Forum
Autore |
tm garage interrato |

bobthebuilder
Iscritto il:
01 Ottobre 2008
Messaggi:
2
Località
|
Buongiorno a tutti, ho bisogno di un aiuto per la redazione di un tm inerente un garage interrato insistente su una particella sulla quale è edificata l'abitazione. L'interrato è stato realizzato al di fuori del sedime della casa; su 2 lati è delimitato dalle linee di confine e su uno dall'abitazione. Le altre linee di contorno sono all'interno della particella. Io ho redatto il libretto delle misure in modesta entità utilizzando allineamenti e squadri, fatto il wegis, orientato, adattato...quando clicco su proposta - elabora esce una finestra che mi dice "per consentire il frazionamento di aree di fabbricati cliccare con il tasto sinistro su di essi". A questo punto non posso fare altro che dare ok. (ma la mia area fabbricabile non va frazionata, è un interrato!) Il problema è che non credo registri la proposta di aggiornamento dato che poi non mi lascia proseguire nella "predisposizione atto di aggiornamento". Qualcuno sa dirmi dove sbaglio? grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Il messaggio che hai citato serve alla procedura per sapere se vuoi staccare o no il cortile dal fabbricato; comunque, se dopo il comando "elabora" vengono assegnati numeri provvisori al fabbricato e alla corte, basta accorpare nuovamente prima di chiudere la proposta! Buon lavoro
|
|
|
|

bobthebuilder
Iscritto il:
01 Ottobre 2008
Messaggi:
2
Località
|
Il problema è proprio che i numeri provvvisori non mi vengono assegnati! Dopo il messaggio che mi chiede di frazionare le aree l'icona "proposta" si disabilita! così non posso più andare avanti ed anche dicendogli di confermare la proposta di aggiornamento (nonostante mi dica che la proposta è registrata) quando faccio la compatibilità diagnostici mi dice che la proposta è assente e di conseguenza il tm nn è approvabile...l'unica cosa che mi viene in mente è rifarlo da zero dato che in questo file ho fatto alcune correzioni..magari il problema è quello ??! grazie
|
|
|
|

Hamidx
Iscritto il:
03 Ottobre 2006
Messaggi:
378
Località
|
Ciao mi viene da dirti ma il modello censuario lo hai redatto?quando in fase di proposta di aggiornamento orienti-adatta-elabora ti compare "per consentire il frazionamento di aree di fabbricati cliccare con il tasto sinistro su di essi" premi ok e clicca il tasto sinistro del mausse non su di essi,vedrai che l'elaborazione continuera e verranno assegnati numeri provvisori alla corte ed al fabbricato e poi accorpa.Quando vettorizzi la nuova geometria, non vettorizzare in nero il lato che si appoggia sul fabbricato lascialo aperto,aggancia soltanto i lati che si sovrappongono sui confini ed il lato cioe' il punto (in rosso) che si aggancia al fabbricato vedrai che la scritta "per consentire il frazionamento di aree di fabbricati cliccare con il tasto sinistro su di essi" in fase di elaborazione non comparira. ciao
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|