Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / TM particella reliquato ente urbano
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TM particella reliquato ente urbano

superpippo

Iscritto il:
17 Marzo 2006

Messaggi:
216

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2011 alle ore 19:57

Devo redigere il tipo mappale per riportare all'urbano una particella attualmente censita come reliquato di ente urbano, qualità 450, per costituire una particella composta con un mappale confinante, censito all'urbano xxx/yy (unità immobiliare), facente parte di un fabbricato avente intestazioni disomogenee.

Per il censuario non dovrebbero esserci problemi:
O|100|000| | |000|10|00|SN| | |450|
S|100|000| | |000|00|00| | | | |
C| | | a |AAA|000|10|00|SN| | |282|

Il problema sorge per la proposta!
Ho provveduto a redigere il tipo mappale con la procedura Pregeo 9, non rientrando nelle casistiche della procedura 10, selezionando la modalità ordinaria alla riga 0.
Quello che mi è oscuro, è il motivo per cui non mi predispone la proposta di aggiornamento, cosa che mi è stata richiesta dall'ufficio: OCCORRE PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO PER ATTRIBUZIONE NUOVO IDENTIFICATIVO.
Qualcuno di voi sa indicarmi il modo in cui far digerire la proposta al modulo Fire di Pregeo 10?
In assenza di libretto con le misure, non ne vuol sapere proprio!
Naturalmente ho provveduto anche all'acquisizione dell'estratto di mappa digitale ed alla sua associazione al libretto (senza misure)!

P.S. facendo una ricerca all'interno del sito non sono riuscito a trovare nulla in merito, forse sono stato disattento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

superpippo

Iscritto il:
17 Marzo 2006

Messaggi:
216

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2011 alle ore 20:08

Naturalmente, anche se ho dimenticato di inserirlo nel messaggio iniziale, attendo qualche suggerimento; ringraziando, sindora, chiunque voglia dare il proprio apporto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2011 alle ore 10:32

Salve

usa pregeo stda, quello si marzo 2010.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

superpippo

Iscritto il:
17 Marzo 2006

Messaggi:
216

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2011 alle ore 12:36

Grazie per il suggerimento, Udino!
Però ho una perplessità in merito: da un po di tempo accettano solo pratiche redatte con Pregeo 10, ultimo rilascio. Molto probabilmente il sistema non l'accetterà.
Il tecnico del catasto mi ha suggerito di fare l'autollestito e, citare nella relazione che l'estratto è stato acquisito dall'AT. Ma neanche con l'autoallestito, sembra voler funzionare. :?
Che confusione!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2011 alle ore 16:30

Salve

Ma si leggono le circolari?
Ce ne è una che VIETA l'uso di pregeo di novembre causa Ciofecaggine.

Cazzarola.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studioessetia

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Settembre 2007

Messaggi:
255

Località
by geopec

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2011 alle ore 18:01

ciofeca , concordo................

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

superpippo

Iscritto il:
17 Marzo 2006

Messaggi:
216

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 12 Gennaio 2011 alle ore 15:05

Tutto OK!!!!
Un grazie infinito ad Udino.
Ho rifatto il tipo con Pregeo 10 di marzo (questo si chiama progresso!) che ha digerito l'estratto di mappa rilascito dall'AT, senza esistazioni di sorta, predisponendo la proposta di aggiornamento che mi è stata accettata.
In prima istanza agli sportelli non sono stati in grado di darmi lumi: nessuno sapeva che si poteva e, doveva, redigere con la versione di marzo.
Vi assicuro che è stata un'esperienza aberrante, il tentativo di redigere la proposta con l'ultima versione di Pregeo, la novembrina. Nella mia profonda ingnoranza cercavo di capire quello che non è umanamente comprensibile: redigere la proposta per la conferma con la novembrina .............
Per evitare confusione sul pc, ovvero: disinstallare l'ultima versione, reinstallare quella precedente, salvagurdare l'integrità degli archivi, reinstallare di nuovo l'ultima versione ..... Ho installato Pregeo 10, vers. marzolina, in una macchina virtuale dove lo lascerò pascere fin quando non avremo la rivelazione ....... Pregeo 101 .. :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 12 Gennaio 2011 alle ore 16:42

Salve

Superpippo, superpippo, che cavolo fai?

Si reinstalla SENZA disinstallare.
Non vorrai mica buttare a mare tutti gli archivi.
Io lo faccio almeno 2 volte al fiorno:
installo apag
e poi stda, e così via.
NON si disinstalla.
CAPITOOOOOOOOOOOOOOO, MAIIIIIIIIIIII,

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studioessetia

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Settembre 2007

Messaggi:
255

Località
by geopec

 0 -  0 - Inviato: 12 Gennaio 2011 alle ore 20:40

ben detto ...........URKA MAI DISINSTALLARE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

superpippo

Iscritto il:
17 Marzo 2006

Messaggi:
216

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 12 Gennaio 2011 alle ore 21:00

Ma io non ho disinstallato niente.
Ho installato Pregeo 10 (marzolino) nella macchina virtuale :lol:
lasciando il novembrino nel sistema reale, con possibilità di interscambio dati tra la macchina virtuale e quella "reale".
Ho semplicemente una robusta ritrosia nei confronti delle installazioni/disinstallazioni frequenti; il registro di Windows diventa mastodontico! :twisted:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 12 Gennaio 2011 alle ore 22:18

Salve

Io in virtuale non sono mai riuscito a fare funzionare pregeo.
Ma io per certe cose sono proprio tonto.

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie