Forum
Autore |
TM con ampliamento interrato graffato ad altro mappale |

GioBG
Iscritto il:
19 Marzo 2007
Messaggi:
92
Località
|
Buonasera a tutti, espongo il mio quesito: Clicca sull'immagine per vederla intera Situazione iniziale con 3 mappali, devo inserire un ampliamento interrato (box e cantina di pertinenza all'abitazione), che ricade a cavallo di tre mappali. Parte dell'interrato finisce sul mappale 300, ma essendo il mappale 300 un bel vigneto non voglio frazionarlo, anche perchè la superfice totale del lotto superebbe 10 volte quella della casa. Domanda: con un Tm in deroga, è possibile in qualche modo stralciare solo la parte di interrato che ricade sul 300 e mantenere il 300 come vigneto? Come devo procedere? :roll: Anche se all'urbano mi si creano dei mappali graffati non c'è problema.... Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

lucanto
Iscritto il:
27 Giugno 2006
Messaggi:
551
Località
|
il consiglio che ti posso dare è quello di rappresentare lo stato dei luoghi, quindi rappresentare esattamente la corte di pertinenza dei fabbricati. Ne conseguirà che se l'interrato è inglobato in essa non ti dovrai ammattire con i segni di unione. Se sopra l'interrato c'è il vigneto ( cosa poco credibile ) allora opererai con il segno di unione al lotto edilizio. Buon lavoro
|
|
|
|

GioBG
Iscritto il:
19 Marzo 2007
Messaggi:
92
Località
|
Se sommo i mappali 100-200-300 di sicuro il docfa poi non me lo accettano, perchè la casa è di 100 mq. ed il lotto totale sarebbe di 1.800 mq. :? Il mappale 300 è tutto un vigneto, ovviamente tranne la parte dove c'è l'interrato, e vorrei mantenerlo come terreno, non farlo diventare ente urbano, ma non so esattamente se e come si può fare :roll: Di fatto l'area di pertinenza della casa sono solo i mappali 100-200.
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Va bene come lo hai disegnato. L'unica cosa è chè l'osso di morto lo devi chiedere in relazione, se lo fai con il pregeo 9. Se lo fai con il P10 lo puoi inserire da solo (in teoria, in pratica non ho ancora provato!) Logicamente nel censuario (mappale), tratti solo la fusione tra la 100 e la 200). o|100| v|100|E.U.|lotto provvisorio : a|lotto definitivo : 100 o|200 s|200|lotto provvisorio : a|lotto definitivo : 100 ps. in alcuni uffici fanno fare anche un ausiliario dove variano la 300 inserendo l'annotazione VG (Variazion Grafica). A mio avviso è un'operazione che, al limite, deve fare il tecnico approvatore, non il redattore, e per questo pregeo 10 creerà automaticamente solo le annotazioni necessarie. saluti Paolo
|
|
|
|

GioBG
Iscritto il:
19 Marzo 2007
Messaggi:
92
Località
|
Quindi nel tipo mappale tratto solamente il modello censuario del 100-200 e per il 300 descrivo cosa faccio solo nella relazione tecnica? (utilizzo il pregeo 9) Proverò come mi hai detto sopra... grazie :wink:
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|