Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / TM con stralcio di strada
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TM con stralcio di strada

giogio1106

Iscritto il:
24 Ottobre 2011

Messaggi:
48

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2015 alle ore 09:27

Salve a tutti, devo fare un TM. La mia particella (700 mq) attualmente comprende il lotto con il fabbricato in corso di costruzione (totale 500 mq) e la strada pubblica antistante (200 mq). La particella ha qualità Frutteto di classe 2. Sto procedendo con la tipologia 14 (TM con stralcio di corte). Quando faccio il censuario, alla strada frazionata come AAB, che destinazione devo dare? Ho visto un caso simile di un collega che tempo fa (4 anni fa) mise qualità 001: questa qualità non la vedo presente nell'elenco, a differenza di "strada pubblica" (che è presente). Come mi consigliate di procedere? Grazie in anticipo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2015 alle ore 12:57

Mi sembra che non sei stato molto chiaro: io ho capito che devi catastare un fabbricato su porzione di p.lla del CT della superficie di mq.500 e la restante area di mq.200 la vuoi lasciare al CT perchè è occupata da una strada pubblica.

La qualità da inserire al censuario alla p.lla AAB è la stessa della p.lla madre e cioè frutteto 2; con Pregeo infatti non puoi inserire la qualità "Strada"

Dopo l'approvazione del TM, si potrà presentare un mod. 26 cartaceo (per questo caso particolare mi sembra che non è utilizzabile il Docte) per chiedere al Catasto che la p.lla residua AAB venga declassata in "incolto sterile" perchè è interamente occupata da strada pubblica.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Teppei

Iscritto il:
15 Ottobre 2009

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2015 alle ore 10:08

Mi allaccio a questa discussione, sto accatastando un fabbricato e devo stralciare dal mio lotto un pezzo di terreno che è occupato da strada pubblica, in questo caso faccio lo stralcio di corte o metto tipo mappale + frazionamento? (il mio cliente poi vuole chiedere i soldi al Comune per il pezzo di terreno che gli è stato espropriato e mai pagato), se basta lo stralcio di corte lo devo depositare al Comune?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giogio1106

Iscritto il:
24 Ottobre 2011

Messaggi:
48

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2015 alle ore 10:38

Bisogna fare il tipo mappale con stralcio di corte. Va depositato al comune.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7292

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2015 alle ore 11:21

Ma se già è stato espropriato,..probabilmente c'è già un tipo di frazionamento,..magari ancora non risportato in mappa,... qualche ricerca sul comune ?

Eviti eventuali inutili doppioni -

buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Teppei

Iscritto il:
15 Ottobre 2009

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2015 alle ore 11:25

No no, "classico" modo di fare del comune, hanno preso la strada, ma non hanno fatto ne frazionamenti ne espropri, e non hanno mai pagato nessuno dei proprietari dei terreni in cui hanno fatto la strada

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7292

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2015 alle ore 12:31

Dato che il committente vuole andare sbraidando sul comune in cerca dei soldi che non gli hanno dato, e visto che comunque deve fare la notifica, io opterei per fraz+tipo mappale, anche perchè dello stralcio la parte residuale, ora sede stradale, non sappiamo quale è più grande della parte urbana altrimenti perchè si chiamerebbe stralcio maggiore consistenza, perchè la parte residuale che rimane ai terreni è sempre di gran lunga maggiore rispetto a quella che passa all'urbano,..qui probabilmente abbiamo esattamente il contrario... attenzione Teppei..

Quant'è la superficie della strada rispetto al lotto urbano ?? Se la strada è di gran lunga inferiore non puoi fare stralcio,..comunque in ogni caso, a prescindere, ti consiglio di utilizzare il fraz + map.-

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Teppei

Iscritto il:
15 Ottobre 2009

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2015 alle ore 13:06

E' lo stesso dubbio che avevo io,volendo il mio cliente richiedere dei soldi sarebbe più sicuro fare fraz+mappale, come superfici nel mio caso abbiamo (tenendo presente che si tratta di un vico pubblico)

mq 320 di vico stradale (di cui 45 mq ceduti dal mio cliente)

mq 260 di lotto rimanente del mio cliente.



P.s. attualmente all'urbano non c'è nulla, sto procedendo solo ora all'accatastamento di un immobile, ai terreni risulta essere ancora un seminativo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7292

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2015 alle ore 13:12

"Teppei" ha scritto:
P.s. attualmente all'urbano non c'è nulla, sto procedendo solo ora all'accatastamento di un immobile, ai terreni risulta essere ancora un seminativo.



Questo si è capito,..ma lo sarà...con il tuo intervento,..quindi procedi con fraz e map -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lzzlcn

Iscritto il:
22 Luglio 2008

Messaggi:
223

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2018 alle ore 19:10

Buonasera a tutti,

mi collego a questo post anche se il mio caso è il contrario di quello che si discuteva tre anni fa.

Devo redigere tipo mappale dove una parte del fabbricato ricade su strada ed addirittura un pezzo ricade nel foglio di mappa limitrofo.

Fortunatamente fino ad oggi non mi era mai capitato un caso simile ma, oggi sono chiamato a questa nuova esperienza.

Ho già richiesto edm con particella e strade limitrofe ma proprio sulle strade non mi fa intervenire (mettere campitura e accorpare).

Sicuramente la procedura non è quella standard e non riesco a trovare circolari o leggi che regolamentano il tipo di casistica.

Chiedo lumi a qualche collega che ha esperienza in merito e grazie da subito a chiunque voglia intervenire.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2018 alle ore 23:47

"lzzlcn" ha scritto:
Buonasera a tutti,

mi collego a questo post anche se il mio caso è il contrario di quello che si discuteva tre anni fa.

Devo redigere tipo mappale dove una parte del fabbricato ricade su strada ed addirittura un pezzo ricade nel foglio di mappa limitrofo.

Fortunatamente fino ad oggi non mi era mai capitato un caso simile ma, oggi sono chiamato a questa nuova esperienza.

Ho già richiesto edm con particella e strade limitrofe ma proprio sulle strade non mi fa intervenire (mettere campitura e accorpare).

Sicuramente la procedura non è quella standard e non riesco a trovare circolari o leggi che regolamentano il tipo di casistica.

Chiedo lumi a qualche collega che ha esperienza in merito e grazie da subito a chiunque voglia intervenire.





Ecco la normativa:

1) Allegato Tecnico alla Nota prot. 23646 del 12/06/2013 (pagina 10 e paragr. 4.3)

Immobili che insistono su più p.lle.

2) Frazionamento Strade:

Nota 13541/2008

Nota 35890 del 7/07/2010

Nota 11392 del 17/09/2010

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie