Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / TM per ampliamento di fabbricati graffati al NCEU
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TM per ampliamento di fabbricati graffati al NCEU

rilevando

Iscritto il:
25 Febbraio 2013 alle ore 18:23

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2017 alle ore 11:33

Buongiorno.

stavo compilando un TM per ampliamento, si tratta di due fabbricati contigui identificati con due particelle distinte (diciamo 101 e 102) e graffati al NCEU.
Ora, i due fabbricati sono stati uniti tra loro ed il fabbricato diventato unico è stato anche ampliato.

Il dubbio è questo, posso mantenere il numero della particella principale (101) oppure devo sopprimere entrambe e costituire un nuovo numero (AAA)?

Nel casso possa mantenere il numero della particella principale (101), come mi comporto all'urbano? vario la particella principale e sopprimo quella secondaria? però in questo caso le devo trattare separatamene e non graffate assieme nel "quadro U".
Oppure sopprimo entrambe le particelle graffate nel quadro U e costituisco una nuova particella che si chiamerà dinuovo 101?

Saluti

edit: aggiungo un dettaglio, le due particelle graffate sono censite in categoria B/5 e non sono subalternate.

edit 2: ulteriore dimenticanza, la storia del fabbricato cambia, nel senso che da B/5 passerà ad B/6

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2017 alle ore 19:08

Prima di tutto la materia parte dal Pregeo. Sembra che con l'Apag 2.08 si possano sopprimere enti urbani. Se sopprimi una delle due particelle la variazione al C.F. (il NCEU è sparito a tempo) segue le normali procedure di variazione a seconda dei casi. Ovvero puoi trattare con unica variazione, se ricorre, anche più particelle a diversa numerazione (con o senza subalterni). Esempio: particella soppressa 101; particella soppressa 102; particella costituita 101 sub 1. Causale: FUSIONE CON CAMBIO DI DESTINAZIONE. L'ampliamento non va citato nella causale in quanto non è possibile aggiungere detta causale ad una causale "ALTRE". Potresti anche citare l'ampliamento nella relazione ma io non lo faccio mai. Non voglio complicarmi la vita visto che non so chi troverò dall'altra parte ovvero allo sportello catastale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie