trovato questo: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre... avresti scoperto una utility eccellente ed avresti al massimo rispettato le indicazioni dei fondatori del sito, accodarsi a discussioni aperte e non aprire nuove discusssioni! Ed è facilmente comprensibile il perchè lo chiedono! In effetti quel link potrebbe essere interessante (è un altro caso interessante). L'immagine potrebbe servire a qualcuno per confrontarla con quelle altre della utility per evincere se ci entrano o no. Per me non ci entrano, va in pregeo 9. Per la modesta o non modesta avevo chiesto alcune cose a mossis. Aggiungo un'altra domanda. Devi fondere per forza le due p.lle? E perché. Vai morris. Tra 4 OT cammelliani alternati da n. 1 post in topic, se la soluzione c'è, si troverà.
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
Grazie IT9. Ti ho letto dopo che avevo inviato quello che precede (potrei cancellarlo, ma per ... lo lascio come concepito). Io mi sono mantenuto molto più soft con il cammmiello. morris, a questo punto ... vai ... e facci sapere. Per IT9: Ma se in quelle due p.lle fosse dem. e ric. con un po' di ampliamento rispetto al preesistente (non coprono l'intero lotto), sempre modesta sarebbe? Avendo l'attrezzatura, io per dem. e ric. muro sempre sui PPFF senza pormi questo problema, anche perché la "fatica" è circa uguale..
|
|
|
|

morris
Iscritto il:
26 Gennaio 2006
Messaggi:
14
Località
|
Vi ringrazio per i post aggiunti. Effettivamente il Link di Camillo non corrisponde al mio caso. Comunque ho ampliato la ricerca e, pur non trovando nulla di uguale mi sono fatto un'idea. Grazie soprattutto a it9gvo: il tuo schema mi servirà senz'altro. Mi metto all'opera e avrete mie notizie non prima della prox settimana. Per fortuna esiste questo forum. Grazie a tutti
|
|
|
|

Simon93
Iscritto il:
31 Ottobre 2015 alle ore 13:48
Messaggi:
14
Località
|
[url]file:///C:/Users/jack/Desktop/quesito%20PREGEO/PROCEDURA%20PREGEO.png
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|