Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / TM fabb. ricadente su demanio e su proprietà
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TM fabb. ricadente su demanio e su proprietà

Peephole

Iscritto il:
26 Marzo 2009

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2011 alle ore 15:17

Chiedo un aiuto per un caso particolare che devo risolvere:

- il mio cliente ha un fabbricato sul mappale 300 che deriva dalla fusione dei mappali 100 e 200 (vecchio tm fatto da altro tecnico).
- il demanio ripristina la vecchia situazione a tavolino per cui ora il fabbricato ricade per 1/3 nel mappale 200 di proprietà del demanio e per 2/3 nella proprietà del cliente.
- il demanio mi chiede di ripresentare i docfa delle due porzioni di fabbricato, un docfa per il cliente ed un docfa per il demanio.
- presentati i docfa con i confini indicati dal demanio e riscontrabili nel precedente tipo mappale di fusione.

Ora il demanio mi ricontatta perchè secondo loro il fabbricato non è inserito correttamente in mappa e dovrebbe ricadere maggiormente nel loro mappale 200.
Ho fatto il rilevo ed effettivamente il TM vecchio è sbagliato, il fabbricato non è inserito correttamente.
Ora devo presentare un TM per riposizionare correttamente il fabbricato e rifare i docfa.

Presento due TM poichè ho 2 ditte differenti.
Che causale indico nei TM?

Per ogni TM indico solo la porzione del fabbricato ricadente nel mappale e quindi non l'intero sedime del fabbricato?
Grazie a coloro che mi daranno una mano!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2011 alle ore 17:54

"Peephole" ha scritto:
Chiedo un aiuto per un caso particolare che devo risolvere:

- il mio cliente ha un fabbricato sul mappale 300 che deriva dalla fusione dei mappali 100 e 200 (vecchio tm fatto da altro tecnico).
- il demanio ripristina la vecchia situazione a tavolino per cui ora il fabbricato ricade per 1/3 nel mappale 200 di proprietà del demanio e per 2/3 nella proprietà del cliente.
- il demanio mi chiede di ripresentare i docfa delle due porzioni di fabbricato, un docfa per il cliente ed un docfa per il demanio.
- presentati i docfa con i confini indicati dal demanio e riscontrabili nel precedente tipo mappale di fusione.

Ora il demanio mi ricontatta perchè secondo loro il fabbricato non è inserito correttamente in mappa e dovrebbe ricadere maggiormente nel loro mappale 200.
Ho fatto il rilevo ed effettivamente il TM vecchio è sbagliato, il fabbricato non è inserito correttamente.
Ora devo presentare un TM per riposizionare correttamente il fabbricato e rifare i docfa.

Presento due TM poichè ho 2 ditte differenti.
Che causale indico nei TM?

Per ogni TM indico solo la porzione del fabbricato ricadente nel mappale e quindi non l'intero sedime del fabbricato?
Grazie a coloro che mi daranno una mano!



Il nuovo TM è redatto a rettifica del precedente (errata rappresentazione cartografica" per cui devono essere coinvolte sia la p.lla intestata al privato, sia quella intestata al Demanio.

Tutto il fabbricato quasi sicuramente dovrà essere vettorizzato in rosso (anche il vecchio) per consentirne la rettifica in mappa.

Al C.F. saranno dichiarate le porzioni di U.I. "Unite di fatto"

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2011 alle ore 23:53

"Peephole" ha scritto:
...Presento due TM poichè ho 2 ditte differenti.


E' comunque sufficiente un solo documento, ma con due ditte da elencare: hai presente, compilando la "modulistica", la possibilità di rispondere se tutte le particelle appartengono alla stessa ditta, o meno, e quindi selezionare singolarmente le ev. AAA e AAB ? Quello che poi produce le "informazioni sui soggetti" in ultima pagina.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie