Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / T.M. ampliamento FABBRICATO RURALE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore T.M. ampliamento FABBRICATO RURALE

axlsil

Iscritto il:
01 Dicembre 2003

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2008 alle ore 10:00

Devo redigere un T.M. di ampliamento e demolizione parziale di un F.R.
E' una cascina correttamente censita al C.T. costituita da un gruppo di 5 fabbricati tutti graffati al terreno di pertinenza, dei quali 2 vengono demoliti ed uno ampliato.
Il proprietario è un coltivatore diretto che possiede tutti i requisiti per cui i fabbricati rimangano RURALI.
Considerato che non ho mai trattato un caso simile:
- devo per forza portare tutto all'urbano (282) o può rimanere F.R.?
- compilando il modello censuario nella sezione mappale pensavo di fare
ORIGINALE 100
VARIATO 100 con qualità 279
ma quando salvo mi da errore dichendo che almeno una particella deve avere qualità 282.

- quale è la procedura esatta?

grazie per le eventuali risposte
Silvano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

alfa2

Iscritto il:
03 Marzo 2008

Messaggi:
240

Località
Viterbo

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2008 alle ore 10:04

"axlsil" ha scritto:
Devo redigere un T.M. di ampliamento e demolizione parziale di un F.R.
E' una cascina correttamente censita al C.T. costituita da un gruppo di 5 fabbricati tutti graffati al terreno di pertinenza, dei quali 2 vengono demoliti ed uno ampliato.
Il proprietario è un coltivatore diretto che possiede tutti i requisiti per cui i fabbricati rimangano RURALI.
Considerato che non ho mai trattato un caso simile:
- devo per forza portare tutto all'urbano (282) o può rimanere F.R.?
- compilando il modello censuario nella sezione mappale pensavo di fare
ORIGINALE 100
VARIATO 100 con qualità 279
ma quando salvo mi da errore dichendo che almeno una particella deve avere qualità 282.

- quale è la procedura esatta?

grazie per le eventuali risposte
Silvano



se non vado errato, anche se la proprietà ha i requisiti di legge, riferito a coltivatore diretto, devi passare tutto in D10
alfa2

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lerry85

Iscritto il:
06 Settembre 2007

Messaggi:
56

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2008 alle ore 10:33

devi portare tutto all'urbano accatastando la casa con categorie A e le eventuali stalle e fienili con cat. D/10 come fabbricati strumentali all'attività agricola(direi D/10 solo se superano i 250m2 ma non sono sicuro) e poi dichiarare che il proprietario coserva i requisiti di ruralità con partita iva n. e iscritto come imprenditore agricolo a titolo principale.
Poi all'agenzia delle entrate lo fai esentare dal pagamento dell'ici 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie