Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / T.M. con stralcio di corte, fusione e deruralizazi...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore T.M. con stralcio di corte, fusione e deruralizazione

ViCap

Iscritto il:
17 Luglio 2008

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2009 alle ore 10:35

Salve a tutti, ho visto che ci sono alcuni topic similari però non sono riuscito a capire bene la procedura corretta che devo seguire nel mio caso...anche perchè, dopo aver provato in un paio di modi, respinti entrambi, non so più come farlo.
Vi elenco il mio caso, che a me sembrava tanto semplice ma....

mappali originari
042|2560|SEMIN 4
043|0640|VIGN 4
044|0340|SEMIN ARB 4
045|0320|FABB RUR
409|0320|VIGN 4

in pratica voglio staccare una striscia (BBA) dal mapp 42 e fonderla con tutti gli altri mapp (43-44-45-409) portando poi la derivata AAA all'Urb e lasciando la rimanente parte del mapp 42 a SEMIN 4.

Qual'è secondo voi la procedura corretta ??
Secondo voi va notificato in comune??

Ribadisco che vorrei rientrare nella tipologia "TM con stralcio di corte" e che la rimanente porzione della 42 non verrà compravenduta.

Ringraziando in anticipo, porgo i miei più cari saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6627

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2009 alle ore 10:51

...certo che devi depositarlo in comune, e' uno stralcio, si deposita come per i TF

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8888

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2009 alle ore 11:07

"bioffa69" ha scritto:
...certo che devi depositarlo in comune, e' uno stralcio, si deposita come per i TF


ammeno che non si presenti il caso di cui alla NOTA Prot.n° 30707 del
03/06/2009 - IPOTESI "C"
che non prevede il deposito in Comune

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ViCap

Iscritto il:
17 Luglio 2008

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2009 alle ore 11:48

Ok, grazie...ed il censuario?? come lo fareste??

saluti Vi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie