Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / TM modesta entità con due particelle
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TM modesta entità con due particelle

studiotecnicogeometra

Iscritto il:
24 Ottobre 2007

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2007 alle ore 22:33

salve a tutti,
sono nuovo del forum, avrei da porre un quesito:
devo fare un TM relativo a due fabbricati limitrofi ed in testa alla stessa ditta ma lo vorrei fare in modesta entità. Non so perche pregeo 9 non lo consente.
grazie a tutti in anticipo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

lucanto

Iscritto il:
27 Giugno 2006

Messaggi:
551

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2007 alle ore 22:52

In questo forum ci sono personaggi di tutti i tipi, ma credo che nessuno abbia la sfera magica per capire quello che devi fare.
Visto che pretendi una risposta, cerca almeno di fare una domanda chiara.
Riprova

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiotecnicogeometra

Iscritto il:
24 Ottobre 2007

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2007 alle ore 22:57

ho due fabbricati accostati oggi fabbricati rurali.
la sagoma di essi è leggermente ingrandita rispetto a quella rappresente in mappa (per leggermente intendo entro i limiti della modesta entità)
pregeo 9 non mi consente di metter più di un particella se scelgo la modesta entità.
grazie dell'attenzione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiotecnicogeometra

Iscritto il:
24 Ottobre 2007

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2007 alle ore 22:58

dmenticavo di dire che i due fabbricati sono due particelle distinte ed in testa alla stessa ditta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucanto

Iscritto il:
27 Giugno 2006

Messaggi:
551

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2007 alle ore 23:06

Quindi trattasi di ampliamento minore del 50%del fabbricato esistente, non riesci ad inserire le particelle nel modello censuario?
Non dovrebbe essere così.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

renatoteni

Iscritto il:
12 Marzo 2005

Messaggi:
154

Località
Napoli-Milano

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2007 alle ore 23:13

Caro amico,
pur comprendendo le tue difficoltà e sicuramente oltre ad essere un neo iscritto del forum sarai quasi sicuramente alle prime esperienze nel settore catastale, vorrei ricordare a te a a tutti coloro che si stanno avviando alla professione che tra tutti gli argomenti proposti su questo sito sono già ricavabili almeno in linea di massima le risposte alle varie problematiche.

Poichè sono già stati scritti fiumi di parole sulle richieste più assurde e benchè questo forum sia aperto alle opinioni di tutti, evitiamo di porre inutili domande alle quali,concordando con lucanto, non è possibile dare neanche una risposta perchè formulate in modo generico.

Il suggerimento è quello di cominciare a provare autonomamente a risolvere il problema e poi vedrai, successivamente che, in caso di difficoltà, ci saranno sicuramente colleghi pronti a suggerirti le soluzioni più idonee.

Non avvilirti subito già dall' inizio tanto ci siamo passati tutti.
Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

renatoteni

Iscritto il:
12 Marzo 2005

Messaggi:
154

Località
Napoli-Milano

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2007 alle ore 23:19

Non avevo letto i successivi post comunque resto sempre della mia opinione in merito alle richieste generiche.

Comunque nel caso esposto dovresti poter inserire più particelle anche col tipo di M.E.

Cerca di fornire indicazioni più precise in modo da poterti aiutare.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiotecnicogeometra

Iscritto il:
24 Ottobre 2007

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2007 alle ore 23:30

ho già cercato nel forum ma non sono riuscito a trovare una modesta entità riferita a più particelle contemporaneamente.
NO SONO ALLE PRIME ARMI SOLO NEL FORUM.
se nella riga 9 inserisco solo una delle due particelle posso scegliere la modesta entità ma poi nel censuario non mi trova l'altra particella.
in oltre uno dei due fabbricati si estende su una terza particella che dovreiu trovarmi anche nel censuario per poter fare la proposta di aggirnamento.
Grazie a chi è così gentile da rispondere

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

renatoteni

Iscritto il:
12 Marzo 2005

Messaggi:
154

Località
Napoli-Milano

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2007 alle ore 23:55

Premetto che la mia osservazione in merito alle domande generiche è solo di monito e non vuole essere assolutamente offensiva nei confronti di nessuno e comunque sul forum siamo tutti disposti a dare una mano a tutti.
Comunque, forse sarà l' ora, ma il tuo problema non mi è ancora chiaro: se ho capito bene tu hai due distinti fabbricati dei quali uno insiste su una particella e l' altro invece insiste su due particelle; l' ampliamento invece riguarderebbe un aumento della sagoma dei due fabbricati comunque rientranti nei limiti consentiti.

Quello che non ho capito è perchè vuoi trattare con un unico modello censuario tutte e tre le particelle. qual'è lo scopo finale del tuo lavoro? Devi fondere tutti e due i fabbricati o lasciarli separati?

Comunque data l' ora e per evitare di scrivere cavolate, sarà meglio rimandare a domani.

Ciao e buona notte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiotecnicogeometra

Iscritto il:
24 Ottobre 2007

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2007 alle ore 11:46

Vedrò di rispiegare in modo più chiaro il mio problema:
ho du fabbricati (part 259 e 258).
entrambi si devono prima ampliare in mappa e poi passare all'urbano in quanto oggi sono fabbr. rurali.
la part. 259 "trasborda su una terza particella (part. 554) mentre la 258 trasborda sulla sua stessa corte.
entrambi gli ampliamenti non superano affatto il 50% della sup. totale, quindi sarebbbe mia intenzione presentare un solo mappale per modesta entità e quindi sensa l'ausilio di una maglia fiduciale che comunque risulterebbe molto faticoso utilizzare in quanto mi trovo nel bel mezzo di un bosco.
devo anche aggiungere che nella corte della particella 258 dovrò anche inserire un piccolissimo fabbricato isolato che comunque non dovrebbe far cambiare nulla in qanto rientro sempre nel limite del 50%.
per maggiore chiarezza se mi spiegate come vi invio lo schema del rilievo.
grazie a tutti.[/code]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiotecnicogeometra

Iscritto il:
24 Ottobre 2007

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2007 alle ore 11:51

dimenticavo di dire che il pregeo 9 non mi consente di inserire più di una particella con la modesta entità.
anche se confermo le tre particelle nella proposta di aggiornamento il modello censuario mi fa opereare solo sull'unica particella che inserisco nella riga nove.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

renatoteni

Iscritto il:
12 Marzo 2005

Messaggi:
154

Località
Napoli-Milano

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2007 alle ore 12:03

Aspetta un attimo, mi pare di capire che il tuo problema sia legato all' introduzione delle particelle nelle righe pregeo.
Gli identificativi dei mappali li devi riportare nella prima riga 0 e devono essere separati da una virgola.
Prima di ogni altra indicazione in merito al TM, prova a fare prima questa operazione e vedrai che nel modello censuario compariranno tutti e tre i mappali e poi ci fai sapere.

Saluti
Renato

P.S. ricorda che il corpo di fabbrica isolato non deve superare i 20mq

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiotecnicogeometra

Iscritto il:
24 Ottobre 2007

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2007 alle ore 12:13

scusate a tutti per la richiesta stupida, non so perchè ricordavo di dover inserire le particelle nel seguente modo nnn, mmm, zzzz invece come suggeritomi da renatoteni che ringrazio infinitamente non bisogna lasciare alcuno spazio.
grazie ancora ora devo lasciarvi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie