Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / TM cambio qualità da reliquato acque es. a ente ur...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TM cambio qualità da reliquato acque es. a ente urbano

albez85

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2011 alle ore 16:02

Salve, sono in difficoltà su un cambio di qualità:
particella RELIQUATO ACQUE ESENTI (453) da cambiare in ENTE URBANO (282). Faccio il tipo mappale in modesta entità senza misure e senza estratto di mappa (solo con riga 0 riga 9 e relazione nel libretto misure). Censuario con ausiliario, mappale originale - variato, e tutto ok. Predispongo per l'invio telematico e quando spedisco il sistema me lo blocca subito dicendo che non c'è la proposta d'aggiornamento!
Cosa devo fare ??

Grazie mille a chi mi risponde!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2011 alle ore 16:53

scusa, ma stai facendo un tm per portare all'urbano un'area?? non si puo'! a meno che in relazione indichi che la stessa sara' pertinenza di un'u.i.u., ma se cosi' perche' non la fondi con la paricella principale?


..curiosita', il tuo rel acq e' intestato?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

albez85

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2011 alle ore 17:18

Infatti avevo presentato il docfa ma è stato respinto con tale motivazione :
"il mapp 221 a ct non e' 282 e' necessario aggiornare la qualita' a ct prima di procedere alla var. docfa".
Il reliquato fa parte di un'unità censita come A/2 e realmente è terreno di pertinenza del fabbricato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2011 alle ore 17:38

"albez85" ha scritto:
Infatti avevo presentato il docfa ma è stato respinto con tale motivazione :
"il mapp 221 a ct non e' 282 e' necessario aggiornare la qualita' a ct prima di procedere alla var. docfa".
Il reliquato fa parte di un'unità censita come A/2 e realmente è terreno di pertinenza del fabbricato.



ti ripeto la domanda, il reliq. e' intestato al tuo cliente???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

albez85

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2011 alle ore 17:42

si è intestato...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucanto

Iscritto il:
27 Giugno 2006

Messaggi:
551

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2011 alle ore 22:11

la cosa migliore è fondere la particella al lotto urbano.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

albez85

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2011 alle ore 09:04

Si ok sarebbe la cosa più logica e semplice da fare, ma comunque non si quò fare questo cambio di qualità? Cosa dovrei fare in Pregeo per evitare che mi dia l'errore della mancanza di proposta d'aggiornamento?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie