Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / T.M. in deroga x casotto edificato all'interno lot...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore T.M. in deroga x casotto edificato all'interno lotto urbano?

aruss

Iscritto il:
20 Febbraio 2007

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2007 alle ore 12:27

Gentili colleghi, volevo chiedervi un quesito.
Ho da redigere un tipo mappale per l'accatastamento di un casotto che insiste all'interno di un lotto urbano composto da due fabbricati e corte circostante (il casotto di circa 41 mq. sarebbe il terzo).
Il lotto urbano è stato accatastato già con la procedura PREGEO purtroppo senza l'ausilio dell'altimetria.
Il casotto da accatastare è posizionato nell'angolo della corte e dista circa 2 mt. da uno dei fabbricati (fabbricato disgiunto).
La mia domanda è:
E' possibile procedere al tipo mappale con la procedura modesta entità, quindi impostando come punti di appoggio i vertici della corte preesistente (ricavati a mano) e procedendo con allineamenti e squadri?
Oppure devo obbligatoriamente farmi rilasciare dal Catasto le coordinate del vecchio rilievo approvato e poggiarmi su di esse (sempre sui vertici della corte)?

Credo che possa cavarmela in questo modo ed evitare un nuovo rilievo planoaltrimetrico.

In attesa di qualche risposta vi saluto,
Giuseppe

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

francesco1983

Iscritto il:
29 Dicembre 2006

Messaggi:
25

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2007 alle ore 12:40

Non lo puoi fare, puoi proceder con modesta entita' per una nuova costruzione solo se quest'ultima non supera i 20 mq. Per evitare il rilievo dovresti avere il lotto a superficie reale ed agganciarti al tipo che la ridefinita, altrimenti devi per forza procedere con rilievo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2007 alle ore 16:12

da moltissimo tempo sono state fissate le norme utili a risolvere i casi diversi da quelli previsti dalla circolare 2/88 e sono:

1.- Il tipo mappale in deroga non prevede alcuna misura.
La fattispecie classica di un tipo mappale in deroga è quella in cui dobbiamo passare al catasto urbano un fabbricato rurale, la cui geometria presente in mappa non risulta modificata rispetto a quella sul posto.
In effetti, il tipo in deroga si appronta solo per compilare il modello integrato.

2.- Il tipo mappale per modesta entità si compila per introdurre in mappa ampliamenti di fabbricati che siano, appunto di modesta entità.
Sono di modesta entità gli ampliamenti con superficie inferiore al 50% del fabbricato esistente in mappa, se l'ampliamento è in adiacenza di questo;
altrimenti è di modesta entità il fabbricato che abbia una superficie non superiore a 20 mq.
Sono di modesta entità :
gli interrati,
le verande,
le cisterne, che non abbiano considerevoli dimensioni;

non vedo come mai cerchi di avere un consiglio sulla interpretazione di queste semplici disposizioni, al solo scopo di trovare un escamotage per eludere i tuoi doveri.

oltre a questo, vorrei chiederti di spiegare con un linguaggio attinente al caso il senso della tua domanda.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

aruss

Iscritto il:
20 Febbraio 2007

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2007 alle ore 16:29

Il lotto urbano in effetti è di superficie reale.
Quindi devo richiedere le coordinate dei vertici della particella ed agganciarmi a quelli giusto?
Ti ringrazio.
Giuseppe

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francesco1983

Iscritto il:
29 Dicembre 2006

Messaggi:
25

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2007 alle ore 17:57

DEVI RICHIEDERE LA STAMPA DEL LIBRETTO APPROVATO E DA LI' ESTRAPOLERAI LE COORDINATE DEI PUNTI CHE USERAI PER AGGANCIARTI. CIAO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

aruss

Iscritto il:
20 Febbraio 2007

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2007 alle ore 10:40

Gentile geoalfa,
nel ringraziarti per la cordiale risposta al mio quesito, voglio dirti che qui nessuno cerca escamotage per nessun motivo.
Se la normativa ti consente di utilizzare una procedura (più rapida e perché no, meno esosa) anziché un'altra, io non ci vedo nulla di male.

Comunque grazie ancora e buon lavoro,
Giuseppe

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2007 alle ore 12:56

appunto, normativa, che purtroppo come al solito va interpretata con occhio vigile e non strabico.
a me dispiace che ti sei offeso, e di questo me ne scuso, ma non era questa la mia volontà.

la mia risposta era rivolta a rendere completa divulgazione di quello che si può e non può fare nei casi come quello da te citato.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie