Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Sarebbe il caso allegare una mappa per capire la problematica comunque evidentemente non è/sono stata/e indicata/e in pregeo la/e coordinata/e del/i punto/i del/i perimetro/i del fabbricato in ampliamento che si interseca/no con la/e linea/e catastale/i già in mappa. Il contorno della linea nera non deve essere inserito in Pregeo di modesta entità. Basta solo indicare i contorni in rosso i quali chiaramente devono aprirsi e chiudersi su linee di mappa esistenti. In caso di impossibilità di rilevamenti comunque bisogna calcolare i punti di aperture e chiusure sulla base di rilievi eseguiti (io di solito redigo le piante, le sovrappongo alla mappa e mi calcolo ad esempio le coordinate di intersezione fra metà muro a confine e parete esterna del fabbricato da ampliare, per poi adattare il tutto nella proposta di aggiornamento).
|
|
|
|

BONA_81
Iscritto il:
28 Maggio 2007
Messaggi:
51
Località
|
Grazie per la risposta. io vorrei inviare l'immagine della mappa, ma non ci riesco. in che formato devo inviarla e soprattutto come si fà?
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"BONA_81" ha scritto: Grazie per la risposta. io vorrei inviare l'immagine della mappa, ma non ci riesco. in che formato devo inviarla e soprattutto come si fà? Salve Per allegare immagini leggi questa guida: www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... Saluti cordiali
|
|
|
|

BONA_81
Iscritto il:
28 Maggio 2007
Messaggi:
51
Località
|
Clicca sull'immagine per vederla intera Ecco l'immagine... i miei mapp. sono il 395, 397 e il 396.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Buon giorno,... dal disegno "fai da te" e non quello del rilievo, non è ben chiaro quali sono stati i punti battuti, se l'avrei fatto io avrei immesso solo i punti dal 101a 103 compreso come n.c. e due punti 104 e 105 come punti per inquadramento cartografico - hai agito anche tu in questo modo ? Parli che le particelle interessate sono tutte e tre, quindi c'è anche un fusione ? Ciao Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

BONA_81
Iscritto il:
28 Maggio 2007
Messaggi:
51
Località
|
Allora come punti di inquadramento ho utilizzato un spigolo del fabbricato 395 e un del 397. Quelli che indichi come 101 e 102 gli ho battutti e il 103 l'ho creato per allineamenti. Quello che non capisco è se è necessario indicare con linea nera i punti a confine con 398 e 402 ( che sul posto non si posso battere in quanto non visibili. Almeno questo è quanto capisco io dalla risposta dell'Adt (1° post). Grazie
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"BONA_81" ha scritto: Allora come punti di inquadramento ho utilizzato un spigolo del fabbricato 395 e un del 397. Quelli che indichi come 101 e 102 gli ho battutti e il 103 l'ho creato per allineamenti. Quello che non capisco è se è necessario indicare con linea nera i punti a confine con 398 e 402 ( che sul posto non si posso battere in quanto non visibili. Almeno questo è quanto capisco io dalla risposta dell'Adt (1° post). Grazie Se intendi quello che ho segnato in verde,..non è affatto necessario, ne ho presentato a bizzeffe di questo tipo e mai, mi hanno sospeso per mancanza del confine esistente !!!! Comunque senza immagini e dati tratti da libretto non possiamo dire più di tanto... ciao Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

BONA_81
Iscritto il:
28 Maggio 2007
Messaggi:
51
Località
|
esattamente quello... io nel libretto che ho inviato all'Adt, come ho scritto inizialmente, ho inserito solo il contorno rosso 101-102-103.. e mi è stato sospeso... Può essere che sia dovuto al fatto che in riga 8 non abbia inserito le coordinate di 101 e 103?
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"BONA_81" ha scritto:
Può essere che sia dovuto al fatto che in riga 8 non abbia inserito le coordinate di 101 e 103? ???!!! Ma l'hai inserito per rilievo celerimetrico o per coordinate ? ... per me più di questo non oso e non so dire !!
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve BONA81 Adesso che hai imparato ad inserire le immagini, inserisci anche il libretto delle misure e la proposta di aggiornamento, così capiamo meglio tutti cosa hai presentato in catasto. Saluti cordiali
|
|
|
|

BONA_81
Iscritto il:
28 Maggio 2007
Messaggi:
51
Località
|
Come ho scritto nel 1° post il rilievo che ho eseguito è di tipo celerimetrico. Come ben saprai in fondo al libretto di modesta entità, si inseriscono le RIGHE 8 per gli spigoli di fabb. presenti in mappa, e nelle righe 8 si inseriscono le coordinate ricavate dalla mappa. Quindi ripeto può essere che, la non accettazione del mio TM, sia dovuta al fatto che in riga 8 non abbia inserito anche le coordinate di 101 e 103?
|
|
|
|

BONA_81
Iscritto il:
28 Maggio 2007
Messaggi:
51
Località
|
Ecco il libretto: 0|11122013|212013|xxxx|XXXX|395,396,397|xxx|XXXX|xxxx| 9|57|10|20|1589912|PREGEO 10.00-G,Stda 1.13|MA|| 1|100|CM| 2|101|0.0000|10.365|SF| 2|102|133.6009|4.497|SF| 2|103|198.8191|3.342|SF| 2|104|201.4012|2.879|SF| 2|105|273.6710|11.777|SF| 2|106|288.0743|17.307|SF| 2|107|294.8091|18.159|SF| 2|108|298.7583|18.270|SF| 2|109|294.5645|19.272|SF| 2|110|298.2902|19.376|SF| 4|104|105|0.0000|*s*| 5|1|10.880|-1.950|SF| 5|105|10.880|0.000|SF| 6|ampliamento| 7|5|102|103|104|105|1|RC| 6|contorno fabbricato| 7|5|107|108|110|109|107|RC| 6|Punti d'inquadramento catastali| 7|1|101|PV| 7|1|106|PV| 6|Spigoli di fabbricati presenti in mappa| 8|106|5017443.375|1589914.721|8900000=00002| 8|101|5017464.447|1589908.530|8900000=00001| PROPOSTA AGG. Clicca sull'immagine per vederla intera SCHEMA RILIEVO: Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Quella codifica delle righe 8 credo non venga più usata, cioè scrivere l'utima parte /8900000=0002/ e /8900000=00001/ non serve a niente, se ne è già parlato anche in altra discussione che non trovo. Però non credo che il problema di sospensione del TM sia dovuto a quello. Saluti cordiali
|
|
|
|

BONA_81
Iscritto il:
28 Maggio 2007
Messaggi:
51
Località
|
No hai ragione quello è un mio errore e lo so va tolta... però il messaggio dell'Adt fa riferimento al altro e cioè: Errato contorno fabbricato (rilevare il contorno ricadente sul confine della particella) Può essere che, la non accettazione del mio TM, sia dovuta al fatto che in riga 8 non abbia inserito anche le coordinate di 102 e 1 (numerazione riferita al libretto postato)?
|
|
|
|