Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / TM demolizione approvato in parte
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TM demolizione approvato in parte

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2009 alle ore 17:25

Ho già fatto seguito ad un vecchio post in pratica senza avere risposte.
Il problema è questo, ho inviato un TM per demolire alcuni fabbricati (7 su 30 tutti graffati alla plla) e passare all'urbano due plle. Volevo sapere se è possibile che l'approvazione è avvenuta in maniera parziale, ovvero le due aree sono passate all'urbano mentre i fabbricati non sono stati demoliti benchè io nella proposta ho regolarmente tolto la campitura.
é possibile che sia un problema di pregeo?
Attendo risposte anche su come comportarmi per far passare il TM con le demolizioni che vi ricordo è stato comunque approvato.
Grazie
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

MarcoD

Iscritto il:
29 Settembre 2004

Messaggi:
327

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2009 alle ore 17:29

"robertopi" ha scritto:
Ho già fatto seguito ad un vecchio post in pratica senza avere risposte.
Il problema è questo, ho inviato un TM per demolire alcuni fabbricati (7 su 30 tutti graffati alla plla) e passare all'urbano due plle. Volevo sapere se è possibile che l'approvazione è avvenuta in maniera parziale, ovvero le due aree sono passate all'urbano mentre i fabbricati non sono stati demoliti benchè io nella proposta ho regolarmente tolto la campitura.
é possibile che sia un problema di pregeo?
Attendo risposte anche su come comportarmi per far passare il TM con le demolizioni che vi ricordo è stato comunque approvato.
Grazie
saluti



Si, mi è capitato più di una volta che la grafica in fase di approvazione non coincidesse con quanto indicato correttamente nella proposta d'aggiornamento.
Segnalalo presso il Ced della tua ADT possibilmente senza aggravio di istanza per rimettere tutto a posto (l'errore non è tuo).

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2009 alle ore 17:54

Poichè il fatto è relativo alla settimana scorsa e l'AdT dista da me circa 800KM, ho già inviato due mail all'indirizzo up_@ presente sul sito, indirizzata all'attenzione del tecnico approvatore, credi possa bastare o devo fare qualcos'altro?
grazie
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MarcoD

Iscritto il:
29 Settembre 2004

Messaggi:
327

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2009 alle ore 18:15

"robertopi" ha scritto:
Poichè il fatto è relativo alla settimana scorsa e l'AdT dista da me circa 800KM, ho già inviato due mail all'indirizzo up_@ presente sul sito, indirizzata all'attenzione del tecnico approvatore, credi possa bastare o devo fare qualcos'altro?
grazie
saluti



Non lo so, sta alla coscienza delle singole persone...
Nel mio caso la proposta era redatta su estratto rilasciato dall'ADT quindi nessun rimaneggiamento.
L'archivio censuario era corretto e la grafica no..
Loro non mi hanno saputo dare la spiegazione...
8O

Ciao, buona fortuna

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2009 alle ore 18:19

anche il mio era edm rilasciato dall'ufficio.
ciao e grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2009 alle ore 19:20

Robertopi, dici nel tuo intervento che avevi tolto la campitura ai fabbricati demoliti: ma hai poi accorpato le aree di risulta ala corte circostante, prima di completare la proposta?

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2009 alle ore 20:05

"it9gvo" ha scritto:
Robertopi, dici nel tuo intervento che avevi tolto la campitura ai fabbricati demoliti: ma hai poi accorpato le aree di risulta ala corte circostante, prima di completare la proposta?

Ciao


poichè erano fabbricati graffati, non occoorre fare la fusione, ovvero, dopo che tu mi avevi accennato questa probabilità nell'altro post, l'ho rifatta la proposta e come supponevo non consente tale operazione. Infine, mi sono accertato, guardando altri TM che ho presentato in passato che la stampa del Pdf è analoga ed i fabbricati demoliti risultano con linea sottile blu, a differenza dei rimanenti che sono in linea spessa nera o dei nuovi in linea spessa rossa.
A questo punto comincio a pensare che sia un difetto del pregeo in accettazione, dovuto forse all'entità dell'EDM (la stampa pdf è di 48 pagine), credo di meno che sia un errore del tecnico approvatore, con il quale purtroppo è impossibile parlare.
Aggiungo che nella stampa della proposta i fabbricati non risultano, vedo sono in giallo quelli rimanenti.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

RADIANTE
Radiante

Iscritto il:
24 Febbraio 2009

Messaggi:
33

Località
Prato

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2009 alle ore 20:38

Secondo me ti conviene chiamare l'AdT competente e farti passare il tecnico che ha elaborato il Tipo.
Gli spieghi la situazione....alle volte succede.
A me è successo che nella proposta avevo fuso due particelle e poi in mappa me le ritrovavo entrambre....succede....in MATRIX succede....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2009 alle ore 20:33

per la rubrica come è andata a finire
Dopo aver mandato 2 mail all'up, e una richiesta di aggiornamento cartografico tramite CC, tutto inviato nell'arco di una giornata, oggi sono stato contattato da un gentilissimo e disponibilissimo tecnico dell'Adt, il quale, comunque non sapeva per quale motivo sia successo, in quanto nemmeno quelli della sogei, con i quali è stato in contatto, gli hanno detto il motivo, bene, insieme al telefono, estratti alla mano, ha aggiornato la mappa. Dopo pochi minuti ho ricevuto una mail di risposta che avevano risolto il problema. Ho fatto un nuovo estratto ed era tutto ok.
Quindi confermo che non era sbagliata la proposta, ma forse c'è stato un buco nel sistema.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie