Forum
Autore |
TM nuova cotruzione |

ioberton1
Iscritto il:
12 Novembre 2007
Messaggi:
16
Località
|
Salve a tutti sto redando un tipo mappale per nuova costruzione, mi hanno detto che c'è un modo con pregeo 10 per stralciare solo il sedime del fabbricato, così facendo non c'è bisogno di depositarlo in comune. Voi ne sapete qualcosa ? e se si che tipologia dovrei usare ? grazie buon lavoro ;)
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7308
Località
|
"ioberton1" ha scritto: Salve a tutti sto redando un tipo mappale per nuova costruzione, mi hanno detto che c'è un modo con pregeo 10 per stralciare solo il sedime del fabbricato, così facendo non c'è bisogno di depositarlo in comune. Voi ne sapete qualcosa ? e se si che tipologia dovrei usare ? grazie buon lavoro ;) Salve. chi te l'ha detto perchè non ti ha indicato anche la tipologia ??:x Comunque con il 10 non è, al momento, possibile effettuare ciò che dici, lo si può fare solo con il 9 e specificandolo in relazione...buon lavoro !!!
|
|
|
|

ioberton1
Iscritto il:
12 Novembre 2007
Messaggi:
16
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "ioberton1" ha scritto: Salve a tutti sto redando un tipo mappale per nuova costruzione, mi hanno detto che c'è un modo con pregeo 10 per stralciare solo il sedime del fabbricato, così facendo non c'è bisogno di depositarlo in comune. Voi ne sapete qualcosa ? e se si che tipologia dovrei usare ? grazie buon lavoro ;) Salve. chi te l'ha detto perchè non ti ha indicato anche la tipologia ??:x Comunque con il 10 non è, al momento, possibile effettuare ciò che dici, lo si può fare solo con il 9 e specificandolo in relazione...buon lavoro !!! All'agenzia del Territorio non dicono mai la tipologia da usare, te lo bullano e basta.. che dici di scriverci in relazione ? e se lo facessi come stralcio di corte e poi specifico in relazione ?
|
|
|
|

Geompeppeb
Iscritto il:
28 Dicembre 2009
Messaggi:
160
Località
|
All'AdT se poni più di una domanda credo che ti rispondano. Comunque con pregeo 10 non c'è la tipologia per l'inserimento del solo fabbricato senza corte, quindi (sempre con P10) lavori come se fosse P9 scegliendo la tipologia NC. [quote]e se lo facessi come stralcio di corte e poi specifico in relazione ?[/quote] cosa scrivi in relazione che hai stralciato la corte senza deposito? Impossibile! In relazione devi mettere solamente che il tipo è stato redatto in modalità P9 perchè non vi è una tipologia adatta al caso, non mettere che il fabbricato ha difformità o è abusivo e che quindi non puoi depositare in comune. Saluti.
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"Geompeppeb" ha scritto: In relazione devi mettere solamente che il tipo è stato redatto in modalità P9 perchè non vi è una tipologia adatta al caso... a quanto ne so, non sarebbe necessario specificare in relazione una cosa del genere. Dovrebbe essere sottinteso che si opta per una P9 in quanto il caso non rientra tra le P10. "Geompeppeb" ha scritto: ...non mettere che il fabbricato ha difformità o è abusivo e che quindi non puoi depositare in comune. la richiesta di ioberton1 ti ha fatto pensare che lo stesso stia facendo il possibile per non farsi notare dai tecnici comunali? Saluti.
|
|
|
|

ioberton1
Iscritto il:
12 Novembre 2007
Messaggi:
16
Località
|
esatto è un modo per non far passare il tipo mappale in comune, una furbata disonesta
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"ioberton1" ha scritto: esatto è un modo per non far passare il tipo mappale in comune, una furbata disonesta complimenti a Geompeppeb per l'intuizione che denota sicuramente grande esperienza.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7308
Località
|
"ioberton1" ha scritto: Salve a tutti sto redando un tipo mappale per nuova costruzione, mi hanno detto che c'è un modo con pregeo 10 per stralciare solo il sedime del fabbricato, così facendo non c'è bisogno di depositarlo in comune. Voi ne sapete qualcosa ? e se si che tipologia dovrei usare ? grazie buon lavoro ;) Attenzione, che sui Comuni hanno le aereofotogrammetrie, e se il fabbricato non risulta esserci, perchè realizzato aumma aumma di notte ...apri gli occhi...è solo un consiglio disinteressato !!!!!
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"anonimo_leccese" ha scritto: ...se il fabbricato non risulta esserci, perchè realizzato aumma aumma di notte ... C'è però da dire che noi tecnici abbiamo il dovere di informare il cliente sulle conseguenze a cui potrebbe andare incontro accatastando un immobile non in regola dal punto di vista urbanistico, ma non per questo possiamo (nè dobbiamo, secondo me) non procedere all'espletamento dell'incarico affidatoci.
|
|
|
|

FEDERICA123
Iscritto il:
29 Dicembre 2009
Messaggi:
32
Località
Perugia
|
Informare il clietnte è giustissimo.. Solo che dopo, quando arrivano le sanzioni a casa, non è più vero che il tecnico lo aveva informato... Devi anche bilanciarti in base a che tipo di persona hai davanti! Sinceramente a vista più che finalizzare il tipo senza scorporo di corte ad una "furbata", io lo associerei al fatto che il fabbricato è in campagna e che non si vuole frazionare un terreno agricolo che trasportato anche per pochi mq all'urbano, mi fa reddito Sbaglio?? (mi abbonate un pò di ironia!?)
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7308
Località
|
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"pozzilli" ha scritto: ...abbiamo il dovere di informare il cliente sulle conseguenze a cui potrebbe andare incontro accatastando un immobile non in regola dal punto di vista urbanistico... "FEDERICA123" ha scritto: Informare il clietnte è giustissimo.. Solo che dopo, quando arrivano le sanzioni a casa, non è più vero che il tecnico lo aveva informato.. io lo metto per iscritto e me lo faccio firmare. "FEDERICA123" ha scritto: Sinceramente a vista più che finalizzare il tipo senza scorporo di corte ad una "furbata", io lo associerei al fatto che il fabbricato è in campagna e che non si vuole frazionare un terreno agricolo che trasportato anche per pochi mq all'urbano, mi fa reddito (mi abbonate un pò di ironia!?) visto che hai fatto dell'ironia, te l'abbono. Lo stralcio di corte ha proprio il fine di evitare che un vigneto di 10000 mq. improvvisamente diventi un giardino. E' realistico pensare, infatti, che se inserisco in mappa una villetta nel bel mezzo di un vigneto di 10000 mq, un minimo di giardino e di vialetto di accesso dalla strada pubblica, ci dovrebbe essere. Certo è che non sono casi facili da gestire per noi tecnici. Saluti.
|
|
|
|

FEDERICA123
Iscritto il:
29 Dicembre 2009
Messaggi:
32
Località
Perugia
|
Concordo pienamente con te infatti ho specificato che stavo facendo un commento tendente all'ironico! Buon Lavoro!
|
|
|
|

Geompeppeb
Iscritto il:
28 Dicembre 2009
Messaggi:
160
Località
|
Pultroppo nella mia zona di fabbricati che non permettono il deposito ce nè troppi, esperienza ne ho fatta abbastanza... l'unico modo è censirli senza corte, cosa che la mia AdT consente. Io personalmente avviso sempre la ditta incaricante alla quale faccio firmare lettera d'incarico dove vengono riportate le eventuali conseguenze e rischi. Poi se in comune hanno i mezzi per controllare il proprio territorio che lo facciano, almeno ci evitano problemi con la gente la quale, nonostante abbiano realizzato opere abusive rischiando che prima o poi vengano scoperti, se la prende con i tecnici dicendo che l'obbligo di censire i fabbricati fantasma è stata una legge per farci lavorare e che noi ci abbiamo messo lo zampino per farli scoprire. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|