Forum
Autore |
Tm fabbricato già censito al C. F |

mike69
GeoGRANATO
Iscritto il:
06 Febbraio 2006
Messaggi:
35
Località
LETINO (CE)
|
Buonasera a tutti vorrei condividere con Voi questa situazione alquanto anomala. Sono stato contattato da un cliente per una variazione catastale relativa alla fusione di n° 2 U.I.U. Facendo le relative indagini e visure ho riscontrato che il fabbricato composto da 2 U.I.U. pur essendo censito al C.E.U. non risulta in mappa. Facendo una visura al C. T. ho riscontrato che la particella dove insiste il fabbricato è ancora intestata ai precedenti proprietari. Premetto che il fabbricato è stato oggetto di compravendita nel cui atto si menziona solo il fabbricato, senza nessun riferimento al terreno. Come mi consigliate di proseguire ??? Si può e come, attribuire l'attuale ditta nel tipo mappale. Grazie a tutti e buon lavoro.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Devi procedere con istanza , non con il TM. Di che anno sono le planimetrie originali? Prima del 01/10/1969, era il catasto che doveva aggiornare le mappe in base alle plani. Quando mi sono capitati casi del genere, ho sempre risolto chiedendo l'aggiornamento della mappa, come da urbano. Saluti
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
Ciao Fabio così per capire meglio che tipo di istanza dovrebbe presentare? e soprattutto chiedendo cosa? Io in un caso del genere ho fatto tipo mappale per passaggio della particella a ente urbano e inserimento in mappa del fabbricato, ovviamente nella relazione del T.M. ho specificato il disallineamento della ditta fra terreni e urbano. cordiali saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"SIMBA6464" ha scritto: Ciao Fabio così per capire meglio che tipo di istanza dovrebbe presentare? e soprattutto chiedendo cosa? Io in un caso del genere ho fatto tipo mappale per passaggio della particella a ente urbano e inserimento in mappa del fabbricato, ovviamente nella relazione del T.M. ho specificato il disallineamento della ditta fra terreni e urbano. cordiali saluti Ciao Stefano, ho sempre richiesto lò'aggiornamento della mappa come da situazione all'nceu, allegando le plani, poi compito loro. Tutte le volte che essitono le uiu all'urbano, con mappa non aggiornata, o essite un tm , per cui lo faccio allineare, o era compito del catasto, ho sempre risolto così, se poi le plani sono ante 01/10/1969, siginifica che il catatso non ha fatto ciò che avrebbe dovuto, e lo fa adesso. Ciao
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
"bioffa69" ha scritto: "SIMBA6464" ha scritto: Ciao Fabio così per capire meglio che tipo di istanza dovrebbe presentare? e soprattutto chiedendo cosa? Io in un caso del genere ho fatto tipo mappale per passaggio della particella a ente urbano e inserimento in mappa del fabbricato, ovviamente nella relazione del T.M. ho specificato il disallineamento della ditta fra terreni e urbano. cordiali saluti Ciao Stefano, ho sempre richiesto lò'aggiornamento della mappa come da situazione all'nceu, allegando le plani, poi compito loro. Tutte le volte che essitono le uiu all'urbano, con mappa non aggiornata, o essite un tm , per cui lo faccio allineare, o era compito del catasto, ho sempre risolto così, se poi le plani sono ante 01/10/1969, siginifica che il catatso non ha fatto ciò che avrebbe dovuto, e lo fa adesso. Ciao Sarebbe la soluzione ideale. ciao
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Premesso che ritengo giustissimo quanto sostenuto da Bioffa69, secondo il principio che ante 69 è l'ufficio che deve provvedere, io, appurato che non ci sono TM depositati ma non registrati che devono essere inseriti in mappa, ho sempre provveduto a predisporre il TM per inserimento in mappa di fabbricato già censito all'urbano. Saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Senza polemizzare, ma secondo me la strada da seguire (quella più semplice) è quella dell'Istanza di parte invocando la P.O. 120/2008. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|