Forum
Autore |
TM DEMOLIZIONE PARZIALE E NUOVA COSTITUZIONE |

r_ferraro
Iscritto il:
29 Marzo 2006
Messaggi:
114
Località
COSENZA
|
Un saluto a tutti i membri di questo Fantastico Forum, è un aiuto costante alla professione e fonte di confronto! Ogni tanto mi faccio vivo anche io nel mio piccolo ho come al solito problemi nelle predisposizioni di alcuni atti di aggiornamento. Quello che oggi vi rappresento è stato sospeso per più di 8 volte, con varie motivazioni (relative a mio avviso), fino all'ultima, dove, il tecnico Telematico dell'AdT mi specifica che non posso predisporre l'aggiornamento in forma unica, ma seguire due tipi distinti. Come è mio solito vi rappresento il tutto graficamente, per migliore comprensione: 1) SITUAZIONE ATTUALE: Clicca sull'immagine per vederla intera 2) PREDISPOSIZIONE TM: Clicca sull'immagine per vederla intera 3) SITUAZIONE FUTURA: Clicca sull'immagine per vederla intera la mia procedura al censuario attuata è la seguente: O 0100 01 000 00000 06 20 SN 029 01 S 0100 01 000 00000 00 00 000 A AAA O 0100 02 000 00000 49 76 SN 001 01 S 0100 02 000 00000 00 00 000 A AAA O 0100 03 000 00000 06 00 SN 282 S 0100 03 000 00000 00 00 000 A AAA O 0100 20 000 00000 07 78 SN 282 V 0100 20 000 00000 01 63 SN 282 C 0100 000 b AAA 00000 06 15 SN 282 A AAA ricapitolando l'AdT mi ha respinto la pratica motivandomi che tale pratica va eseguita con due tipi, il primo per demolizione e il secondo per nuova costituzione. Io a dir il vero non sarei d'accordo. Mi affido alle Vs. conoscenze, di gran lunga superiori alle mie. saluti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

teo84
Iscritto il:
26 Giugno 2010
Messaggi:
162
Località
|
Ciao.. Non sò quale tipologia stai usando adesso per presentare la tua variazione... Comunque credo che se la presentassi fuori tipologia cioè facendo un Tipo Mappale con Pregeo 9 dovrebbe passare.. Ho presentato diversi tipi fuori tipologia con delle casistiche che non rientravano tra quelle di Pregeo 10 e sono tranquillamente state approvate. Può darsi che già tu ci abbia provato.. Se nò provaci.. ormai l'hai presentato 8 volte vuol dire che lo presenterai per la nona volta.. Facci sapere come andrà Buon lavoro
|
|
|
|

r_ferraro
Iscritto il:
29 Marzo 2006
Messaggi:
114
Località
COSENZA
|
Dimenticavo, l'atto è stato predisposto con tipologia pregeo 9. nessuna tipologia pregeo 10 fa riferimento al tipo trattato. Grazie cmq teo.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Se tutte le p.lle, anche il FU, appartengono alla stessa ditta, basta presentare un UNICO atto di aggiornamento!!! Al C.F. non è necessario che venga creata prima l'area urbana relativa alla demolizione parziale. Si presenteranno due Docfa, il 1° sulla 20 per variazione di consistenza per demolizione parziale; il secondo per NC. Ti consiglio di presentare il TM in front-office anche per "sentire" di persona i motivi (assurdi) di rifiuto della pratica! Buon lavoro
|
|
|
|

r_ferraro
Iscritto il:
29 Marzo 2006
Messaggi:
114
Località
COSENZA
|
"it9gvo" ha scritto: Se tutte le p.lle, anche il FU, appartengono alla stessa ditta, basta presentare un UNICO atto di aggiornamento!!! Al C.F. non è necessario che venga creata prima l'area urbana relativa alla demolizione parziale. Si presenteranno due Docfa, il 1° sulla 20 per variazione di consistenza per demolizione parziale; il secondo per NC. Buon lavoro grazie per la risposta, nel mio caso la p.lla FU è divisa in sub, la parte in demolizione interessa la stessa ditta, ciò che rimane è intestata ad altra ditta che rimarra invariata sia di numero che di sub.
|
|
|
|

r_ferraro
Iscritto il:
29 Marzo 2006
Messaggi:
114
Località
COSENZA
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6543
Località
BRESCIA
|
a mio avviso stai procedendo correttamente, unico tipo , elabori come p9, e' tutto stessa ditta se hai specificato anche bene i relazione cio' che fai forse l'unica e' consegnarla direttamente all'ufficio e capire perche' vorrebbero due tipi e soprattutto dove sta scritto??
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
La questione a mio parere sta sul fatto che la particella 20 interamente edificata si fraziona in due particelle, la derivata diventa una area urbana che poi dovrà essere unita alle 3 particella adiacenti. Quindi i 2 tipi mappali a cui fa riferimento l'Agenzia sono: - TM e frazionamento della 20 per demolizione parziale con costituzione di particella AAA derivata a destinazione area urbana; -TM di nuova costruzione con fusione dell'area urbana AAA con le particelle 1-2-3. Non mi sembra tanto errata la procedura indicata. I docfa sono due: costituzione di area urbana e nuova costruzione. Può essere? Saluti.
|
|
|
|

r_ferraro
Iscritto il:
29 Marzo 2006
Messaggi:
114
Località
COSENZA
|
"bioffa69" ha scritto: a mio avviso stai procedendo correttamente, unico tipo , elabori come p9, e' tutto stessa ditta se hai specificato anche bene i relazione cio' che fai forse l'unica e' consegnarla direttamente all'ufficio e capire perche' vorrebbero due tipi e soprattutto dove sta scritto?? Grazie bioaffa, infatti, reinvio per l'ultima volta telematicamente, se non approvano presento direttamente in ufficio. vi darò notizie a riguardo. saluti
|
|
|
|

r_ferraro
Iscritto il:
29 Marzo 2006
Messaggi:
114
Località
COSENZA
|
"totonno" ha scritto: La questione a mio parere sta sul fatto che la particella 20 interamente edificata si fraziona in due particelle, la derivata diventa una area urbana che poi dovrà essere unita alle 3 particella adiacenti. Quindi i 2 tipi mappali a cui fa riferimento l'Agenzia sono: - TM e frazionamento della 20 per demolizione parziale con costituzione di particella AAA derivata a destinazione area urbana; -TM di nuova costruzione con fusione dell'area urbana AAA con le particelle 1-2-3. I docfa sono due: costituzione di area urbana e nuova costruzione. Può essere? Saluti.  la motivazione dell'ufficio è rivolta ad eseguire prima la demolizione e successivamente un altro tipo per nuova costituzione.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
La situazione è un pò più complessa, ma la battuta ironica sorge spontanea: "Che l'Agenzia non voglia la demolizione e ricostruzione in unico Tipo, applicando, così, la normativa catastale vigente ???" Aggiungo quindi che se la tua Agenzia applica la normativa, non hai elementi per non procedere come indica la stessa. Saluti.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve E allora fai un FM: Vrazionamento Tipo Mappale in modalità P9. Ma fai un UNICO tipo. cordialmente
|
|
|
|

r_ferraro
Iscritto il:
29 Marzo 2006
Messaggi:
114
Località
COSENZA
|
"dioptra" ha scritto: Salve E allora fai un FM: Vrazionamento Tipo Mappale in modalità P9. Ma fai un UNICO tipo. cordialmente Grazie per il consiglio... ora provo!
|
|
|
|

r_ferraro
Iscritto il:
29 Marzo 2006
Messaggi:
114
Località
COSENZA
|
"dioptra" ha scritto: Salve E allora fai un FM: Vrazionamento Tipo Mappale in modalità P9. Ma fai un UNICO tipo. cordialmente Perdonami dioptra, seguendo il tuo consiglio, mi trovo bloccato nel modello integrato. la demolizione parziale della p.lla 20 la devo rappresentare nell'ausiliario?
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"r_ferraro" ha scritto: "dioptra" ha scritto: Salve E allora fai un FM: Vrazionamento Tipo Mappale in modalità P9. Ma fai un UNICO tipo. cordialmente Perdonami dioptra, seguendo il tuo consiglio, mi trovo bloccato nel modello integrato. la demolizione parziale della p.lla 20 la devo rappresentare nell'ausiliario? Salve L'ausiliario???? Ma quale ausiliario. Fai senza. Con i lotti. cordialmente
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|