Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / TM bifamiliare divisa da cielo a terra
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TM bifamiliare divisa da cielo a terra

donatat
Geometro

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
52

Località
Bologna

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2011 alle ore 10:23

L'impresa di costruzioni mi ha dato l'incarico per l'nserimento in mappa di una bifamiliare composta da due appartamenti divisi da cielo a terra, ciascuno avente la propria corte esclusiva.

Mi chiedono di inserire nella mappa tale fabbicato gia' diviso a metà attribuendo due diversi mappali anzichè subalternarlo successivamente.

La procedura sarebbe corretta?

-Se si: potrei fare l'operazione con un unico atto?

-Se no: in base a quale circolare o normativa potrei spiegargli che non mi è consentito?

Grazie a chi mi aiuterà!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2011 alle ore 12:24

Dovrebbe essere Tipologia 18.
Tipo Misto: Frazionamento di particella censita al Catasto Terreni + Mappale per inserimento fabbricato (nel tuo caso fabbricati).

Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2011 alle ore 12:26

A mio parere se la costruzione è una, se pur divisa in due UI da cielo a terra, anche il lotto è unico e non è possibile frazionarlo quindi in due particelle. Urbanisticamente, inoltre, credo che il progetto abbia interessato entrambe le unità porzioni di edificio con gli indici di fabbricabilità dell'unico lotto.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

donatat
Geometro

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
52

Località
Bologna

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2011 alle ore 13:06

Anche il mio parere sarebbe di fare un unico fabbricato subalternato, non tanto per le ragioni "urbanistiche" sopra riportate (che mi riguardano fino ad un certo punto), quanto in base al ragionamento inverso:

se avessi due particelle distinte, della stessa proprietà, e costruissi a metà sulla dividente, al momento dell'inserimento in mappa mi farebbero fondere le due particelle...o sbaglio??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2011 alle ore 13:52

"totonno" ha scritto:
... se pur divisa in due UI da cielo a terra, anche il lotto è unico e non è possibile frazionarlo ...


Secondo me, proprio per questa ragione, vi deve essere la possibilità di frazionare, lasciando naturalmente al tecnico la scelta ... ma se il committente ha richiesto espressamente il frazionamento ....
[quote]Urbanisticamente, inoltre, credo che il progetto abbia interessato entrambe le unità[/quote]
Sempre secondo il mio parere, l'Urbanistica non c'entra assolutamente nulla, poichè nel frazionare non si variano i parametri a suo tempo approvati.
Vi è sempre in ogni modo da considerare che l'Ufficio Tecnico sarà a conoscenza dell'avvenuto frazionamento e potrà, successivamente, intervenire qualora qualcuno volesse utilizzare eventuali superfici residue ormai senza, o con ridotte, possibilità edificatorie.

Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
761

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2011 alle ore 14:55

"donatat" ha scritto:
L'impresa di costruzioni mi ha dato l'incarico per l'nserimento in mappa di una bifamiliare composta da due appartamenti divisi da cielo a terra, ciascuno avente la propria corte esclusiva.

Mi chiedono di inserire nella mappa tale fabbicato gia' diviso a metà attribuendo due diversi mappali anzichè subalternarlo successivamente.

La procedura sarebbe corretta?

-Se si: potrei fare l'operazione con un unico atto?

-Se no: in base a quale circolare o normativa potrei spiegargli che non mi è consentito?

Grazie a chi mi aiuterà!



Si, puoi fare un unico atto tipo misto FRAZ + TIPO Mappale

La procedura è senz'altro più corretta, tieni conto inoltre che già dalll'introduzione di Docfa 4 si và verso la direzione di identificare in modo bilaterale (CT e CF) l'identificazione delle F1, senza parlare poi che l'identificazione dei confini tra una proprietà e l'altra è certamente più completa se fatta con Pregeo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geompeppeb

Iscritto il:
28 Dicembre 2009

Messaggi:
160

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2011 alle ore 15:43

Mi era capitato un caso simile (le mie erano 4) subito dopo l'uscita di P10, all'epoca ,sia io che il tecnico in catasto, avevamo qualche dubbio sulla causale da usare quindi preparai pratica in P9.
Attualmente ho ancora qualche dubbio sulla tipologia inerente... comunque la 18, se dobbiamo seguire alla lettera la descrizione, non credo sia quella giusta.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2011 alle ore 18:04

Dalle mie parti è ormai prassi consolidata quella di redigere i TM con già individuate le porzioni del fabbricato, se queste sono suddivise da terra a cielo.
Il riferimento normativo in questo momento mi sfugge.

Discorso cambia se nell'immobile sono presenti anche dei beni comuni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie